- 07 febbraio 2023
Ecco OnePlus 11, lo smartphone con il “buco nero” è veloce ma il prezzo non stupisce
Presentate insieme al dispositivo flagship del brand di Oppo anche la seconda generazine degli auticolari Buds Pro. I prezzi del telefono partono da 849 euro.
- 03 febbraio 2023
Elettronica di Consumo in Italia - Downdetector - Processori
Come sta andando il mercato italiano dell'elettronica di consumo e quali sono i settori più forti e i prodotti più venduti? Ne parliamo con ...
La Lega esulta, per FI è un primo passo. L’altolà dei governatori del Pd
Si del Cdm all’unanimità con applausi. Schlein (Pd): è sberla di Meloni al Sud
- 02 febbraio 2023
Il cambiamento climatico e il futuro della globalizzazione
Tra i continui dibattiti sui valori “occidentali” o “cinesi” e le sempre più complesse politiche globali sul cambiamento climatico, le aziende sono fondamentali per affermare la lotta contro il cambiamento climatico come valore globale fondamentale
- 02 febbraio 2023
ChatGpt negli Usa è a pagamento: 20 $ al mese. Ecco come OpenAi monetizzerà
Il servizio si chiama ChatGPT Plus e offre agli abbonati un accesso prioritario ai servizi del chatbot, assicurando tempi di risposta più rapidi
- 01 febbraio 2023
Snap, conti deludenti e previsioni troppo fragili. Il titolo crolla in Borsa
Per il fantasmino giallo di Evan Spiegel è il terzo trimestre consecutivo con dati in flessione. E il 2023 inizia male
- 31 gennaio 2023
Gruppo 24 Ore, approvato il primo piano Esg. Gionata Tedeschi dg Innovazione e Sostenibilità
Il Sole 24 Ore spa approva il primo Piano ESG della storia del gruppo multimediale e nomina Gionata Tedeschidirettore generale Innovazione e sostenibilità del Gruppo 24 Ore
- 29 gennaio 2023
Banche, utili doppi con i tassi: l’ultimo trimestre vale 3 miliardi
Il margine d'interesse è destinato a compensare il calo delle commissioni. Faro sui buyback: da Intesa Sanpaolo attesi gli 1,7 miliardi in sospeso, UniCredit al rilancio
- 27 gennaio 2023
Credito, battibecco banche-Bce: «Più vincoli che negli Usa». «Non è vero»
Lo studio di Oliver Wyman realizzato per la Federazione europea delle banche ha subito riaperto il dibattito, e innescato la reazione Bce
Se il recesso del consorziato non è regolato dallo Statuto si applica l'articolo 1118 del Cc
Se manca una disciplina specifica sono applicabili le norme in materia di condominio per i consorzi che gestiscono beni e servizi in una zona condominiale
- 21 gennaio 2023
Il caso Indonesia: perché la recessione globale non spaventa tutti allo stesso modo
L'Indonesia è uno dei pochi Paesi a livello mondiale che è riuscito a sostenere la sua performance economica anche di fronte allo shock della domanda aggregata su scala mondiale
- 20 gennaio 2023
Tim torna su mercato dei bond e raccoglie 850 milioni (con boom della domanda)
Boom di richieste per il bond con cui Telecom Italia ritorna al mercato obbligazionario da cui mancava da gennaio 2021. Moody’s lo classifica B1 e dà outlook negativo
Ericsson scivola alla Borsa di Stoccolma dopo i conti sotto le attese
I risultati del quarto trimestre dell'anno sono stati inferiori alle aspettative del mercato. E si prospetta una rallentamento nelle prime fasi del 2023
- 19 gennaio 2023
Fondi Ue, a rischio 8 miliardi per giovani e politiche attive
Risorse della programmazione 2014-20 ancora non spese. Se non lo faremo entro il 2023 potrebbero essere disimpegnate e perse. Ipotesi utilizzo per la decontribuzione Sud al 30%
- 18 gennaio 2023
Riqualificazioni green solo sul 17% degli edifici scolastici ma cresce la spesa
Il report di Legambiente evidenzia i ritardi nell’efficientamento e nella messa in sicurezza delle scuole, soprattuto al sud. Solo il 4,2% è in classe A, rinnovabili nel 22% degli edifici
Scuola: serve manutenzione straordinaria per il 30% degli edifici
La XXII edizione di Ecosistema Scuola, il report di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, fa il punto, con dati riferiti al 2021, sullo stato di salute di 5.616 edifici di 94 capoluoghi di provincia tra scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Solo il 4,2% delle scuole oggetto dell'indagine risulta in classe energetica A
- 17 gennaio 2023
La Filetteria, a cucinare sarà un robot (anche grazie al crowdfunding)
Previsti investimenti in automazione e marketing, oltre all’apertura di 10 locali. Fatturato cresciuto dai 730mila euro del 2019 ai 78,8 milioni del 2022