Michele Pellegrini
Trust project- 22 novembre 2018
Alba Rohrwacher e la “madonna”
Quando la “madonna” (Hadas Yaron) annuncia a Lucia (Alba Rohrwacher) di aver scelto proprio lei per annunciare agli uomini di costruire una chiesa su un terreno destinato a ben altro, quest’ultima risponde «Che sfiga!» e scappa da casa sua dove si è manifestata l’apparizione. Troppa grazia il film
- 17 maggio 2018
«Troppa grazia» a Cannes, battute fulminanti e commedia surreale
Troppa grazia di Gianni Zanasi, passato alla Quinzaine des Réalizateurs, al Festival del Cinema di Cannes, ci ha concesso appunto la grazia di godere di un film con battute fulminanti, senza scendere nella volgarità che caratterizza tanta parte delle nostre commedie.
- 16 novembre 2013
Da Ritratti Abusivi a Il venditore di medicine: l'Italia nascosta al Festival di Roma
Ci siamo asciguati qualche lacrima con Massimo Troisi, con Il mio cinema secondo me di Raffaele Verzillo. Riscoprirlo, dopo tanti anni (lo farà anche e di più
- 22 marzo 2012
E' nata una star?
In principio fu Nick Hornby, ma chi lo direbbe? Premesse "hot", ma l'adattamento di Lucio Pellegrini è moscio
- 16 marzo 2012
Lasciamo star!
"Il mondo del porno può nascondere cose losche", dice la Littizzetto. Madre di un "pornattore per caso" nel film di Lucio Pellegrini, dal racconto di Nick Hornby. Con Rocco Papaleo e Pietro Castellitto, dal 23 marzo in sala
- 21 ottobre 2010
Figli delle stelle
Antipolitica e precarietà: Lucio Pellegrini prigioniero della sua tesi, ma nei margini c?è ferocia, critica e incoscienza
- 18 ottobre 2010
Noi siamo i Figli delle stelle
"Raccontiamo in commedia il disagio della precarietà esistenziale degli over 35", dice Lucio Pellegrini. Che "assolda" Volo, Favino, Battiston, Sassanelli e la Pandolfi per rapire un politico... Ma è quello "sbagliato"