Michele Norsa
Trust project- 08 settembre 2021
Lusso: Ferragamo torna in utile con ricavi in crescita del 44,2%
Lascia l’ad Michela LeDivelec, al vice presidente Michele Norsa la gestione fino a dicembre. Il turnaround proseguirà nel 2022 con Marco Gobbetti, artefice del rilancio Burberry
- 20 luglio 2021
Come e perché Zegna ha scelto la quotazione a Wall Street
«Non è un progetto finanziario, bensì industriale». ha detto l’ad Gildo Zegna. Nel board anche Michele Norsa e Domenico De Sole, Sergio Ermotti e Andrea C. Bonomi di Investindustrial
- 02 luglio 2021
Ferragamo sotto i riflettori, all'ex a.d. Le Divelec buonuscita da 1,9 milioni
Salvatore Ferragamo poco mossa a Piazza Affari, all'indomani del Cda che ha approvato l'accordo per l'uscita dell'a.d. Micaela Le Divelec Lemmi in vista dell'arrivo del nuovo capoazienda Marco Gobbetti. L'intesa con Le Divelec prevede «la prosecuzione del rapporto di collaborazione fino al
- 27 aprile 2021
Digitale, su misura, senza confini: ecco come sarà lo shopping del lusso post-Covid
Secondo gli analisti e gli executive ospiti dell’evento di Altagamma i confini fra online e offline stanno sparendo, ma a vantaggio dei big. C’è un futuro per i piccoli brand e i piccoli negozi?
- 31 marzo 2021
Ferragamo, cambio ai vertici: Ferruccio lascia la presidenza a Leonardo
Insieme al nuovo presidente, non esecutivo, la famiglia sarà rappresentata in cda anche da Giacomo Ferragamo e Angelica Visconti
- 10 marzo 2021
Ferragamo chiude il 2020 in rosso per 72 milioni
L’annus horribilis per l’economia mondiale non ha risparmiato le società del lusso. È successo anche a Salvatore Ferragamo, che ha annunciato ieri di aver chiuso l’esercizio 2020 in rosso con una perdita di 72 milioni a fronte di ricavi consolidati scesi del 33,5% a 916 milioni di euro. Nell’ultimo
- 21 gennaio 2021
Ferragamo scatta su voci di imminenti operazioni straordinarie
A dare il là ai rumor è stato il rimpasto nella holding di controllo, con l'ingresso di Costamagna, e l'annuncio che sono iniziate le valutazioni per il rinnovo del board
- 16 settembre 2020
Ferragamo vola in Borsa dopo conti e i buoni segnali dalla Cina
Si chiude un semestre pesante ma i segnali di ripresa dalla Cina rassicurano il mercato. Gli analisti restano prudenti sul titolo
- 28 maggio 2020
Ferragamo brilla in Borsa con nuova governance e ritorno Norsa
Il titolo torna sui massimi da fine marzo. Il ritorno di Michele Norsa apre alle speculazioni su possibili ipotesi di aggregazioni nel settore. Jefferies migliora il giudizio sul titolo
Ferragamo, il mercato festeggia il ritorno di Norsa
Nelle prime battute della seduta il titolo del gruppo del lusso italiano strappa al rialzo, dopo il riassetto della governance.
L’ottimismo contagia le Borse, Piazza Affari chiude a +2,4%. Spread sotto i 190, ai minimi da fine marzo
Chiusura positiva per le Borse del Vecchio Continente, con Piazza Affari che torna sui livelli di fine aprile. Wall Street chiude in calo sulle tensioni Usa-Cina. Ottimismo per la ripresa dell'economia e l'indebolimento della pandemia
- 04 dicembre 2019
Missoni affida a Timex Group la licenza per gli orologi
Angela Missoni: «L’orologio è un accessorio capace di distinguere lo stile di chi lo indossa, mostrandone il gusto e la personalità. Porteremo un filo di colore nel tempo dei nostri clienti»
- 15 novembre 2019
Missoni, c’è il piano per la Borsa: «Al lavoro con quell’obiettivo»
L’annuncio dal presidente Angela: al via una road map per arrivare all’Ipo in tre anni. La strategia è di irrobustire l’azienda per quotarla nel medio termine
- 16 ottobre 2018
Sostenibilità, Millennials e Generazione Z in prima linea per acquisti e investimenti
Hanno ereditato un mondo afflitto da problemi come il riscaldamento globale e lo sfruttamento della manodopera a basso costo. Con l’Earth Overshoot day, il giorno in cui la Terra “esaurisce” le proprie risorse a disposizione per l’anno, che nel 2018 è arrivato addirittura il 1° agosto. E, forse
- 15 giugno 2018
Missoni, Fondo strategico italiano rileva il 41,2% per 70 milioni
Fsi entra in Missoni. La famiglia Missoni e FSI, per conto di FSI Mid-Market Growth Equity Fund, hanno raggiunto un accordo relativo al’'ingresso di FSI nel capitale di Missoni. A seguito del completamento dell’investimento, la famiglia Missoni, con il 58,8% delle azioni, continuerà a mantenere il
Il 41,2% di Missoni al Fondo Strategico Italiano
Il Fondo Strategico Italiano ha siglato un accordo con la famiglia Missoni per entrare nel capitale dell’omonima casa di moda con una quota pari al 41,2% del capitale. La famiglia, con il 58,8%, continuerà a mantenere il controllo dell’azienda. Dopo l’operazione il cda sarà composto da sette
- 20 aprile 2018
Ferragamo al rilancio, vendita esclusa. Parla l’imprenditore
«Il gruppo Ferragamo non è mai stato, non è e non sarà in vendita. E sia chiaro che non è un problema di prezzo: non vendiamo né a 1 né a 10. Su questo c’è pieno accordo in tutta la famiglia». Dalla storica sede di Palazzo Spini Feroni nel cuore di Firenze, alla vigilia dell’assemblea dei soci di
- 28 febbraio 2018
Ferragamo strappa al rialzo, il mercato scommette sul dopo Poletto
Il mercato scommette sull'avvicendamento al vertice di Salvatore Ferragamocome possibile svolta per il gruppo della moda. Il titolo della maison ha aperto come migliore dell'Ftse Mib e ha poi via via accelerato, toccando anche un rialzo del 4% oltre quota 23 euro dopo l'annuncio, arrivato nella
Ancora effetto Powell sui listini Ue. A Milano (-0,5%) in rialzo Ferragamo
Chiusura in calo per le Borse europee (segui qui i principali listini), nonostante il tentativo di rimbalzo di Wall Street (segui qui gli indici) . Gli investitori sono cauti nell’attesa di conoscere le prossime mosse delle principali banche centrali del mondo, soprattutto dopo che ieri il