- 22 aprile 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi perde Pogacar: lo sostituisce McNulty
Ritiro a sorpresa per il favorito della vigilia. In gara solo tredici corridori azzurri. Ma con probabilità di successo quasi pari allo zero. Venti anni fa, nel 2002, cinque italiani conquistarono i primi cinque posti
- 05 agosto 2021
Wilier Triestina cresce (+46%) con il boom delle biciclette
I dati semestrali conducono a un aumento stimato a fine anno del 32% di biciclette prodotte
- 01 maggio 2021
Dal sogno di Merloni al sonno di Elica: la crisi della grande manifattura marchigiana
Nella terra che fu distretto globale degli elettrodomestici le multinazionali hanno sostituito il capitalismo famigliare. E oggi il curriculum si porta alla Caritas
- 11 ottobre 2020
Giro-E e Nova Eroica
Sulle strade e negli stessi giorni del Giro di italia, ma in e-road bike......
- 10 luglio 2019
La grande rimonta dello Squalo
“Nella bici è così, il giorno prima sei felice e il giorno dopo paghi tutto”. Parola di Vincenzo Nibali, ultimo grande fuoriclasse del ciclismo italiano, dopo l’impresa del 28 maggio 2016, quando staccò la maglia rosa Steven Kruijswijk, caduto rovinosamente nella neve sulla discesa del Colle
- 03 marzo 2019
Nel ricordo di Michele Scarponi. Napoli bike festival
Continua la battaglia della Fondazione Michele Scarponi per la sicurezza degli utenti fragili delle strade ...
- 20 giugno 2018
Il Pistolero fa centro sull'Etna
"Ricordo che a inizio salita non stavo bene, poi i miei compagni mi incitavano e lo scenario di quella meravigliosa salita mi spinse ad attaccare, a conquistare la tappa e la maglia rosa: fu una vittoria speciale, che non dimenticherò mai". Parole e musica sono di Alberto Contador, il fuoriclasse
- 16 maggio 2018
Giro d'Italia: altro capolavoro di Yates: vince a Osimo e resta in rosa
È ancora una volta Simon Yates a lasciare il suo sigillo su un Giro d'Italia finora magnifico che lo sta coronando sempre di più padrone di questa corsa. La maglia rosa conquista anche l’11esima tappa Assisi-Osimo (156 km), tutta nel ricordo di Michele Scarponi, con uno splendido attacco negli
- 09 aprile 2018
Michael Goolearts morto alla Parigi-Roubaix
Un altro lutto nel ciclismo. È morto Michael Goolearts ...
Infarto durante la Parigi-Roubaix: muore il belga Michael Goolaerts
Un altro lutto ha colpito il il ciclismo. E' morto ieri sera Michael Goolaerts, corridore belga di 23 anni colpito da un infarto durante la Parigi- Roubaix, la corsa delle “pietre”, la più massacrante tra quelle del calendario ciclistico. Goolerts si è spento ieri sera alle 22.40 all'ospedale di
- 30 novembre 2017
Ecco perché Israele non vuole il Giro d’Italia
Mancano 155 giorni all’inizio del Giro d’Italia 2018, ma l’attesa è già alta e non mancano le prime polemiche. La 101ima edizione della corsa rosa, in programma dal 4 al 27 maggio, dovrebbe partire da Israele. Il condizionale è d’obbligo, visto che i ministri Miri Regev (sport e cultura) e Yariv
- 07 novembre 2017
Uniti contro il baronato
Alcuni di loro hanno fatto notizia negli ultimi tempi per aver scoperchiato un sistema di concorsi truccati o scambi di favore tra i cosiddetti baroni
- 25 settembre 2017
Mondiali Ciclismo, Sagan: "Dedico questa mia vittoria a Michele Scarponi"
"È sicuramente qualcosa di speciale, non cambierà nulla ma è una bella sensazione". Peter Sagan ieri in Norvegia si è aggiudicato per la terza volta di fila il mondiale di ciclismo su strada. Un vero e proprio record nella storia di questo sport. Lo slovacco ha poi voluto dedicare la vittoria
- 01 luglio 2017
Salite in bici sulle Alpi/Piemonte
Dopo le Dolomiti, sono le Alpi piemontesi, ed in particolare le valli cuneesi, ad ospitare il più ricco “distretto” di valichi delle Alpi italiane. Su queste strade si esercitano migliaia di amatori ed il ciclismo ha scritto diverse pagine epiche.Qui passi e gioghi lasciano il passo ai “colli” (ed
- 30 giugno 2017
Non solo Froome e Quintana: al Tour sogna in giallo anche Aru
Vai a capirci qualcosa. Il Tour è sempre il Tour, come dicono i francesi. Però questa edizione, la numero 104, con partenza sabato da Dusseldorf (cronometro individuale di 14 km) sembra fatta apposta per confondere le idee. E ci riesce benissimo.
- 26 maggio 2017
Il Giro si ribalta: vince Landa, Quintana torna in rosa. E Nibali è ancora in corsa
Il ciclismo è così: quando meno te l'aspetti succede di tutto. Nella tappa di Piancavallo, a due giorni dalla fine del Giro, la corsa si riapre. Il banco salta come saltano tutte le previsioni. La prima notizia riguarda la maglia rosa che passa dalle ampie spalle di Tom Demoulin a quelle molto più
Voci dal giro, su Radio 24 tutto sulla gara ciclistica più famosa
Un Giro d'Italia nuovo e diverso. Per alcuni aspetti, non tutti positivi, sarà una Corsa Rosa indimenticabile...
- 23 maggio 2017
Giro 2017: super Nibali a Bormio, la maglia rosa resta a Dumoulin
Vincenzo Nibali è il grande protagonista della 16a tappa del Giro d'Italia, Rovetta-Bormio di 222 Km. Il ciclista della Bahrain-Merida scatta sull'ultima salita e fa il vuoto, l'unico a reggere il suo passo è lo spagnolo Landa, ma lo Squalo è bravo anche nella volata finale e conquista la prima
Giro, la tappa più impegnativa con Mortirolo e doppio Stelvio
La 16/a tappa del 100/o Giro d'Italia è la più attesa e temuta. Da Rovetta (Bergamo), i corridori si trasferiscono a Bormio (Sondrio), facendo un salto nel territorio di Bolzano e uno sconfinamento in Svizzera: la frazione misura 222 chilometri. È un tappone alpino che prevede la doppia scalata
- 21 maggio 2017
Il Ddl sul cyberbullismo è legge!
Il Consiglio Regionale della Toscana sta discutendo una legge che permetterebbe a piccoli produttori privati...