- 30 marzo 2023
Siri, Alexa, Google e Cortana sono diventate stupide per colpa di ChatGpt?
È ancora presto per celebrare il funerale agli assistenti virtuali. La convergenza di questi chatbot con le interfacce vocali è prevedibile nel brevissimo periodo
- 24 marzo 2023
Sismabonus 110%: detrazione in dichiarazione per le spese 2022 anche se i lavori non sono ultimati
Nel 2022 ho sostenuto spese per un intervento sismabonus 110% maggiori di 96.000 euro, limite massimo ammesso per le unifamiliari. I lavori si protrarranno oltre il 31 marzo 2023. È possibile procedere con la prima rata in detrazione diretta (26.400 euro, ovvero prima rata di quattro rate del limite massimo 105.600 euro = 96.000x1,10) con la prossima dichiarazione dei redditi, indipendentemente dall’effettiva conclusione dei lavori (per il fine lavori credo che sussista soltanto l’obbligo imposto dal Permesso di Costruire, ovvero tre anni dall’inizio lavori)? Oppure, prima di procedere alla prima rata di detrazione diretta è necessario che i lavori siano formalmente conclusi? In tal caso dovrei ultimare i lavori prima della presentazione della prossima dichiarazione dei redditi? F. B. - Roma
Il Sole è tornato a splendere
«L’aspetto più rilevante non è il risultato positivo in sé, quanto piuttosto l’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico»
Allarme cocaina: la mappa mondiale dei prezzi (record Arabia) e gli affari della mafia
La classifica Onu dei prezzi al dettaglio. In Italia la media è 91 dollari al grammo in purezza (si trova anche a 3 euro tagliata). Record di produzione e disponibilità di merce sui mercati internazionali. Nel 2030 i consumatori saranno 25 milioni (ora sono 20). È allarme mondiale per salute e welfare mentre le mafie, vecchie e nuove, lucrano miliardi
L’Aula del Senato approva all’unanimità il Ddl sull’equo compenso
Ora il testo torna alla Camera per una terza lettura. Soddisfatta la maggioranza, l’opposizione chiede modifiche su sanzioni e platea interessata
Coa Roma su Equo compenso: bene ma si può migliorare
Nesta: «Il compenso se deve essere equo, deve esserlo sempre, anche se un'impresa ha 10 dipendenti»
Sisto, ora siamo davvero a un passo dalla meta
Rossomando (Pd): «Pronti a un nuovo testo sull'equo compenso, con i miglioramenti bocciati al Senato»
- 17 marzo 2023
Toyota Corolla Cross
Capacità di carico a partire da oltre 400 litri e motorizzazioni ibride dall'elevata efficienza. Corolla Cross è una vettura pratica nell'utilizzo quotidiano, con una grande disponibilità di spazio per i passeggeri pur non rinunciando ad un design lineare e dotato di forte personalità. Il suv
«Case green, così i bonus andranno ai più deboli»
«Il cuore di questa direttiva sono gli standard minimi di prestazione energetica. Vogliamo alzare la classificazione fino alla A entro il 2050. Per le abitazioni, l’obiettivo è raggiungere la classe energetica E entro il 2030 e la classe D entro il 2033»
- 16 marzo 2023
Asili nido, riordino nelle rette delle grandi città. Aumenti a Milano e Catania
La ricognizione del Sole 24 Ore del Lunedi ha analizzato le tariffe di asili nido e sezioni primavera di dodici grandi Comuni italiani, modulate in base all’Isee
Materie prime strategiche, proposta Ue contro dipendenza da altri continenti
Il regolamento prevede misure lungo tutta la catena del valore in modo che, entro il 2030, la UE possa rispondere ad almeno il 10% della domanda interna in materie prime
Ciarán Cuffe: case green, bonus ai più deboli; portata del 110% troppo ampia
Intervista al parlamentare europeo relatore della direttiva sull'efficienza energetica votata il 14 marzo dal Parlamento di Strasburgo
- 15 marzo 2023
Tim, duello fra Kkr e Cdp-Macquarie per la rete con rilanci entro il 18 aprile
Dal Cda dell’ex monopolista via a un processo competitivo su Netco con la richiesta di offerte migliorative. Per Tim 2022 chiuso con una perdita di 2,9 miliardi di euro
- 14 marzo 2023
Lavoro, paradosso Italia: boom di assunzioni ma il 75% delle imprese non trova profili adatti
Secondo le previsioni di Manpowergroup, nel secondo trimestre salgono al +17% per i datori di lavoro italiani. Tra i settori più dinamici tlc, media, logistica, automotive, energia e It
- 10 marzo 2023
Superbonus, sì o no? Cosa ha funzionato della misura iniqua e costosa
Elevati oneri netti per il bilancio, benefici climatici modesti in rapporto ai costi, iniquità distributive, narcotizzazione della concorrenza nel settore: sono gli effetti negativi del superbonus che però ha anche avuto un impatto positivo sull’attività economica, favorendo investimenti aggiuntivi rispetto alla tendenza che si sarebbe avuta senza incentivi
- 09 marzo 2023
Ancora al palo i congedi usufruiti dai padri. Donne penalizzate dallo smart working
Istruzione femminile in chiaroscuro. La sottosegretaria Albano: «Lacune nell’educazione economico-finanziaria, bisogna intervenire per accrescere la consapevolezza anche in un’ottica di contrasto alla violenza di genere»
Progetti deboli e ministeri lenti, da Corte dei conti allarme sul Pnrr
Nella relazione annuale del collegio del controllo concomitante il punto sugli inciampi nell'attuazione del Piano. Tra i nodi i ritardi nella selezione dei finanziamenti e i buchi del sistema Regis
Progetti deboli e ministeri lenti, da Corte dei conti allarme sul Pnrr
Nella relazione annuale del collegio del controllo concomitante il punto sugli inciampi nell’attuazione del Piano. Tra i nodi i ritardi nella selezione dei finanziamenti e i buchi del sistema Regis