- 06 maggio 2022
Cuba, Hotel Saratoga distrutto da esplosione: 22 morti e oltre 50 feriti
Il cinque stelle dell’Avana che ospitò Maradona e Beyoncé è saltato in aria nella mattinata per una fuga di gas. Era stato oggetto di restauri
- 14 luglio 2021
Perché la crisi di Cuba è già terreno di scontro tra Usa, Russia e Cina
Alla riunione d’emergenza del governo cubano ricompare Raul Castro
- 13 luglio 2021
Cuba, tornano dopo 30 anni le proteste contro il regime
In 15 città, compresa la capitale l’Avana, la gente scende in piazza dopo la recrudescenza dei casi di Covid. Anche Biden alla fine prende posizione
- 16 aprile 2021
Cuba «liberalizza» allevamento e commercio della carne
Una volta fornita allo Stato la quantità di carne richiesta, il produttore potrà macellare il proprio bestiame per consumo personale o per avviarlo alla commercializzazione
- 07 febbraio 2021
Cuba, riforma dell’economia: più spazio alle piccole imprese private
Il ministro del Lavoro: «Le attività in cui sarà consentita l’iniziativa privata salgono da 127 a oltre 2mila». Risposta a Covid e sanzioni Usa
- 17 gennaio 2021
Così Cuba, senza turisti e greggio dal Venezuela, sta puntando sul vaccino
Il vaccino anti Covid è in fase di sperimentazione e si chiama Soberana (sovrano). Sarà il perno della ripresa ora che è finito il doppio regime valutario
- 23 settembre 2020
Senza turisti e sotto embargo, il crollo di Cuba durante il Covid
Covid e blackout energetici mettono in ginocchio l’economia: il Governo punta sulla vittoria democratica negli Stati Uniti
- 02 maggio 2019
Cuba, stop al disgelo: gli Usa di Trump tornano all’embargo
Il vento delle parole e la celebrazione dell’ennesimo nonsense di politica internazionale. L’Avana-Miami. L’ultimo muro, quello d’acqua, riemerge surreale dai fondali. El bloqueo, l'embargo, rinasce dalle proprie ceneri. Un Mike e un Miguel si fronteggiano ancora, 60 anni dopo la Revolucion
- 24 gennaio 2019
Venezuela, da Putin a Xi fino a Erdogan e Assad: chi sta con Maduro
Nel coro quasi unanime di sostegno a Juan Guaidó spicca il drappello di governi che invece si schiera con il sempre più screditato presidente Maduro. Il più esplicito è il presidente della Turchia, Recep Tayyp Erdogan: «Fratello Maduro, resisti, siamo al tuo fianco». Sono queste le parole dette in
- 21 maggio 2018
Venezuela, dopo la vittoria di Maduro gli Usa minacciano nuove sanzioni
Ha vinto lui. Nicolás Maduro guiderà il Venezuela per un nuovo mandato di sei anni. Certo, come da pronostici. E come l'opposizione aveva previsto, invitando a boicottare il voto di ieri. In una Caracas presidiata da migliaia di militari, in un clima di timori e sospetti è andato in scena l'ultimo
- 08 maggio 2018
Sudamerica, anno elettorale con l’incognita dell’instabilità
I centomila morti nascosti sotto il sombrero dell’ipocrisia messicana, il narcotraffico. La dictablanda o la dictadura del Venezuela, le due monete a Cuba, nella più inaccettabile delle contraddizioni per un Paese socialista, la tangentopoli che ha squassato il Brasile e sembra non finire mai, una
Cuba, Diaz Canel succede a Raul Castro nel segno della continuità
“El lindo”, il bello. Finora lo hanno chiamato così, a L'Avana. Come fosse un presentatore televisivo o l'attore di una fiction. Invece Miguel Diaz Canel oggi sarà designato presidente di Cuba e il suo mandato è di altissimo profilo. Rompe lo schema dinastico che dal 1959 a oggi ha sancito il