- 19 febbraio 2023
Confini sconfinati
Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza ...
- 06 maggio 2022
Siccità, materie prime e conflitto. Tempesta perfetta sull’agricoltura
In Veneto sono andati deserti gli ultimi due bandi del Psr per un valore di oltre 70 milioni. Dall’energia ai mangimi e ai prodotti per l'alimentazione degli animali l'aumento dei costi è insostenibile
- 10 marzo 2022
Da insetti e microalghe a mangimi sostenibili per l’acquacoltura
Aumento di capitale per lo sviluppo delle biotecnologie della Ittinsect in ottica di economia circolare
- 28 settembre 2021
Gli spaghetti alla spirulina, a impatto zero e gluten free sono made in Puglia
Intesa siglata da Andriani, azienda di Gravina in Puglia specializzata nella produzione di pasta senza glutine, e della corregionale startup ApuliaKundi, che produce l’alga
- 21 luglio 2021
Dalla Valdelsa le microalghe usate per le rigenerazione urbana e la transizione ecologica
La spirulina è già nota all’industria alimentare e farmaceutica, ma ora si scopre che riduce la Co2. Nelle periferie senesi l’installazione di 100 km di tubi di alghe in vecchi stabilimenti
- 12 luglio 2021
Microalghe per rendere più pulita l’aria
Le microalghe possono essere utilizzate per purificare l’aria. Nasce da questa intuizione la start-up Alos Technology, con sede a Egna (Bolzano), che ha iniziato una raccolta fondi per il suo purificatore d’aria naturale per interni, attraverso la piattaforma Kickstarter.
- 05 luglio 2021
Insetti, alghe e microfunghi: ecco cosa troveremo in tavola
Dopo il via libera europeo alle tarme della farina una serie di altri alimenti da insetti sono in attesa di autorizzazione. E l’industria si prepara
- 20 maggio 2021
Fotovoltaico e produzione di microalghe, tecnologie utilizzate insieme da Enea
Il progetto sviluppato a Portici con Enel Green Power consentirà di utilizzare terreno degli impianti fotovoltaici e di produrre alghe ad alto valore commerciale
- 03 febbraio 2021
La microalga scende in pista: ecco gli sci tutti in bioplastica
La Solaris di Porto Mantovano produce una bioplastica nata dalle alghe, l’americana Checkerspot brevetta un paio di sci ecologici
- 25 ottobre 2019
Arriva la svolta green per l’alga spirulina
Per la produzione la Tolo Green ha già investito 5 milioni , un altro è in arrivo
- 20 ottobre 2019
Tolo Green porterà a Dubai 2020 le microalghe per ripulire l’aria
Gilberto Gabrielli: «Trattamento ecologico dell’aria, tramite la biofissazione dell’anidride carbonica espirata dai visitatori con la produzione di ossigeno»
- 11 gennaio 2019
In forma dopo gli eccessi delle Feste tra mini-diete e trattamenti hi-tech a casa e in Spa di lusso
Una giornata intera senza sale, grassi e alcool e pochi zuccheri, magari un frutto fresco come spuntino: è il consiglio di Marc Mességué - figlio di Maurice Mességué, pioniere della fitoterapia che da anni collabora con il Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio (nella foto, colazione con frutta fresca
- 20 aprile 2018
Il siero anti-macchie per il viso
Cos'è: Un trattamento specificamente concepito per minimizzare le macchie brune esistenti e impedire la formazione di nuove. La formulazione in siero permette di ottenere una maggior concentrazione di attivi rispetto a una crema, mentre la microstruttura molecolare della texture li veicola in
- 29 marzo 2018
Il detergente viso per pelle secca e delicata: il test di Moda24
Cos'è. Una formula estremamente rispettosa dell'epidermide, in grado di eliminare efficacemente non solo il trucco, ma anche tutte le impurità, senza intaccare il manto idrolipidico che protegge la pelle, apportando contemporaneamente sostanze riequilibranti, lenitive e idratanti.
- 14 dicembre 2017
Ecco le città italiane più pulite e quelle più inquinate
Le polveri fini nell’aria continuano a calare ma anche se la qualità dell’aria nel tempo continua a migliorare le Pm10 sono sono ancora scese ovunque sotto le soglie di sicurezza e sono ancora oltre le indicazioni in molte città italiane: alla rilevazione del 10 dicembre 2017 l’obiettivo limite