- 23 maggio 2022
«Dobbiamo trovare nuove vie per portare il giornale ai lettori di domani»
Virginia Stagni. L’under 30 italiana alla guida del business development del Financial Times è convinta che le aziende editoriali abbiano bisogno d’innovatori attenti, curiosi e irriverenti
- 23 marzo 2022
Parigi e la Rive gauche degli esistenzialisti
Il saggio di Agnès Poirier “Rive gauche. Arte, passione e rinascita a Parigi 1940-1950“ fa il punto sull'esistenzialismo nella sua massima fase
- 03 ottobre 2021
Per un pugno di dischi
L'insolito e viscerale rapporto di David Bowie con la boxe......
- 12 febbraio 2021
Seeyousound music film festival al via
La settima edizione del festival dedicato al cinema internazionale a tematica musicale è on-line
Morto Chick Corea, gigante del piano jazz che inventò la fusion
Colonna del Quintetto perduto di Miles Davis, fondò i Return to Forever che univano jazz, rock e psichedelia. Le sue ultime parole? «Continuate a suonare»
- 17 gennaio 2021
Morto Phil Spector, il produttore più importante della storia del pop
Dal 2009 era in carcere per l’omicidio di una modella. Inventore del «wall of sound», dominò le classifiche degli anni 60, lavorando con i Beatles e il Lennon solista
- 11 novembre 2020
Tornare ad essere in viaggio con la fotografia
Tre eventi da non perdere: la retrospettiva di Friedlander, la lotta Yanomami di Andujar e i fotografi del Fotograf Festival praghese da consultare ora via web
- 10 novembre 2020
Al Palais de Tokyo l'artista franco-tedesca Ulla von Brandenburg
Colate di tessuti e manichini creano un inquietante spazio teatrale
- 23 settembre 2020
Morta Juliette Greco, voce della Parigi esistenzialista
A 93 anni scompare l’ultima icona della chanson francaise. Cantò Prévert, Ferré e Brel, amò Miles Davis e fu la regina di Saint Germain ai tempi di Sartre e Camus
- 17 settembre 2020
Jimi Hendrix, 50 anni fa la morte: incidente coi farmaci o «rituale» religioso?
È per eccellenza la figura «cristologica» del rock. Un libro di Gentile e Crema riporta in luce il mistero dei suoi ultimi giorni: potrebbe aver messo alla prova la sorte
- 21 agosto 2020
Roccella Jazz e Meeting del Mare, tornano i festival del Sud
La kermesse calabrese ospita Renzo Arbore e Brunori Sas, quella campana Colapesce, Dimartino e Fulminacci. Edizioni all’insegna delle misure di prevenzione del contagi
- 20 agosto 2020
Musica, aiuti per 32 milioni: decreti pubblicati entro fine agosto
Il governo vara tre Dm a sostegno di discografia ed editoria, concerti e club. In più il Decreto Agosto rifinanzia l’indennità per i lavoratori dello spettacolo
- 09 luglio 2020
Paolo Fresu: «La musica è il mio modo di dare un contributo al mondo con un’idea di bellezza e di poesia»
Miles Davis e il canto popolare Adios, Nugoro amada, Lucio Dalla e Richard Strauss. E poi vecchi jukebox, mangiadischi e bande di paese. L'educazione artistica del trombettista sardo raccontata come in un romanzo di formazione
- 28 maggio 2020
Su “IL” la moda è un’opera d’arte
Si intitola “IL-serie#1” il progetto ideato, per il mensile del Sole24Ore, dal noto curatore d'arte Milovan Farronato. Un ciclo originale di opere, ispirate alla moda e realizzate in esclusiva. Un numero dunque da collezione, che ha per protagonista l'artista pluri-premiata, Leone d'argento alla 55. Biennale di Venezia, Camille Henrot
- 07 maggio 2020
Dopo “Whiplash” e “La La Land”, adesso è il momento di “The Eddy”
Dopo i due celebri film, Damien Chazelle continua il suo percorso “jazzistico” andando a formare una sorta di trilogia con una nuova serie tv da lui diretta disponibile su Netflix
- 04 maggio 2020
Bob Dylan canta JFK e cita Amleto
Murder Most Foul è dedicata all'assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy
- 03 aprile 2020
Colonna sonora per la mia quarantena
Diario dall’isolamento, con il latte comprato nel negozietto sotto casa, le app per tenersi in collegamento con tutti, le caviotte Ulisse e Penelope e soprattutto: la musica
Il Festival di Jazz di Montreux mette on-line le sue leggende
Una scintillante Belle Hélène di Offenbach è sul sito del Théâtre du Châtelet