Ultime notizie

miglioramenti

  • 30 marzo 2023
    Siri, Alexa, Google e Cortana sono diventate stupide per colpa di ChatGpt?

    24Plus

    24+ Siri, Alexa, Google e Cortana sono diventate stupide per colpa di ChatGpt?

    È ancora presto per celebrare il funerale agli assistenti virtuali. La convergenza di questi chatbot con le interfacce vocali è prevedibile nel brevissimo periodo

  • 28 marzo 2023
    Con Sato, al via il nuovo corso di Toyota
  • 24 marzo 2023
    Sismabonus 110%: detrazione in dichiarazione per le spese 2022 anche se i  lavori non sono ultimati

    Imposte

    Sismabonus 110%: detrazione in dichiarazione per le spese 2022 anche se i lavori non sono ultimati

    Nel 2022 ho sostenuto spese per un intervento sismabonus 110% maggiori di 96.000 euro, limite massimo ammesso per le unifamiliari. I lavori si protrarranno oltre il 31 marzo 2023. È possibile procedere con la prima rata in detrazione diretta (26.400 euro, ovvero prima rata di quattro rate del limite massimo 105.600 euro = 96.000x1,10) con la prossima dichiarazione dei redditi, indipendentemente dall’effettiva conclusione dei lavori (per il fine lavori credo che sussista soltanto l’obbligo imposto dal Permesso di Costruire, ovvero tre anni dall’inizio lavori)? Oppure, prima di procedere alla prima rata di detrazione diretta è necessario che i lavori siano formalmente conclusi? In tal caso dovrei ultimare i lavori prima della presentazione della prossima dichiarazione dei redditi? F. B. - Roma

    Il Sole è tornato a splendere

    Finanza

    Il Sole è tornato a splendere

    «L’aspetto più rilevante non è il risultato positivo in sé, quanto piuttosto l’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico»

    Allarme cocaina: la mappa mondiale dei prezzi (record Arabia) e gli affari della mafia

    24Plus

    24+ Allarme cocaina: la mappa mondiale dei prezzi (record Arabia) e gli affari della mafia

    La classifica Onu dei prezzi al dettaglio. In Italia la media è 91 dollari al grammo in purezza (si trova anche a 3 euro tagliata). Record di produzione e disponibilità di merce sui mercati internazionali. Nel 2030 i consumatori saranno 25 milioni (ora sono 20). È allarme mondiale per salute e welfare mentre le mafie, vecchie e nuove, lucrano miliardi