- 27 luglio 2022
Dalla Fondazione CRC sostegno all’arte contemporanea
Il nuovo progetto di arte pubblica “A cielo aperto 2022” coinvolgerà quattro importanti artisti ad inaugurarlo Olafur Eliasson con l'opera The presence of absence pavilion, 2019-2020. Ne parla il presidente Ezio Raviola
- 17 agosto 2014
Instancabile Pellegrino
Un trittico di libri sul cardinale di Torino, che fu emblema del fervore ecclesiastico dopo il Vaticano II - Fu membro dei due conclavi del 1978 in cui vennero eletti Giovanni Paolo I e II. Esperto di letteratura patristica, di Sant'Agostino e martirio
- 27 novembre 2013
L'Afghanistan si prepara a diventare uno stato di diritto
Herat - Se il mondo fosse una città, l'Afghanistan sarebbe un cantiere. Da una parte c'è uno stato appena nato con istituzioni nuove e incomplete. Dall'altra
- 29 ottobre 2013
Afghanistan, le truppe italiane tornano a casa. Via da Farah
Truppe italiane in Afghanistan in calo progressivo a meno di 2 mila unità con il ritiro della task force che fino a oggi presidiava la provincia di Farah. Gli
- 04 marzo 2013
Da Papa Giovanni a Ratzinger: dentro la fucina del pre-Conclave
Stamattina, alla prima congregazione generale della Sede vacante dopo la rinuncia di Benedetto XVI, sono attesi più di 150 cardinali. Erano solamente 13 il 9
- 28 ottobre 2012
Alfabetizzati dalla preghiera
Da Rita Librandi uno strumento didattico in cui viene sottolineato il ruolo della Chiesa nella diffusione della lingua attraverso la predicazione e l'azione pastorale
- 01 gennaio 1900
Quelle lezioni del cardinal Pellegrino
A Ginevra, alla facoltà di Teologia protestante, teneva conferenze aperte al confronto per trovare un terreno storico comune