- 15 febbraio 2017
Festival di Berlino: è il giorno di Volker Schlöndorff con «Return to Montauk»
Volker Schlöndorff torna in concorso a Berlino: a diciassette anni di distanza da «Il silenzio dopo lo sparo», uno dei maestri del cinema tedesco è nuovamente in competizione per l'Orso d'oro.
- 23 dicembre 2016
«Paterson» e gli altri: i 10 migliori film del 2016
L’anno solare volge al termine e per gli appassionati è tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non può mancare una graduatoria dei migliori film usciti nel corso del 2016.
- 13 marzo 2016
Mille e un Portogallo
Impressionò due anni fa la visione di Redemption, il film del portoghese Miguel Gomes (classe 1972) che, mescolando repertorio e invenzione, raccontava le (patetiche, probabili) infanzie o gioventù di quattro capi di Stato di allora, quasi a spiegare le ragioni della loro miseria o solitudine, ma
- 10 novembre 2015
Da Meryl Streep a Hou Hsiao-hsien, i protagonisti del Torino Film Festival 2015
Anteprime, grandi nomi e giovani autori esordienti: il Torino Film Festival 2015, in programma dal 20 al 28 novembre, ha svelato un cartellone ricco e variegato, pensato per tutti i gusti.Dopo una pre-apertura speciale con il notevole «Bella e perduta» di Pietro Marcello (previsto per il 18
- 08 maggio 2015
Da «Youth - La giovinezza» a «Inside Out», i 10 titoli più attesi del Festival di Cannes
Diciannove film in competizione, oltre cinquanta fuori concorso e nelle sezioni collaterali: il Festival di Cannes 2015 (in programma dal 13 al 24 maggio) offre un cartellone ricchissimo di pellicole attese che verranno presentate (per la maggior parte) in anteprima mondiale.Per provare a mettere
- 25 luglio 2013
Si alza il sipario sulla Mostra di Venezia: in concorso Gianni Amelio, Emma Dante e Gianfranco Rosi
La Mostra di Venezia 2013 scopre le sue carte: in programma dal 28 agosto al 7 settembre, il festival italiano più prestigioso ha svelato un cartellone con
- 01 dicembre 2012
A Torino sorprendono Miguel Gomes e Ben Lewin. «Anna Karenina» convince a metà
Miguel Gomes, chi era costui? Tra le proposte più interessanti del Torino Film Festival 2012 una menzione speciale va alla rassegna, inserita nella sezione
- 06 novembre 2012
Si alza il sipario sul Torino Film Festival 2012
Il Torino Film Festival 2012 si apre sotto il segno di Altan: il noto disegnatore e autore satirico (creatore di personaggi come Cipputi e la Pimpa) ha
- 22 febbraio 2012
In tre per un Orso
Berlino al giro di boa: in pole position il tedesco Barbara, Cesare deve morire dei fratelli Taviani e il bel portoghese Tabù
Amori e altri disastri
Eros e Thanatos in Tabu di Miguel Gomes e la borghesia sul baratro in Was bleibt di Hans-Christian Schmid: Berlino insegna...
Orso d'oro ai Fratelli Taviani
A Berlino trionfa Cesare deve morire, ambientato a Rebibbia. Ed è gioia per i detenuti protagonisti
- 22 febbraio 2012
Berlino deve morire?
Scrive Variety, "il festival tedesco non può più competere con Cannes e Venezia". E sull'Orso d'Oro ai Taviani: "Meglio Tabu"
- 18 febbraio 2012
L'Italia del cinema trionfa a Berlino. Orso d'oro a «Cesare deve morire» dei fratelli Taviani
Un Orso d'oro ai detenuti. I fratelli Paolo e Vittorio Taviani hanno dedicato il massimo riconoscimento, conquistato alla 62esima edizione del festival del
- 09 febbraio 2012
Maria Antonietta apre le danze a Berlino
La regina Maria Antonietta questa sera aprirà le danze della 62esima edizione del festival internazionale del cinema di Berlino fino al 19 febbraio nella