- 05 agosto 2022
Perché alla Cina conviene avere buoni rapporti con gli Usa
I due paesi non sono dei semplici rivali, ma hanno interessi convergenti su nucleare, stabilità finanziaria, clima e salute pubblica
- 18 luglio 2021
Perché bisogna dare un’anima alla globalizzazione (ma non sarà facile)
Ci sono facce della globalizzazione che non sono mai state all’altezza della dimensione economica
- 14 aprile 2020
Il Covid-19 e la rivincita degli stakeholder
Il mondo occidentale ha avuto più di un decennio per prepararsi a una nuova recessione globale dopo la crisi finanziaria del 2008, ma non ha imparato la lezione fondamentale: che una risposta politica scoordinata prolunga la debolezza dell’economia con inevitabili e imprevedibili conseguenze a
- 30 gennaio 2018
Disugualianze di reddito: la tempesta perfetta
Walter Scheidel, The Great Leveler: Violence and the History of Inequality from the Stone Age to the Twenty-First Century, Princeton University Press, 2017
- 13 novembre 2017
Nuove disuguaglianze
«Studiare la disuguaglianza globale non significa altro che studiare la storia economica del mondo» (p.12). È un’affermazione forse eccessiva – ci sono vicende storiche, anche economiche, con cause ed effetti non riconducibili alla disuguaglianza – ma indubbiamente la distribuzione delle dotazioni
- 24 luglio 2017
Negli Usa la faziosità prevale sul patriottismo
Mi è tornato in mente un libro, a suo tempo famoso (The Climate of Treason), sugli alti funzionari britannici che lavoravano segretamente per Stalin. L’ho ricordato osservando le reazioni della destra alle notizie che sì, i collaboratori di Trump durante la campagna elettorale erano in contatto con
- 15 dicembre 2016
Contrastare il disagio sociale
Occhio al grafico dell'elefante. Nel presentare il rapporto del CsC, il direttore Luca Paolazzi non ha mancato, per dar conto di una causa importante dell'incertezza politica e dei venti populisti, di far riferimento al famoso grafico dell'economista Branko Milanovic su vincenti e perdenti della
- 26 marzo 2016
Serie B: Cagliari da urlo, rimonta e primo posto
Incredibile vittoria del Cagliari che a Modena, sotto di un gol al 93', ribalta il risultato nel recupero e vince 2-1 scavalcando in testa alla classifica il Crotone (0-0 ad Avellino). Vola il Cesena che al Manuzzi travolge il Latina (3-0). Cade in casa lo Spezia, battuto 2-1 in rimonta dal
- 27 febbraio 2016
Serie B: il Crotone vola, il Pescara frena
Dopo due pari di fila torna a vincere il Crotone che allo Scida batte 2-0 il Vicenza: i calabresi di Juric salgono a -2 dal Cagliari, battuto 2-0 dal Cesena nell’anticipo del venerdì, e a +10 sul Pescara fermato sul 2-2 dall’Ascoli. In zona playoff preziosi successi di Entella (2-1 sul Perugia),
- 27 gennaio 2016
I perdenti economici in rivolta contro le élite
Anche i perdenti possono votare. La democrazia è questo, ed è giusto che sia così. Se si sentono sufficientemente imbrogliati e umiliati, voteranno per Donald Trump negli Stati Uniti, per Marine Le Pen in Francia o per Nigel Farage nel Regno Unito. Sono quelle persone, specialmente negli strati
- 27 dicembre 2015
Serie B: l'Ascoli mostra i muscoli, lo Spezia va al tappeto
Finale di 2015 da incorniciare per l'Ascoli, che dopo il successo del Picchi sul Livorno riesce a collezionare altri tre punti fondamentali superando 3-0 lo Spezia nella 21a giornata di Serie B. Secondo tempo scoppiettante dei bianconeri, che sbloccano il match al 53' grazie al tocco sottomisura di
- 08 novembre 2015
In Croazia testa a testa tra conservatori e socialdemocratici
Nelle elezioni politiche in Croazia l’opposizione conservatrice è avanti nelle elezioni in Croazia: stando ai dati preliminari bastati ormai sul 70% delle schede scrutinate la Coalizione Patriottica guidata dall'Unione democratica croata (Hdz) e' la prima forza del Paese: avrebbe conquistato 59
- 11 ottobre 2015
Serie B, rimonta Ascoli, Pescara battuto 3-1
L’Ascoli batte in rimonta 3-1 il Pescara grazie a un ottimo secondo tempo. Decidono la gara Perez, Giorgi e Petagna (rigore) che rispondono al gol iniziale di Lapadula. I marchigiani si portano così a un punto dalla zona playoff. Termina invece dopo 5 partite la striscia positiva degli abruzzesi
- 24 settembre 2015
Migranti, tensioni alla frontiera tra Serbia e Croazia
«L’accordo sui migranti raggiunto a Bruxelles è solo un primo passo. Resta ancora lontana una soluzione duratura alla più grande crisi migratoria dalla fine della Seconda guerra mondiale». Lo ha detto Angela Merkel, il giorno dopo il vertice che ha tentato di ricucire le divisioni nell’Unione
- 18 settembre 2015
Migranti, l’Ungheria richiama i riservisti e completa il muro con la Croazia
L'Ungheria ha annunciato la mobilitazione dei riservisti militari per far fronte a quella che il governo ha definito come «una situazione di migrazione di massa». Lo ha riferito l'agenzia Mti. Il provvedimento è stato preso dopo che l'arrivo di profughi dalla Croazia ha accresciuto la pressione
Profughi, Paesi balcanici nel caos. La Croazia chiude i valichi di confine con la Serbia
Stop agli arrivi: la Croazia nella notte ha chiuso sette valichi di frontiera su otto con la Serbia «fino a nuovo ordine» a seguito del massiccio afflusso di migranti. Circa 13mila sono entrati in Croazia in sole 48 ore «e non abbiamo le capacità per accoglierne altri», ha comunicato il ministro
- 17 settembre 2015
Tusk: vertice straordinario Ue sull’immigrazione il 23 settembre
Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha sciolto la riserva e ha annunciato via Twitter di aver convocato un vertice straordinario sull'immigrazione per mercoledì prossimo, 23 settembre, alle 18. La riunione a livello di capi di Stato e di governo era stata chiesta nei giorni scorsi a