Mike Pompeo
Trust project- 15 aprile 2023
Biden: «Il mio piano è ricandidarmi nel 2024, deciderò a breve»
Parlando con i giornalisti al seguito a Dublino, il presidente americano ha sottolineato che la missione in Irlanda e in Irlanda del Nord «ha rafforzato il mio ottimismo su ciò che si può fare».
- 14 febbraio 2023
Haley annuncia la sua candidatura, sfida a Trump per la nomination repubblicana
L’ex ambasciatrice Usa all’Onu durante l’amministrazione Trump ed ex governatrice del South Carolina, ha annunciato la sua candidatura alle primarie del Gop per le presidenziali 2024.
- 16 settembre 2022
Vaticano-Cina, segnali di dialogo “a distanza”. Si va verso un disgelo?
Il Papa e il presidente cinese Xi Jinping sono passati entrambi nella capitale kazaka, ma nessun incontro (per ora). A breve il rinnovo dell’accordo sulla nomina dei vescovi
- 31 luglio 2022
Usa, Pelosi attesa a Taiwan e la Cina minaccia: «Non staremo a guardare»
Le notizie secondo cui il suo viaggio avrebbe incluso una sosta a Taiwan avevano suscitato una reazione furiosa in Cina, che considera l’isola autonoma come parte del suo territorio
- 23 marzo 2022
Chiquito Malo: è lui, il “cattivo ragazzo”, l’erede di Pablo Escobar e Otoniel?
La sesta puntata del podcast “Narcovid” indaga sull'eredità criminale dei due narcotrafficanti. La cattura di Dairo Antonio Úsuga, detto Otoniel – leader del Cartello del Golfo – apre la strada a diverse ipotesi per la successione. Il suo braccio destro è in pole position ma, se il vuoto durasse a lungo, a riempirlo sarebbero i cartelli messicani
- 28 ottobre 2021
Il Papa domani riceve Biden: in agenda clima e Cina
Venerdi 29 ottobre l'incontro nel Palazzo Apostolico. Udienza a pochi giorni dalla riunione della Cei americana che voterà per non dare la comunione al leader favorevole alla legislazione sull'aborto
- 25 giugno 2021
Parolin, il “diplomatico” del Papa che spegne gli incendi (e porta in fondo i negoziati)
Il Segretario di Stato, in carica dal 2013, è considerato il miglior mediatore tra le opposte tendenze dentro la Chiesa
- 14 giugno 2021
La spinta del G7, cosa chiedono i Grandi alla Cina sull’origine del virus
Va accertato se sia «un esperimento andato storto», dice Biden. Dalla scarsa trasparenza rischi per nuove pandemie
- 17 maggio 2021
Vaticano: un «gesuita harvardiano», la nomina di Francesco del nuovo arcivescovo di Hong Kong
Posizione strategica nei rapporti Santa Sede-Cina dopo il rinnovo dell'accordo sulle nomine dei vescovi, fortemente osteggiato dall'amministrazione Trump
- 08 marzo 2021
Poseranno un cavo sottomarino dalla Cina alla Francia. Ma agli Usa non piace
Al di là della tecnologia, il progetto rappresenta anche un nuovo punto critico nella geopolitica di Internet
- 04 febbraio 2021
Usa, Biden: basta autoritarismi da Cina e Russia. Stop alla guerra in Yemen
Il Presidente degli Stati Uniti delinea la nuova politica estera americana nel dopo Trump. Mano tesa agli alleati, a partire dalla Germania, e linea dura contro i regimi autoritari, come Russia e Cina
- 26 gennaio 2021
Xi rilancia sul multilateralismo: «Una governance globale»
Il leader cinese critica l’approccio da guerra fredda degli Stati Uniti. Per lui i timori nei confronti di Pechino sarebbero solo «pregiudizi ideologici»
- 25 gennaio 2021
Taiwan sotto assedio, cacciabombardieri cinesi violano lo spazio di difesa
Gli Usa solidali con l’isola che Pechino vuol riportare sotto il suo controllo - Taipei promette agli alleati più chip per l’automotive in difficoltà
- 17 gennaio 2021
Così Cuba, senza turisti e greggio dal Venezuela, sta puntando sul vaccino
Il vaccino anti Covid è in fase di sperimentazione e si chiama Soberana (sovrano). Sarà il perno della ripresa ora che è finito il doppio regime valutario
- 13 gennaio 2021
Taiwan «rispetta» lo stop Usa alla visita dell’ambasciatrice Onu - Pechino esulta
L’annullamento del viaggio di tre giorni di Kelly Craft lascia Taipei a bocca asciutta mentre le autorità cinesi tirano un respiro di sollievo
- 11 gennaio 2021
Usa, mercoledì si vota l’impeachment per Trump se non si dimette. Muro dei Repubblicani
L’affondo dei Dem dopo che la destra si è opposta alla richiesta di attivare il 25esimo emendamento
Gli Usa tolgono i paletti ai rapporti con Taiwan e Pechino reagisce: «È solo un gesto disperato»
Mike Pompeo, il Segretario di Stato americano, ha eliminato i divieti alle relazioni tra funzionari americani e taiwanesi minando il principio dell’Unica Cina