Michele Romano
Trust project- 25 gennaio 2023
La neve salva l’Appennino ma la stagione farà -30%
Dopo le disdette dei giorni di Natale, presi d'assalto i comprensori dell'Abruzzo. Saliere e Frontignano 360 a regime, sui monti Sibillini torna l’ottimismo
- 26 dicembre 2022
Giocamondo svolta con le vacanze studio per figli di imprenditori
Da operatore focalizzato in vacanze ad agenzia specializzata in viaggi di studio o di lavoro all’estero per ragazzi: merito dell’High school program, un progetto di mobilità internazionale riconosciuto dal ministero dell’Istruzione (Miur), che consente agli studenti di frequentare una scuola
Il caro energia spinge i prezzi degli skipass fino a +25%
Rialzi per Abetone, Roccaraso e Campo Felice. Nel Cimone prezzi differenziati a seconda dei giorni della settimana. Nei Monti Sibillini niente aumenti per fidelizzare i clienti
- 28 novembre 2022
Minori consumi e Natale più sobrio. Si accelera sulla transizione green
Accelerare la riconversione green iniziata già nel 2014 per far fronte a un costo della bolletta dell’energia elettrica e del riscaldamento a metano degli edifici pubblici che, solo nell’ultimo anno, è passata da 4 a 8 milioni (il 40% dei quali per la sola illuminazione pubblica), cifra che non
Temperatura giù in scuole e uffici. Si punta sulle comunità energetiche
«La nostra bolletta energetica partiva da 6,5 milioni, ha toccato una punta di 14 milioni quando i prezzi erano al massimo e ora la previsione è di 10,5. È comunque una cifra da capogiro». Carlo Masci monitora ogni giorno l’andamento dei costi di energia elettrica e gas, per scegliere come e dove
TNT, la “gazzella globale” che corre grazie a ricerca e produzioni ad hoc
Passare dalla produzione di 300 semirimorchi a piano mobile a mille ogni anno, da un fatturato «che quest’anno sfiorerà i 20 milioni ai 70 milioni annui stimati nei prossimi anni». Fare di TMT International uno dei principali player europei e proiettarlo anche in altre aree del mondo, tanto che
- 19 novembre 2022
Qatar 2022, ai Mondiali 28 squadre su 32 si allenano con Technogym
L’azienda fornisce prodotti e soluzioni digitali: «Siamo leader di mercato in Medio Oriente e nello specifico il Qatar è un'area di business per noi importante»
Fondazione Tercas, ponte culturale tra innovazione e mondo del terzo settore
Passare da una visione filantropica all’essere mediatori culturali tra l’innovazione e gli enti del terzo settore, la maggior parte di piccolissime dimensioni, con al centro Teramo e la sua provincia. Tiziana di Sante lo aveva annunciato, due anni fa, al momento di diventare presidente della
- 30 settembre 2022
«L’alluvione ha messo in crisi 300 imprese, agire subito o chiuderanno»
Claudio Schiavoni, presidente di Confindustria Marche, lo aveva ripetuto come un mantra durante le settimane che hanno preceduto il voto: «Agite subito o tante aziende finiranno per chiudere». Da giovedì 15 settembre è diventata una necessità assoluta, dopo l’alluvione che ha messo in crisi 300
Più green e globale il modello di business di Dami
Non essere solo un’azienda, ma provare a diventare un modello di business, di produzione e di policy aziendale in un comparto complesso come quello della produzione di suole per calzature. Una mission impegnativa per Dami, azienda del Fermano che affonda le sue radici nelle botteghe artigiane del
«Roma-Pescara strategica per l’Abruzzo, prolungare la pista dell’aeroporto»
Il mantenimento delle attuali aree industriali, che fanno dell’Abruzzo una delle regioni italiane con il maggior tasso di industrializzazione; l’inversione della curva di desertificazione, demografica e produttiva, delle aree interne; il potenziamento e la messa a terra del patrimonio di esperienze
- 30 settembre 2022
Loccioni, fabbrica scuola che testa i progetti dei big per il futuro
Dalle auto elettriche all'aerospazio l'azienda è un centrodi competenze che crea un ponte tra ricerca e esigenze dei mercati innovativi
- 05 settembre 2022
Agroservice riorganizza il business e investe nell’innovazione
«Un seme che nasce, una vita che inizia» è per Agroservice un progetto imprenditoriale prim’ancora di un claim: da oltre mezzo secolo, infatti, la società è cresciuta anno per anno per linee esterne, senza mai abbandonare il business focus: «Siamo costitutori di varietà di sementi - spiega Tommaso
San Michele a Ripa, la prima cantina di tripla classe A nelle Marche punta sulla qualità
Un vecchio incasato del diciottesimo secolo trasformato in cantina, totalmente interrata, e un casale, raffigurato nelle etichette delle bottiglie: tutto interamente ricostruito dopo l’abbandono, per mancanza di ricambio generazionale e per la fuga dalle campagne, avvenuta nel corso degli Anni ‘60
Italfluid investe 130 milioni in Abruzzo nella Hydrogen Valley
Il progetto era nel cassetto da un paio di anni e ora è diventato un obiettivo possibile: fare di Italfluid, già leader nazionale nei servizi Oil&Gas, il punto di riferimento della produzione di biocarburanti e biocombustibili, nell’ottica virtuosa della decarbonizzazione, fino ad arrivare alla
«Vicini alle Pmi per sostenere i bilanci»
Con oltre 60 mila micro e piccole imprese socie, 7 sedi e 150 collaboratori tra Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, 80 milioni di mezzi propri e un obiettivo di produzione per quest'anno di almeno 150 milioni, con uno stock che si posizionerà su di un valore superiore al mezzo miliardo tra garanzie,