- 25 gennaio 2017
Rio Tinto completa l’addio al carbone cedendo miniere alla Cina
Rio Tinto dice addio al carbone, o quanto meno a quello termico, impiegato nelle centrali elettriche. Il gigante minerario si è accordato per vendere a Yancoal Australia(quotata a Sydney, ma controllata dal Governo cinese) la Coal & Allied Industries, società che riunisce quasi tutte le miniere
- 16 aprile 2013
Nasce il colosso mondiale delle materie prime, Pechino dice sì a fusione da 76 miliardi $ tra Glencore e Xstrata
LONDRA - Nasce il colosso globale delle materie prime: con l'approvazione oggi da parte del Governo di Pechino la fusione da 76 miliardi di dollari di Glencore
- 21 novembre 2012
Glencore-Xstrata, fusione approvata ma senza incentivi
Il presidente John Bond si dimette
- 02 ottobre 2012
Il board di Xstrata raccomanda ai soci l'offerta di Glencore
Voto separato su incentivi ai manager
- 08 settembre 2012
Glencore rilancia e alza l'offerta per rilevare Xstrata
Potrebbe nascere un gruppo da 70 miliardi - FAVOREVOLI E CONTRARI - La nuova offerta potrebbe convincere i grandi azionisti del Qatar ad accettare Ok anche da Standard Life, mentre Schroders rifiuta
- 28 giugno 2012
Il ricatto del Qatar mette a rischio Glencore-Xstrata
Fusione rinviata, si tratta sul concambio Rivisto il piano di incentivi ai manager
- 22 giugno 2012
«Allarme rosso» sugli incentivi offerti ai dirigenti di Xstrata
SCELTE DI INVESTIMENTO - La mineraria annuncia che vuole cedere il progetto di estrazione di rame in Papua Nuova Guinea: lo sviluppo è troppo costoso
- 02 giugno 2012
Xstrata, azionisti indignati dagli incentivi ai manager
PROTESTE DAI FONDI - Standard Life e Fidelity attaccano i piani per trattenere i dirigenti dopo la fusione con Glencore: inaccettabili e provocatori
- 19 febbraio 2012
Le misteriose regine del trading che controllano mille miliardi di dollari $ in materie prime e dettano i prezzi
Il merger dell'anno è ancora appeso agli incerti umori degli azionisti. Ma se i termini della fusione da 90 miliardi di euro fra Glencore, la seconda trading
- 07 febbraio 2012
Glencore pronta a offrire un premio per Xstrata
Ai manager della mineraria i ruoli di Ceo e presidente
- 03 febbraio 2012
Glencore in trattative con Xstrata
Obiettivo: una «fusione tra eguali» del valore di 80 miliardi di dollari - GRUPPO DA PRIMATO - Potrebbe nascere un inedito e potentissimo colosso, con posizioni di forza sia nel commercio che nella produzione di materie prime
- 08 luglio 2010
Xstrata scommette sul rame e sul Perù
UN VETO DA MANILA - La licenza non concessa al giacimento di Tampanak cancella investimenti per 5,2 miliardi di dollari e mette in crisi la Indophil
- 26 giugno 2010
Per Nat Rothschild il futuro è in miniera
Il pallino per gli affari è una dote di famiglia e ora Nathaniel Rothschild sta confermando di avere anche buone dosi di coraggio e di ambizione. La sua