- 05 gennaio 2022
Un anno dall'assalto a Capitol Hill
Il 6 gennaio 2021 gli Stati Uniti d'America subirono un attentato alla democrazia che scosse non poco il Paese...
- 28 settembre 2021
Dior riscopre l’artista Anna Paparatti
La scenografia della sfilata della collezione Primavera-Estate 2022 di Dior è stata creata con le opere dell’autrice calabrese, proseguendo così una tradizione degli ultimi anni di collaborazione tra la maison francese e le italiane
- 15 settembre 2020
Ti sogno California, o forse no
I reportage di Michele Masneri dagli Usa spiccano per originalità e qualità di scrittura; il tono è da «sadcom» americana, euforico in superficie, ma con un fondo di preoccupazione e amarezza
- 13 settembre 2020
Masneri: la lenta fuga dalla Silicon Valley
"Capovolgete il mondo, e tutto ciò che non è ancorato scivolerà verso Los Angeles"......
- 25 agosto 2020
Dal Covid al Mondo
I contagi tornano a salire e si riaccende il dibattito politico ......
- 21 dicembre 2019
A Natale siamo tutti più buoni
Se a Natale siamo tutti più buoni, gli altri 364 giorni che cosa siamo? ......
- 24 dicembre 2015
Ma il pilota dov'è?
Quando mi è arrivato l'invito per una “auto piloted drive” a Barcellona, come tutti i freelance poracci non ho considerato molto i contenuti della mail quanto
- 18 dicembre 2015
Incredibile, arrivano i soldi
Attenzione. A Roma arrivano i soldi. Non i soldi delle benemerenze e delle prebende e della spesa pubblica, ma i soldi veri, privati. Nell'epoca delle spending review e dei patti di stabilità, flussi molto neoliberisti sono arrivati nel Grande Raccordo. Moda, grande ospitalità alberghiera,
- 25 novembre 2015
L'idolo delle sfilate
Ha diciassette anni, è alto uno e novantotto, porta il 46 di piede e potrebbe essere colui che risolverà l'annoso problema del soffitto di cristallo nel mondo della moda. Lucky Blue Smith non è una marca di sigarette ma il modello del momento: minorenne, ha già realizzato primarie campagne per Tom
- 21 novembre 2015
Auto-biografia della nazione
Smart ForTwo limited #1 e limited #2 (Mercedes)DoveA Roma, senz'altro. L'Italia è da sempre il primo mercato per la Smart con 440mila auto vendute dal 1998. E Roma (almeno in questo) è la capitale, anzi la capitale mondiale (ci sono più Smart a Roma che in tutta la Francia, forse più a Vigna Clara
- 24 ottobre 2015
Non si può tornare indietro
In libreria l'antologia che celebra IL, i suoi autori, il racconto della contemporaneità e le cronache brillanti dall'Italia che cambia, Questo non è un libro, sono tre libri. Il primo è un'antologia degli autori che hanno collaborato con la nostra rivista. Il secondo è una celebrazione di un
Lo strano caso di Deirdre McCloskey
Il liberismo è giusto, il liberismo funziona, il liberismo chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. Il liberismo in ogni sua forma: di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità. Non si sa se Gordon Gekko piaccia a Deirdre
- 25 settembre 2015
ASCESA (A SBAFO) E DECLINO DI UNA FOOD BLOGGER DI PROVINCIA
Da qualche anno, sottotraccia, Camilla Baresani castiga ridendo i costumi alimentari. Piccola Balzac bresciana della cotoletta, costruisce pretestuose figurine femminili alle prese con pasta di Gragnano, impiattamenti, sali rosa dell'Himalaya, allergie al glutine, con ferocia da moralista
- 26 agosto 2015
Bavaresi e greci una faccia, una razza
Tutto è bianco e azzurro e un po' greco in Baviera. Biancazzurre le sei linee di metrò, con interni in finto legno come sui camper Hymermobil aspirazionali che qui si vedono nei boschi; e sedili e modanature di fòrmica come una Roma-Frascati vintage. E nessun tornello, o cancello, e invece dei
- 25 agosto 2015
Nel Paese del Vizietto
Mentre si indugia sui diritti, in attesa di unioni civili, in tempi di nozze americane gay e invece di sentinelle italiane, in piedi e sedute, molto attive, ecco un ripasso di filmografia italiana rurale e “prude” oppure invece politicizzata, per capire che in un necessario rimpasto di governo i
- 20 agosto 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
Dopo il numero estivo di fiction italiana, IL sente il bisogno di risarcire i suoi lettori con un estratto dal prossimo romanzo di Jonathan Franzen. Davvero: per bilanciare il calibro degli autori dello scorso issue, non sarebbe bastato niente di meno del più grande scrittore americano vivente. Ma
- 20 giugno 2015
Expo Pop
«Io un crostino in Bielorussia!», «io un cracker a San Marino», «io niente». Stare chiusi tre giorni all'Expo, oltre a procurare un'abbronzatura “da magutt”, cioè con i segni delle maniche, e lussazioni per il vasto camminamento sulla fettuccia del Decumano, che misura un chilometro e mezzo e si
- 27 maggio 2015
Storia della mia precarietà
A noi questo posto fisso ci aveva sempre insospettito. A noi, generazione di quarantenni col Jobs Act interiorizzato, il lavoro liquido e precario ci sembrava naturale. Da piccoli, prima della Grande Crisi, quando famiglie fiduciose e università poco realiste ci allevavano sostenendo che l'Italia