Michele Uva
Trust project- 21 marzo 2023
Calcio, Giorgetti: regole chiare per sostenibilità sistema, società contribuiscano a costruzione stadi
Il ministro dell’Economia è intervenuto alla presentazione del libro: “Soldi vs Idee. Come cambia il calcio fuori dal campo”: «Lo Stato può aiutare ma i proprietari delle squadre devono metterci del loro»
- 19 settembre 2022
Olimpiadi, Abodi in pole per fare l’ad
Per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 potrebbe esserci un nuovo nome su cui governo, partiti e enti locali hanno trovato finalmente un accordo. Dovrebbe essere quello di Andrea Abodi, presidente dell’istituto di Credito sportivo, gradito sia al centrodestra che al centrosinistra. Dovrebbe
- 10 settembre 2022
Olimpiadi invernali 2026, il nome di Abodi mette (per ora) tutti d’accordo
Il presidente di Credito sportivo adesso è il candidato più forte per la guida della Fondazione Milano Cortina 2026, ma rimane il dubbio sui tempi della nomina
- 25 agosto 2022
Olimpiadi 2026, verso la nomina di Michele Uva al vertice della Fondazione
Il dirigente sportivo, classe 1964, è voluto da comuni e governo
- 24 agosto 2022
Olimpiadi invernali: Michele Uva il nome favorito, ma in Lombardia c’è tensione
Il dirigente sportivo è il nome scelto dal governo. D’accordo il Comune di Milano, la Regione Lombardia fa resistenza (preferendo Scaroni). Oggi la riunione
- 24 giugno 2020
Calcio, ecco come la Uefa cambierà il fair play finanziario per limitare impatto Covid sui club
L’Emergency working group composto dalla Uefa, dall’Eca, dalla rappresentanza delle Leghe continentali e dal sindacato calciatori Fifpro ha approvato 4 correttivi per mitigare gli effetti della pandemia sui conti dei club
- 19 giugno 2020
Campionato, tocca A te!
La quarantena soft è passata, sull'accordo per Verona-Cagliari e Atalanta-Sassuolo ci siamo quasi......
- 23 febbraio 2020
Il coronavirus ferma lo sport
E' stato un weekend strano per lo sport italiano e per il calcio......
- 05 novembre 2019
La Sport Industry italiana corre tra grandi eventi, stadi e digital innovation
Grande successo per la IV edizione del «Sport & Business summit» organizzato a Milano il 4 novembre dal Sole 24 Ore che ha confermato la costante crescita di interesse e di rilevanza economica del settore con un pubblico di oltre 300 professionisti e addetti ai lavori
- 30 ottobre 2019
Sport&Business, appuntamento con il summit annuale del Sole 24 Ore
L’evento si terrà a Milano il 4 novembre 2019, presso la sede del Sole 24 Ore di via Monte Rosa 9
- 11 giugno 2019
Uva (Uefa): «Al calcio femminile servono progettualità e investimenti»
Carli Lloyd, bomber e trascinatrice della nazionale statunitense, che solleva la Coppa del Mondo (la terza della loro storia per le ragazze a stelle e strisce, record), dopo aver sancito con un gol da centrocampo il trionfo delle yankees sulle giapponesi. Forse è in quella serata che chiuse,
- 09 giugno 2019
Un weekend Azzurro
È un weekend splendido quello che si avvia alla conclusione per i colori Azzurri ...
- 20 maggio 2019
Finale Champions League: a Madrid previsti 34mila tifosi inglesi per un impatto di 50 milioni
Il 4-0 con il quale il Liverpool ha travolto a sorpresa il Barcellona, ha scatenato i tifosi dei Reds su Internet a caccia di volo e hotel per andare a vedere la finale della Champions League: in una notte, le ricerche dal Regno Unito per pacchetti di viaggio per Madrid - dove il 1° giugno si
- 19 maggio 2019
Calcio e turismo: è Barcellona la meta preferita dei viaggiatori nel pallone
Il 4-0 con il quale il Liverpool ha travolto a sorpresa il Barcellona, ha scatenato i tifosi dei Reds su Internet a caccia di volo e hotel per andare a vedere la finale della Champions League: in una notte, le ricerche dal Regno Unito per pacchetti di viaggio per Madrid - dove il primo giugno si
- 24 marzo 2019
La rivincita dei giovani e delle donne
C'è uno spirito nuovo in questa Nazionale che ha iniziato ufficialmente il suo viaggio ...
- 07 febbraio 2019
Un libro per raccontare la crescita del movimento femminile italiano alla vigilia dei Mondiali di Francia
Tanto è stato fatto ma ancora molto rimane da fare. Il movimento del calcio femminile italiano ha bisogno di cavalcare l'onda di entusiasmo derivante dalla qualificazione della nazionale italiana alla Coppa del Mondo di Francia 2019, appuntamento al quale le azzurre mancavano da vent'anni. È quanto
- 28 dicembre 2018
Violenza negli stadi, Uva (vice presidente Uefa): "Serve il Daspo europeo"
Come combattere razzismo e violenza negli stadi? Dopo i fatti tragici ...
- 21 dicembre 2018
Donne di Calcio, le protagoniste in vista del Mondiale di Francia 2019
Un tweet che mette, finalmente, la parola fine ai ricorsi e controricorsi che la scorsa estate hanno tenuto in balia il calcio femminile italiano. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e nuovo vice presidente Figc, nelle scorse ore ha infatti twittato: “stiamo portando a
Alley Oop - Donne di calcio
Dal calcio degli anni '70 di Elisabetta Vignotto a quello di Barbara Bonansea e Elena Linari della Nazionale italiana che andrà ai Mondiali di Francia 2019, passando per Carolina Morace, dodici 1volte capocannoniere della serie A con 550 reti in totale, e per Patrizia Panico, 204 gare disputate e 110 gol realizzati solo contando quelle in Nazionale. I numeri e le carriere sul campo parlerebbero da sé, ma dietro le donne che stanno facendo il movimento del calcio femminile italiano c'è molto di più. E lo raccontano nelle interviste realizzate da Tiziana Pikler per l'ebook Donne di Calcio, realizzato con il patrocinio della FIGC.La prefazione all'ebook è a firma Michele Uva, vice presidente della Uefa, che tanto si è adoperato negli ultimi anni per la promozione e lo sviluppo del calcio femminile in Italia.
- 25 ottobre 2018
Figc, Gravina sospende il direttore generale Uva
Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha sospeso dalle sue funzioni il Direttore Generale Michele Uva. Al dirigente in carica dal 2014 è stata consegnata una lettera dai legali federali in cui si spiega la posizione della Figc: “Dobbiamo fare valutazioni sulle posizioni di vertice”. Uva non