- 26 gennaio 2023
Oltre Messina Denaro, boss e padrini: chi sono i riservati e gli invisibili delle mafie
L'arresto di Andrea Bonafede riaccende i riflettori sui cosiddetti “riservati” e “invisibili” di Cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra
- 17 gennaio 2023
“Cosa Unica” tra mafia siciliana e ‘ndrangheta: il piano di azione di Matteo Messina Denaro
Dal 1992 i pentiti siciliani e calabresi hanno cominciato a svelare i segreti del sistema pancriminale voluti dai vertici delle due mafie, sui quali stanno indagando da anni le Procure di Caltanissetta, Palermo e - soprattutto - Reggio Calabria
- 11 luglio 2022
Addio a Angelo Guglielmi, storico direttore di Rai 3
Aveva 93 anni. Fu critico letterario, saggista e giornalista e dal 2004 al 2009 anche assessore alla Cultura di Bologna, nella giunta Cofferati
È morto Angelo Guglielmi, storico direttore di Rai 3
Sotto la sua guida presero vita programmi che hanno fatto la storia della rete e della tv pubblica
- 06 agosto 2021
Capalbio libri: il successo della quindicesima edizione
Dopo otto giorni di incontri il Festival letterario rinvia per un nuovo appuntamento a settembre
- 05 maggio 2021
L’esercito dei candidati al Cda Rai, in lizza anche il recordman delle petizioni Acanfora e il cantante Daniele Silvestri
Ci sono 183 nomi al Senato e 132 alla Camera per l’elezione dei quattro componenti scelti dal Parlamento
- 22 dicembre 2020
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 dicembre focus su società, trascrizioni immobiliari e alterazione del mercato
- 03 marzo 2019
Da Gomez a Crozza, ecco chi sono gli influencer dei parlamentari
Più Gomez che Travaglio, più tv che web o carta stampata, più Pd che Lega. È ricca di sorprese la ricerca realizzata per il sito web del Sole 24 Ore da Cattaneo Zanetto & Co. (la più grande società di lobbying) che, a un anno dal voto del 4 marzo 2018, ha analizzato l'attività social di deputati e
- 04 febbraio 2019
Chi è Sandro Ruotolo, il giornalista d’inchiesta al quale il Viminale ha tolto la scorta
Il Ministero dell’Interno ha tolto la scorta al giornalista Sandro Ruotolo, minacciato dalla Camorra per le sue inchieste. La notizia, diffusa dall'’ex Guardasigilli Andrea Orlando, ha avuto come replica una salva di critiche, acominciare dal leader M5s Luigi Di Maio («Per me è una cosa assurda») e
- 20 luglio 2018
L’ad Monteverdi: «Editoriale il Fatto in Borsa, Ipo tra i 10 e i 12 milioni»
Editoriale Il Fatto Spa (SeiF) riavvia il progetto di quotazione in Borsa, già accarezzato nel 2014, puntando ad una raccolta da destinare alla crescita delle attività del gruppo, a partire dalla business unit che ruota attorno al progetto televisivo Loft. «Già quattro anni fa avevamo valutato
- 19 luglio 2018
Cdp, Tria prova a resistere all’assalto di Lega eM5S. Slittano ancora le nomine
Ancora un rinvio su Cassa depositi e prestiti. Il quinto dalla originaria assemblea convocata a maggio. Il governo prende un’altra settimana di tempo e sposta al 24 luglio l’asticella per trovare la quadra su un disegno i cui contorni sono ormai tracciati. Individuare un punto di equilibrio dei
- 05 giugno 2018
La carica dei 236 candidati al cda della Rai: in lizza Santoro, Del Noce e Giarrusso
Carica dei curricula in Parlamento per la candidatura al cda della Rai. Sono 236 i candidati per i 4 posti da consigliere Rai di nomina parlamentare, pubblicati oggi sui siti di Camera e Senato: 170 sul sito di palazzo Madama e 190 su quello di Montecitorio. In corsa ci sono volti noti di