- 12 luglio 2022
Costruzioni, il Gruppo Bonatti pieno di ordini: «Verso 1 miliardo di fatturato»
Il primo semestre dell'anno si è chiuso con 590 milioni di euro di nuove commesse
- 21 novembre 2021
Le opportunità di investimento nelle infrastrutture energetiche
Molto interessanti le due aziende canadesi Tc Energy ed Enbridge: investono in maniera strutturata e hanno dividendi record
- 07 marzo 2021
«Nonostante la volatilità abbiamo incrementato la posizione sul titolo Hellofresh»
È un’azienda che opera in kit per la preparazione dei pasti ed è cresciuta molto durante la pandemia grazie all’incremento dei consumi domestici.
- 25 gennaio 2021
Hogan Lovells con il consorzio Shah Deniz nel progetto da 40 miliardi di dollari "Shah Deniz 2" per il Corridoio Meridionale del Gas
Le forniture commerciali di gas dal giacimento di Shah Deniz all'Europa hanno avuto inizio il 31 dicembre 2020, in base ai contratti di lungo termine per la vendita di gas sottoscritti con le maggiori società europee operanti nel settore dell'energia
- 08 gennaio 2021
WFW annuncia l'ingresso di Francesco Piron e team nel Dipartimento di diritto Amministrativo
Watson Farley & Williams ("WFW") annuncia l'ingresso dell'Avv. Francesco Piron e del suo team nel Dipartimento Amministrativo dello Studio, coordinato dall'Avv. Tiziana Manenti.I professionisti, integrando l'area specialistica Energy, apporteranno la propria expertise in ambito regolamentare nei settori gas naturale, energia elettrica, idrico e rifiuti (ARERA, AGCM, ART) e contenzioso amministrativo.
- 05 gennaio 2021
Pechino in pressing per la firma di nuovi accordi di libero scambio
A Capodanno siglato primo accordo con uno Stato africano, le Mauritius - La Cina preme anche il pedale sull’FTA con Corea e Giappone
- 04 novembre 2020
Siamo pronti per la nuova era dell’idrogeno?
L’elemento chimico più abbondante nell’universo è al centro di diversi progetti per studiarne lo sfruttamento. Attenzione tuttavia a distinguere quelli veramente “green”
- 19 ottobre 2020
L’Europa al test della transizione In campo i big dell’energia
Il Vecchio Continente vuole essere il primo al mondo a impatto climatico zero entro il 2050 L’impegno e i piani di grandi aziende come Eni
- 07 luglio 2020
Buffett in cerca di rilancio va controcorrente e punta sull’Oil&Gas
Berkshire Hathaway rileva gli asset nel gas Usa di Dominion Energy per 9,7 miliardi di dollari (incluso il debito). Un’operazione con cui l’oracolo di Omaha, la cui fama alla soglia dei novant’anni è un po’ appannata, sfida la transizione energetica
- 02 giugno 2020
Eni brilla in Borsa, il riassetto organizzativo piace al mercato
Due direzioni generali, una dedicata alle attività oil e l'altra dedicata alle attività green. Per gli analisti la nuova organizzazione permette di accelerare il processo di transizione verso le rinnovabili
- 21 febbraio 2020
Diamanti in crisi: per De Beers peggior risultato dalla fine del monopolio
Il coronavirus è solo l’ultimo problema, in ordine di tempo, per il settore dei diamanti, che da anni se la passa davvero male con vendite in calo e prezzi sempre più bassi
- 15 dicembre 2019
Perché la tregua Usa-Cina potrebbe spingere il mercato dei diamanti
La domanda di gemme grezze è crollata e i prezzi sono ai minimi da almeno dieci anni. Ma dai maggiori produttori di diamanti sta arrivando qualche segnale positivo, che potrebbe preludere a una graduale ripresa o quanto meno a una stabilizzazione del settore. E la tregua commerciale tra Usa e Cina potrebbe dare una spinta ai consumi
- 22 ottobre 2019
Wall Street volta le spalle al petrolio: per lo shale ora è carestia di fondi
Fiumi di denaro si sono riversati per oltre dieci anni sul settore dello shale oil, alimentando l’ascesa degli Stati Uniti al vertice della classifica mondiale dei produttori di petrolio. Ma oggi Wall Street ha voltato le spalle ai frackers. La borsa continua a massacrare i titoli del settore, le banche americane restringono il credito e il mercato dei capitali si è prosciugato come non era mai successo in precedenza, nemmeno nei periodi di crisi più bui
- 10 settembre 2019
Gasdotti, Snam punta a sbarcare negli Stati Uniti
Mentre il gas americano raggiunge sempre più spesso l’Europa, il primo operatore di gasdotti del Vecchio continente - Snam Rete Gas - punta a sbarcare negli Stati Uniti
- 09 settembre 2019
Snam fa rotta verso gli Usa, ma l’export di Gnl americano non c’entra
Mentre il gas americano raggiunge sempre più spesso l’Europa, il primo operatore di gasdotti del Vecchio continente – Snam Rete Gas – si appresta a sbarcare negli Stati Uniti.
- 11 agosto 2019
Buffett ha 122 miliardi in cassa e non sa come spenderli
Liquidità record per Berkshire Hathaway in cerca di maxi acquisizioni ma i corsi azionari sono troppo elevati. Ecco i titoli che potrebbe comprare
- 10 luglio 2019
Energean porta a Milano la sede tecnica: «Italia cuore delle attività future»
Ci saranno l’Italia – e Milano – al centro delle future strategie di Energean, la compagnia greca che ha appena rilevato le attività Oil & Gas di Edison. Il capoluogo lombardo in particolare diventerà la sede tecnica del nuovo gruppo allargato, anticipa Mathios Rigos, ceo e fondatore di Energean,
- 19 novembre 2018
L’Italia resta al centro delle future rotte del gas russo
Che sia attraverso il Tap o altri gasdotti, il metano russo in futuro potrebbe arrivare in Italia anche dalla cosiddetta rotta sud. A Mosca «tutte le opzioni sono ancora in considerazione», ha confermato al Sole 24 Ore il ministro dell’Energia, Alexander Novak.
- 08 luglio 2016
Food industry a caccia di ingegneri, chimici e biologi, oltre 2mila posti in Italia e all’estero
NestléPosizioni aperte: 725Tipo di contratto: indeterminato, determinato, internship, variRuolo: R&D engineering specialist, R&D specialist coffee aroma (ricercatore specializzato in aromi del caffè, dallo studio di nuovi ingredienti ad analisi di mercato sui gusti dei consumatori internazionali),