- 04 agosto 2017
Marguerettaz e Naccarato, i parlamentari ribelli
Il parlamentare più ribelle della legislatura si chiama Rudi Franco Marguerettaz. Secondo i dati di OpenParlamento ha votato 4.456 volte in dissenso con il gruppo di appartenenza su 21.044 votazioni. Più di una volta su 5 (21,17%), dunque, non è stato d’accordo con il suo gruppo (che poi ha
- 23 aprile 2017
Mille morti in 4 anni: si attende una legge salva-ciclisti
Mentre lo sport piange il campione del ciclismo Michele Scarponi, falciato a pochi metri da casa da un autocarro mentre si allenava in vista del Giro d’Italia, in Parlamento è stato solo assegnato alla commissione Lavori pubblici del Senato, ma non è ancora in discussione il disegno di legge
- 16 marzo 2017
Al Senato arriva la proposta di legge «salvaciclisti»
«È vietato il sorpasso di un velocipede a una distanza laterale minima inferiore a un metro e mezzo». È questo, in estrema sintesi, la proposta contenuta nel disegno di legge presentato dal senatore di Michelino Davico (Gal), che è già stato ribattezzato ddl “salvaciclisti”. Una proposta
- 23 luglio 2015
Bancarotta, Verdini rinviato a giudizio. E lascia Berlusconi
Il senatore Denis Verdini è stato rinviato a giudizio dal gup di Firenze nell'ambito di un procedimento in cui viene ipotizzata la bancarotta fraudolenta per il fallimento di una ditta che aveva un debito di 4 milioni di euro con il Credito Cooperativo fiorentino, che era presieduto da Verdini. A
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 26 agosto 2011
Montagne di carta igienica
Il questore del Senato Angelo Maria Cicolani ci rivela che il menu del Senato alla riapertura dell'aula sarà adeguato a costi standard. Si lascia anche
- 27 luglio 2011
Le Regioni: con la manovra il federalismo è definitivamente compromesso
Per la conferenza delle regioni con il decreto "premi e sanzioni" del federalismo «ci si trova di fronte a un intervento legislativo esorbitante, non
- 17 marzo 2011
Cerimonie e polemiche per i 150 anni. Racconto della giornata - Napolitano: il federalismo rafforzi l'unità nazionale
Cerimonie ufficiali per festeggiare il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, ma anche polemiche, moniti, iniziative. Ecco il racconto degli avvenimenti
- 06 ottobre 2010
Nordovest: Siliquini e Melandri record nelle assenze parlamentari
Piemontesi rimandati alla prova presenze in Parlamento: tra senatori e deputati eletti nel Nord-Ovest, sono loro infatti gli eletti meno assidui nel
- 01 gennaio 1900
Il patto si sdoppia Le spese correnti finiscono sotto tiro
L'IPOTESI - Al lavoro su due obiettivi: imporre a tutti il saldo «zero» e redistribuire la manovra in proporzione alle uscite non legate a investimenti
Sbloccati 4,3 miliardi di fondi ai Comuni
IL MECCANISMO - Ai territori a Statuto ordinario sono stati assegnati i due terzi delle risorse 2011 legate a riequilibrio e compartecipazione Iva
Fisco locale bloccato fino al federalismo
REGOLE IN CANTIERE - Verso una riduzione al 25% degli oneri di urbanizzazione utilizzabili per spese correnti e limiti più stretti per il ricorso a mutui
- 01 gennaio 1900
Il consiglio tributario può evitare le elezioni
SCADENZA TRASCURATA - Finora nessun comune ha istituito l'organismo Solo alcuni enti medio-piccoli hanno avviato l'iter per varare le delibere