- 28 maggio 2023
Risparmio, conviene comprare i titoli tecnologici da Nvidia in giù? Tutti i pro e contro
L’indice tecnologico sale di oltre il 20% da inizio anno, ma grazie a pochi titoli. Le valutazioni esplodono e nuovi nomi vengono alla ribalta
- 24 maggio 2023
I dividendi fanno gli «straordinari». E anche il 2023 potrebbe essere da record
Dopo il record 2022 anche il primo trimestre è iniziato a passo di carica, merito soprattutto dei pagamenti una tantum di Ford e Volkswagen. Ma la tendenza alla crescita (pur in rallentamento) è destinata a durare per tutto l’anno.
- 27 aprile 2023
Meta spinge il rally di Wall Street, l'Europa chiude cauta. Pil Usa sotto le attese
Le trimestrali migliori delle stime negli Usa controbilanciano la delusione su crescita e inflazione. A Piazza Affari scivolone di StMicroelectronics, debole Tenaris e acquisti sulle banche, con i conti dei grandi istituti di credito europei sotto i riflettori. L'euro difende la soglia di 1,10 dollari mentre il petrolio è in risalita
- 20 aprile 2023
Twitter, Musk minaccia di citare in giudizio Microsoft per utilizzo non autorizzato di dati
Impegnato a controbattere al piano di Microsoft di rimuovere Twitter dalla propria piattaforma pubblicitaria aziendale, Musk non ha fornito ulteriori dettagli a sostegno del suo annuncio
- 11 aprile 2023
Così la Cina accorcia i tempi per non perdere il tram di ChatGPT
Scatta la corsa per l’intelligenza artificiale applicata ai prodotti di massa di Alibaba&co. E, nonostante il piano del Governo di rivedere la galassia dati, arriva la bozza sicurezza della Cybersecurity.
- 04 aprile 2023
Banche Usa, il crack costa 2 miliardi al fondo pensione svedese
Alecta è fra le vittime illustri dei fallimenti bancari statunitensi. Per questo ha congedato il responsabile della gestione azionaria e ora limiterà gli investimenti all’estero
- 26 gennaio 2023
BuzzFeed userà ChatGPT per creare quiz e contenuti. E il titolo raddoppia in poche ore
I «contenuti ispirati all’intelligenza artificiale diventeranno parte del nostro core business« quest’anno, compreso il miglioramento dei famosi quiz dell’azienda, ha dichiarato l’amministratore delegato di BuzzFeed Jonah Peretti
- 24 gennaio 2023
Recessione o inflazione? I mercati non sanno più scegliere (e aspettano la Bce)
Di fronte alle indicazioni ambivalenti degli indici Pmi (frenata più contenuta nel 2023, ma anche aumento prezzi più persistente) gli investitori preferiscono mantenere le posizioni. La prospettiva crescente che l’Eurotower mantenga il pugno duro sui tassi pesa sulle loro decisioni.
Borse europee caute in chiusura, Milano a galla (+0,24%) con le banche. Gas sotto 60 euro
Occhi sulle banche centrali che si riuniscono settimana prossima: il mercato vede una Fed più «colomba» e una Bce più «falco». Problemi tecnici al Nyse, decine di titoli sospesi in avvio
- 20 gennaio 2023
Big Tech taglia: Alphabet licenzia 12mila dipendenti
Lo ha dichiarato il suo amministratore delegato in una nota condivisa con Reuters
- 26 ottobre 2022
Borse, Big Tech delude ma Europa infila un altro rialzo. A Milano corre Unicredit
Rally sul finale insieme al Dow Jones. Dollaro sui minimi da cinque settimane, euro sopra la parità. Corre la sterlina. In rialzo i prezzi del gas e del petrolio. Attesa per le decisioni della Bce
- 25 ottobre 2022
Tassi in discesa e trimestrali Usa sostengono le Borse. Spread scende sotto i 220 punti
Rally sul finale con Wall Street dopo seduta incerta. Bene i conti Ubs, deludono i numeri di Hsbc. Negli Usa attesa per i dati di Alphabet e Microsoft. Occhi puntati sulla riunione Bce di giovedì, euro oltre 0,99 dollari, tassi obbligazionari in calo
- 27 aprile 2022
La crisi del gas frena le Borse e affonda l’euro, Milano chiude a +0,6%
Tensioni sui mercati dopo lo stop di Gazprom al gas in Polonia e Bulgaria, ma von der Leyen rassicura: «Siamo preparati». La moneta unica cala ai minimi da marzo 2017 sul dollaro, spread chiude in rialzo a 175 punti
- 02 aprile 2022
Tesla supera Covid e forniture bloccate: le vendite corrono del 68%
Nel primo trimestre il gruppo ha consegnato 310.048 auto, in leggera crescita su fine 2021 e il 68% in più di un anno fa
- 07 febbraio 2022
Così Google può fare degli smartphone Pixel i suoi iPhone e diventare più solida
Secondo gli analisti la dipendenza dalla pubblicità online di Facebook e Google non può durare per sempre: così i colossi del web cercano alternative
- 31 gennaio 2022
Apple-Epic Games, perché 35 Stati Usa (e Microsoft) vogliono riaprire il caso
Crescono i supporter di Tim Sweeney. Depositate numerose documentazioni amicus curiae per rivedere la sentenza. Tra cui anche Microsoft
- 18 gennaio 2022
Microsoft compra il big dei videogiochi Activision per 68,7 miliardi di dollari. È la sua più grande acquisizione di sempre
L’operazione, in contanti, è già stata approvata dai consigli di amministrazione delle due società
Borse, Wall Street chiude negativa: Nasdaq -2,6%. A Milano è fuga da Tim
Volano i tassi dei Treasury, con il mercato che ipotizza una stretta Fed già a marzo.Tengono i petroliferi con il Wti sopra gli 85 dollari
- 14 dicembre 2021
Apple, corsa inarrestabile: titolo supera i 3 trilioni di capitalizzazione
Era già successo circa tre anni fa, quando il colosso di Cupertino, per primo, aveva abbattuto il muro dei mille miliardi di market cap. Poi nel 2020, con una crescita del titolo dell’80%, aveva toccato quota duemila miliardi
- 11 dicembre 2021
Borse, la corsa senza freni di “big tech” spinge il Nasdaq a un passo dal record
Nonostante la risalita dei prezzi al consumo influisca negativamente sul settore tecnologico l’indice viaggia verso i massimi grazie alla spinta dei big Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet e Meta