- 29 agosto 2020
Sulle strategie blockchain compiuti altri passi avanti
«Il documento messo in consultazione dal ministero, frutto della rielaborazione delle proposte dei trenta esperti, prende atto per la prima volta, in modo completo, che la tecnologia va usata tenendo conto del contesto in cui opera e anche del sistema giuridico». Il notaio Michele Nastri è uno
- 31 luglio 2019
La blockchain resta in attesa di un passaporto legale
La validità giuridica della blockchain, inizialmente prevista nello schema del Dl Semplificazioni, è stata spinta più in là. Sfilata dal decreto approvato la scorsa settimana dal Governo, se non verrà recuperata nel percorso parlamentare del provvedimento, potrà rientrare con il Ddl delega per
- 11 marzo 2019
La «chiave» dei notai a garanzia delle criptovalute
Trasparenza e solidità sono due caratteristiche della “catena dei blocchi”. Ma le blockchain pubbliche, aperte (tipo Bitcoin, per intendersi), nate libere dal giogo di un’autorità centrale e fondate su un database distribuito, scontano ancora un deficit in termini di tracciabilità, identità e
- 23 ottobre 2018
Dalle criptovalute ai contratti: notai a sostegno delle blockchain
Un passo oltre la Notarchain e un passo verso le reti distribuite pubbliche, per “integrare” la professionalità notarile alla validità tecnologica delle blockchain esistenti. Dopo il progetto di una catena dei blocchi “chiusa”, con nodi affidati a soggetti qualificati (in questo caso, almeno uno
- 26 luglio 2018
Check-up del portafoglio prima delle ferie
Ultimo appuntamento di stagione per InvestireInformati, la nostra rubrica ...
Check-up del portafoglio prima delle ferie
Ultimo appuntamento di stagione per InvestireInformati, la nostra rubrica dedicata a risparmio e investimenti. ...
- 22 maggio 2018
Cyber security nel mirino di imprese e università campane
La Cyber security acquista un posto di rilievo nei programmi di innovazione tecnologica e digitalizzazione del sistema campano di imprese, università e centri di ricerca. Un sistema che, spinto dalle necessità di ammodernamento secondo i parametri di industria 4.0, si organizza in diverse
- 18 maggio 2018
Nuove competenze necessarie per la sicurezza nell’ecosistema 4.0
La digitalizzazione pervade la vita quotidiana, dalla casa al lavoro. E non solo per via di computer e smartphone. Le automobili e le telecamere per il controllo degli accessi nelle case, le centrali di controllo domotiche e i chip per la localizzazione degli animali domestici, i robot in linea di
- 12 gennaio 2018
Comprare casa all'asta
Il numero delle case all'asta in Italia è diminuito del 14% in sei mesi ...
- 30 ottobre 2017
Notartel, la società informatica del notariato compie vent’anni
Il notariato ven’anni fa ha creato una propria società informatica, la prima interamente dedicata all'innovazione di una categoria professionale in Italia. Oggi Notartel compie vent’anni. La Rete unitaria del notariato collega gli oltre 5mila notai italian isu un’unica piattaforma informatica e li
- 23 ottobre 2017
Dagli avvocati ai notai, perché l’intelligenza artificiale cambierà la vita dei professionisti
Stesse controversie, stessi documenti, stesso tempo per esprimere un verdetto. Da un lato, una schiera di 90 avvocati in arrivo dagli studi più blasonati del Regno Unito. Dall’altro, un software abilitato da intelligenza artificiale che calcola le probabilità di vittoria della causa e si può
- 05 settembre 2017
Notartel si rinnova, sito dei notai più chiaro e leggibile
Online all'indirizzo www.notartel.it il nuovo sito della società informatica del notariato, partecipata da Consiglio Nazionale del Notariato e Cassa del Notariato e impegnata fin dalla fondazione nel 1997 ad accompagnare la crescita del “notaio digitale”, realizzando e gestendo servizi informatici
Immobili, «vince» la prima casa
Oltre la metà dei 632.513 fabbricati oggetto di compravendita nel 2016 sono stati pagati meno di 100 mila euro, con una richiesta di agevolazione prima casa nel 50% dei casi. La fascia d’età più “finanziata” con i mutui è compresa tra i 18 e i 35 anni e tra i 36 e i 45.