- 08 luglio 2021
Distinguersi anche al volante, tra personalizzazioni e cromie brevettate
Rosso velocità. Verde ecologia. Scegliere le sfumature di interni e carrozzeria non è mai stato così identitario nel mondo delle quattro ruote.
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 17 luglio 2020
Plantoidi, animaloidi o umanoidi: il valore dei robot che imitano la Natura
Movimento, percezione, controllo, comunicazione, velocità: studiare i comportamenti della Natura per dispositivi al servizio dell'umano
- 06 giugno 2020
Verso una possibile riapertura delle sale
In attesa di una vicina riapertura delle sale la soluzione possibile ......
- 09 ottobre 2019
I Nobel Soyinka e Aleksievič ospiti di Bookcity dedicata alle Afriche
La rassegna si svolgerà dal 13 al 17 novembre con più di 3mila autori, 1500 eventi gratuiti, 400 volontari e 250 sedi. Protagoniste le scuole con 1400 classi e le periferie
- 10 agosto 2019
I genovesi sono tirchi, Venezia è bella ma è cara (e altri campanilismi)
Quanti campanili ha l'Italia? E quanti luoghi comuni si portano dietro? ...
- 21 maggio 2019
La Milanesiana compie 20 anni, nel programma anche l’economia
La Milanesiana compie vent’anni e festeggia con un programma ricco, nel solco di una tradizione ormai consolidata, esplorando i vari temi della vita culturale nazionale e internazionale, cui si aggiunge quello economico a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa. La rassegna, presentata al Piccolo
- 05 novembre 2014
Premi Vittorio De Sica 2014 a Ettore Scola, Alba Rohrwacher e Fabiola Gianotti
Sono stati assegnati oggi nel Salone Pietro da Cortona - Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini, Vi premi Vittorio De Sica 2014. Tra i premiati
- 22 giugno 2014
L'urna della dea bendata
Dalle belle pagine di Giordano Bruno dedicate alla Fortuna si possono trarre riflessioni critiche sul mondo attuale
- 19 giugno 2014
Cinema, arte, musica e teatro: al via La Milanesiana 2014
Fortuna e destino: a queste tematiche è dedicata la quindicesima edizione de La Milanesiana, in programma dal 23 giugno al 10 luglio a Milano e (con alcuni
- 08 luglio 2012
Smarriti fra troppe certezze
Bombardati da tante informazioni, perdiamo di vista la verità, che si trova nell'incertezza, diceva Socrate, e si completa con la fantasia, stimolata dall'incompiutezza
- 27 giugno 2012
Il mistero del giustiziere fiscale ad Atene nel nuovo giallo di Markaris
Se la crisi greca è la metafora della tragedia del mondo moderno in mano alla finanza-casinò, Petros Markaris ne è il suo cantore più sensibile e ricercato.
- 18 luglio 2011
Herta Mueller vs Claudio Magris
La Milanesiana, il festival letterario diretto da Elisabetta Sgarbi, è stato teatro di una scenetta i cui protagonisti sono i due celebri scrittori...
- 28 giugno 2011
Grecia paralizzata dallo sciopero generale di 48 ore mentre il Parlamento vota la manovra
La crisi greca è entrata nella lettaratarura, come ha ricordato ieri Petros Markaris, autore di "Prestiti scaduti", la nuova indagine del commissario Charitos,