Ultime notizie

Migros

Trust project

  • 23 settembre 2022
    Tra Ascona e Locarno per un escursione fuori dal comune

    Viaggi

    Tra Ascona e Locarno per un escursione fuori dal comune

    L'ultimo appuntamento il 24 e il 25 settembre per Migros Hiking Sounds va in scena a Locarno in Ticino. Qui ancora una volta si potrà vivere un'esperienza musicale unica: il palcoscenico sotto le stelle tra le cime dei monti. Si deve raggiungere la località Cardada-Cimetta, in una speciale location

  • 08 marzo 2022
    Lo stop di Kiev all’export dell’olio di girasole allarma l’industria

    Economia

    Lo stop di Kiev all’export dell’olio di girasole allarma l’industria

    Entro un mese l’Italia esaurirà le sue scorte di olio di girasole. L’Italia dipende dall’Ucraina per oltre il 60% delle importazioni.

  • 14 febbraio 2022
    Dai Bastoncini Findus ai burger Granarolo e al «tonno» Nestlè: cresce il plant based

    Food

    Dai Bastoncini Findus ai burger Granarolo e al «tonno» Nestlè: cresce il plant based

    I big differenziano l’offerta e crescono le start up. In campo anche i big della ristorazione veloce come Burger King e McDonald’s

  • 18 maggio 2019
    Nuova Tangentopoli milanese: caccia al Sacro Graal e al  tesoro di Caianiello

    Notizie

    Nuova Tangentopoli milanese: caccia al Sacro Graal e al tesoro di Caianiello

    L’aveva chiamata Sacro Graal Srls, Gioacchino Caianiello, detto il mullah, considerato il Burattinaio della nuova Tangentopoli sull’asse Milano Varese. A prendere il nome del perduto Santo Calice, non è altro che è una società di Gallarate, sita in via San Giovanni Bosco al 14, la cui attività era

  • 13 novembre 2018
    Banca Migros elimina i bonus ma non teme una fuga di dipendenti

    Finanza e Mercati

    Banca Migros elimina i bonus ma non teme una fuga di dipendenti

    Niente più bonus. È la scelta della Banca Migros, istituto che fa capo all'omonimo gruppo cooperativo svizzero della grande distribuzione. La banca ha deciso di abolire i bonus per i manager ed è la prima volta che un istituto di credito elvetico di ampie dimensioni fa questo passo. L'eliminazione

  • 20 ottobre 2018
    Fuga di capitali, i risparmi italiani tornano in Svizzera

    Risparmio

    Fuga di capitali, i risparmi italiani tornano in Svizzera

    Non ti accoglie più con il tono cospiratorio di un tempo, il consulente bancario svizzero. Ha il sorriso aperto, educato, rassicurante, la stretta di mano franca, il biglietto da visita con il logo della banca stampato e non più in bianco. Soltanto sino a dieci anni fa sarebbe stato impensabile.

  • 13 ottobre 2018
    Ecco gli strumenti con cui i patrimoni escono dall’Italia

    Finanza e Mercati

    Ecco gli strumenti con cui i patrimoni escono dall’Italia

    In principio era l’inflazione a due cifre, poi i sequestri di persona, poi il terrorismo, poi il fisco tiranno. Oggi le ragioni per portare i soldi all’estero sono tre: i timori legati a un aumento dello spread, un’eventuale patrimoniale e il rischio (estremo) di ridenominazione dell’euro.

  • 16 maggio 2018
    Aperitivo stellato sul Monte Generoso

    Moda

    Aperitivo stellato sul Monte Generoso

    Il Monte Generoso, 1704 metri, diventa la nuova meta slow tourism del Ticino. A un anno dell'inaugurazione di “Fiore di pietra”, il gioiello architettonico creato dall'architetto Mario Botta, l'offerta si arricchisce con serate enogastronomiche: alla cena à la carte del sabato si aggiunge “Generoso

  • 03 marzo 2018
    Pierin Vincenz, in carcere il top manager delle banche svizzere

    Finanza e Mercati

    Pierin Vincenz, in carcere il top manager delle banche svizzere

    Pierin Vincenz, top manager bancario grigionese noto in Svizzera, è protagonista in questi giorni di una storia che sta facendo stropicciare gli occhi a molti sulla piazza finanziaria elvetica. Vincenz, che è stato dal 1999 al 2015 chief executive officer del gruppo bancario svizzero Raiffeisen,

  • 08 giugno 2016
    A Zurigo dove l’arte vola alto. Parola di Heike Munder, direttrice del Migros Museum -

    Arteconomy

    A Zurigo dove l’arte vola alto. Parola di Heike Munder, direttrice del Migros Museum -

    “A Zurigo nessuno lavora gratis e il lavoro dà una ricchezza che non ha eguali in Europa: per questo abbiamo pensato che la proposta di Jankowski potesse far leva qui” racconta Heike Munder, direttrice del Migros Museum che ospiterà gratis una parte della biennale d’arte Manifesta 11, in scena in