- 02 giugno 2022
Le tante non decisioni che tengono in ostaggio la politica industriale
Cosa sta avvenendo nelle nostre filiere produttive? Un primo punto è stato fatto tra dicembre e lo scorso gennaio
- 20 ottobre 2017
Produrre all’estero accresce valore e occupati anche in Italia
Andare a produrre all’estero per i nuovi mercati (e non solo limitarsi a vendere container di merce prodotte “in casa”) allunga la vita delle imprese italiane. E la allunga in Italia. Non solo. Aumenta, in media, anche il numero degli occupati, sempre in Italia. In pratica, l’idea che oggi
- 17 novembre 2015
Il pressing dei fondi pensione contro il riscaldamento globale (mentre le banche…)
Il braccio di ferro banche-fondi pensione è appena iniziato. Sul tavolo ci sono i dubbi e gli interrogativi sul finanziamento di attività fonti di emissioni di CO2, causa principale del riscaldamento globale. A muoversi per la prima volta in tale ambito sono stati 14 fondi pensione italiani che
- 13 maggio 2015
Casse e fondi: bene l'estensione degli investimenti con il bonus
Anche se con qualche perplessità dal punto di vista applicativo, è sostanzialmente positivo il giudizio degli operatori che dovranno orientare gli investimenti sulla base delle indicazioni contenute nel decreto ministeriale. «Apprendiamo con soddisfazione la firma del decreto - afferma Michele
- 02 marzo 2015
Fondi pensione, protesta sulla portabilità
Nel mirino c'è l'articolo 15 del Ddl Concorrenza: poche righe che riformano la 252/2005 e che introducono la totale portabilità della posizione previdenziale del lavoratore in qualunque strumento di previdenza complementare.Una riforma che va di traverso alle associazioni dei fondi pensione,
- 20 gennaio 2015
Cose che fanno bene al cuore
Solo a pronunciarlo ci mette ansia e preoccupazione: parliamo di colesterolo
- 11 dicembre 2014
Fondi pensione all'attacco: ricorso alla Corte Ue contro l'aumento retroattivo della tassazione
Da una parte l'annuncio di un doppio ricorso: alla Corte Costituzionale e alla Corte di Giustizia europea contro la decisione del Governo di aumentare
- 10 dicembre 2014
Anche Obama ha il reflusso
Mal di gola o reflusso gastroesofageo? Il presidente Barack Obama si è fatto esaminare al Walter Reed National Military Medical Center...
- 16 ottobre 2014
Previdenza complementare, le tasse sulle rendite dei fondi pensione salgono dall’11,5 al 20%; per le Casse dal 20 al 26%
Stretta della legge di Stabilità sulla previdenza privata e complementare. Secondo indiscrezioni per le Casse di previdenza delle professioni la tassazione
- 15 agosto 2014
Il vantaggio: obbligo del contributo del datore
Innanzitutto partiamo dal nome. I fondi pensione identificati con il termine "negoziali" hanno natura contrattuale (e collettiva). Per i lavoratori dipendenti,
- 05 marzo 2014
Cdp studia il dossier minibond
«Istruttoria in corso ma serve cautela» - I fondi pensione: subito la garanzia statale - I NODI DA SCIOGLIERE - La riforma della finanza d'impresa suscita interesse ma anche prudenza tra assicurazioni e altri investitori istituzionali
- 27 dicembre 2013
Come rilanciare la previdenza favorendo la vera crescita
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli. È un detto degli indiani d'America e rende l'idea della solidarietà
- 21 dicembre 2013
Industria fragile su fatturato e ordini
Marenzi (Sistema moda): l'inversione di tendenza va cavalcata con made in Italy e lusso all'estero - COMMERCIO AL DETTAGLIO - L'indice destagionalizzato delle vendite perde lo 0,1% rispetto a settembre, mentre su base annuale il calo si attesta sullo 0,2%
- 07 settembre 2013
Il passo coraggioso per rinnovare il contratto dei tessili
IL PUNTO D'EQUILIBRIO - È questo il momento della coerenza, tra mezzi e fini, tra ciò che vogliamo e ciò che possiamo
- 25 aprile 2013
Il tessile cambia per rilanciarsi
Tronconi: «Se resiste è merito della volontà delle imprese. Politica assente» - NUOVA FRENATA - Il 2012 ha visto rimbalzare il fatturato del comparto dopo la rincorsa dell'anno prima Le rotte si spostano al di fuori del continente europeo
- 16 aprile 2013
Abbigliamento «double face»
Nel settore un centinaio di big brand in crescita e 49mila Pmi che arrancano - LE STRATEGIE - Tronconi (Smi): conviene avere la filiera vicina, non delocalizzata Corneliani: il sistema-Paese non supporta le eccellenze, è un autogoal in piena regola
- 04 marzo 2013
Accordo con gli Usa da 4 miliardi
Il futuro accordo di libero scambio tra Usa e Ue? Il sistema produttivo italiano non ha dubbi: porterà solo vantaggi. Smaccatamente ottimisti i caseifici della
- 15 febbraio 2013
Made in e dogane tutelano l'origine dei prodotti
LE IMPRESE - Tronconi (Sistema moda): meglio l'etichetta statale Manfredini (Ceramica): prioritario preservare gli standard di sicurezza
- 03 febbraio 2013
La nuova via della contrattazione
Il prossimo 5 febbraio apriremo il confronto sul Ccnl del tessile e abbigliamento. Non per rinnovare un rito desueto, ma per condividere una sfida; quella di