Ultime notizie

Microsoft

Trust project

  • 28 marzo 2025
    Da Copilot agli agenti intelligenti: tutte le opportunità dell’Ai in Italia secondo Microsoft

    Tecnologia

    Da Copilot agli agenti intelligenti: tutte le opportunità dell’Ai in Italia secondo Microsoft

    C’era veramente tantissima gente alla tappa italiana dell’AI Tour organizzato da Microsoft con il proprio ecosistema di partner: circa 2mila fra manager, professionisti IT e sviluppatori si sono infatti riunti martedì 26 marzo negli spazi del Palazzo del Ghiaccio di Milano per confrontarsi sul

  • 24 marzo 2025
    Cloud Computing: l’acceleratore digitale per l’efficienza e l’innovazione

    Tecnologia

    Cloud Computing: l’acceleratore digitale per l’efficienza e l’innovazione

    Il cloud computing, se volessimo dare una definizione in una sola riga, è quell’insieme di infrastrutture e servizi informatici e telematici che permette alle aziende (ma non solo) la possibilità di usufruire di risorse software o hardware remoti.È una tecnologia tipica della quarta rivoluzione

  • 23 marzo 2025
    «Ora Rolls Royce è un titolo da seguire con attenzione»

    Finanza Personale

    «Ora Rolls Royce è un titolo da seguire con attenzione»

    Interessanti le banche, meno i ciclici, mentre non è previsto un investimento diretto sulle materie prime. Ecco a grandi linee la posizione di Thomas Moore, co responsabile fixed income di Invesco

    Nasce “Peter is here”: con Minecraft scopri giocando la Basilica di San Pietro

    Tecnologia

    Nasce “Peter is here”: con Minecraft scopri giocando la Basilica di San Pietro

    Minecraft è uno di quei pochi giochi a cui è difficile mettere il timer. Chi vi scrive è un padre che come regola mette sempre il timer al proprio figlio minorenne. Il punto è che nel mondo dell’educazione digitale, questo videogioco che è quanto di più simile al Lego del mondo reale, si è già

  • 22 marzo 2025
    Lavorare nel settore Informatico negli USA

    CONTAINER

    Lavorare nel settore Informatico negli USA

    Trecentotrentaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Giovanni Severini, Principal Group Manager presso una importante multinazionale informatica americana a Seattle, USA, ci spiega come impostare una carriera a stelle e strisce nel settore dell’innovazione, sulla scorta dei suoi 30 anni di lavoro oltreconfine, che lo hanno portato a vivere e lavorare in 10 Paesi diversi - ospite in onda Francesco Aiello, ingegnere nel settore aerospaziale al lavoro in Germania;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi spieghiamo come preparare il vostro curriculum per candidarvi ad un posto di lavoro in Europa.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

  • 21 marzo 2025
    L’IA con licenza di agire: l’era degli agenti intelligenti

    HTSI

    L’IA con licenza di agire: l’era degli agenti intelligenti

    Siamo a Las Vegas. Jensen Huang, il co-fondatore e amministratore delegato di Nvidia, l’azienda che produce l’hardware che anima l’intelligenza artificiale della gran parte del mondo (in particolare, le GPU – o graphics processing units – più ricercate dai grandi del tech), nel suo discorso durante

  • 20 marzo 2025
    Mercedes, il nuovo corso inizia con CLA. Elettrica con l’intelligenza artificiale

    Motori

    Mercedes, il nuovo corso inizia con CLA. Elettrica con l’intelligenza artificiale

    È il simbolo di uno corso stilistico e tecnico, una sorta di nuovo inizio e di ripensamento della strategia tecnologica sulle elettriche e sulle termiche ibridizzate. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. È una macchina

  • E ora, pubblicità

    CONTAINER

    E ora, pubblicità

    Se un tempo il gaming era considerato un passatempo per bambini in età scolare, oggi è qualcosa che trascende ogni fascia demografica. Come siamo arrivati qui?Questo episodio racconta la pubblicità dei videogiochi, in modo da capire come si è evoluto il loro pubblico, e non solo. E poi, diciamolo, le pubblicità dei videogiochi hanno avuto momenti così folli che non vedevamo l’ora di raccontarveli.Lo faremo con Alessandro Apreda, blogger nel suo “Antro Atomico del Dottor Manhattan”, e con Francesca Prandoni, senior PR e event manager di Nintendo Europa.