Ultime notizie

Mikhail Fridman

Trust project

  • 02 settembre 2016
    Wind-3 Italia, si di Bruxelles alla fusione

    Finanza e Mercati

    Wind-3 Italia, si di Bruxelles alla fusione

    Il D-Day è arrivato. Da oggi Wind e 3 sono finalmente sposi. Nasce un colosso nei telefonini russo-cinese (i gruppi Vimpelcom e Hutchison Whampoa)da 7 miliardi di euro di giro d’affari e oltre 30 milioni di clienti. E dopo almeno 10 anni, si rimette in moto il Risiko delle Tlc in Italia: dopo

  • 22 aprile 2016
    La sfida a Netflix parte sul mobile

    Finanza e Mercati

    La sfida a Netflix parte sul mobile

    Il progetto è avveniristico, nel senso che non ci sono precedenti a livello globale. La scommessa di Vivendi sono mini-serie da una decina di minuti da veicolare esclusivamente sugli smartphone per raggiungere un mercato potenziale di 600 milioni di clienti, dal Sudamerica, a tutta l’Europa fino ad

  • 20 gennaio 2016
    Oi sceglie gli advisor per Tim

    Finanza e Mercati

    Oi sceglie gli advisor per Tim

    Oi va avanti nel suo percorso di avvicinamento a Tim Brasil. Secondo quanto riferisce il quotidiano locale Globo, il gruppo brasiliano avrebbe ingaggiato

  • 31 ottobre 2015
    Parigi tra Orange e Telefonica

    Commenti e Idee

    Parigi tra Orange e Telefonica

    Un castello di opzioni, una quota almeno del 35% del capitale finita in Francia, e due soci, il gruppo Vivendi di Vincent Bolloré e l'imprenditore transalpino Xavier Niel che apparentemente non si parlano. Non sono «nemici», si dice, ma in questa storia, che è la storia di Telecom Italia, giocano

  • 30 ottobre 2015
    Il giallo di Parigi e i silenzi italiani

    Finanza e Mercati

    Il giallo di Parigi e i silenzi italiani

    Per molto meno l’Argentina si è mossa a bloccare il passaggio del controllo di Telecom Argentina, un’operazione già conclusa tra venditore (Telecom Italia) e compratore (il fondo Fintech di David Martinez).