migrante
Trust project- 31 maggio 2023
Migranti, Ue in cerca di un compromesso sulle regole per il Patto. Tutte le ipotesi (e perché la strada è lunga)
Prosegue il dibattito fra i rappresentanti permanenti sulle nuove norme su asilo e accoglienza. Le ipotesi vanno dalla ricollocazione obbligatoria a un contributo di 22mila euro per ogni migrante non accolto
Visco: sul Pil superate le attese, per l’inflazione serve uno sforzo congiunto. «Cruciale la capacità di immaginare il futuro»
Le ultime considerazioni finali di Bankitalia: economia italiana vitale
Piantedosi in Calabria, migranti e sicurezza le priorità
Prima tappa a Roccella Ionica, luogo di decine di sbarchi di migranti, con la cittadina ionica che si è trovata spesso in difficoltà ad affrontare dei flussi superiori alla capacità di accoglienza. Quindi Africo Nuovo, sempre nella Locride, per inaugurare la nuova caserma dei carabinieri realizzata in un bene confiscato alla ’ndrangheta.
- 30 maggio 2023
Comunità concrete per non far franare terra e lavoro
Le alluvioni che impattano i territori disseccati dalla crisi idrica offrono spunti che interrogano i limiti del nostro sviluppo
Migranti, Salvini: pronti a riaprire i flussi per rispondere alla carenza di manodopera
Ma sulle riforme istituzionali «il Quirinale non si tocca; il premier può cambiare ma la maggioranza deve restare la stessa»
Nella Turchia al ballottaggio sfida all’ultimo voto tra i candidati sui profughi
Per rimontare lo svantaggio da Erdogan, lo sfidante Kılıçdaroğlu promette di espellere milioni di siriani, oggetto di risentimento popolare in tempi di crisi
- 22 maggio 2023
«Lazarus», Manuel Agnelli porta al Piccolo di Milano il testamento di David Bowie
Dal 23 al 28 maggio va in scena la piece che il Duca Bianco scrisse con Enda Walsh. Sul palco anche la ex X-Factor Casadilego
Tunisia, la crisi del paese e l’emergenza migranti: pressing dell’Italia per sbloccare il prestito Fmi
Il dossier oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue
India, prospettive di crescita del paese primo al mondo per popolazione e quinto per Pil
a partire dal 2014 anno dopo anno l’India ha superato in termini di PIL Russia, Brasile, Canada, Italia, Francia e UK e ha già nel mirino Giappone e Germania