- 24 maggio 2019
Abuso d’ufficio, da Fontana a Raggi i politici indagati (ma anche assolti)
Sono gli amministratori pubblici finiti sotto inchiesta con l’accusa di abuso d’ufficio, reato finito al centro della disputa politica, dopo che il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha parlato di abrogazione dell’illecito, in quanto blocca le attività degli amministratori locali. Tra gli ultimi
- 23 aprile 2018
Molise: rivincita Fi grazie alle liste locali, l’accordo Pd-Leu non paga
Rivincita di Forza Italia, grazie alle liste locali, che scongiura il sorpasso della Lega. La ritrovata alleanza tra Pd e Liberi e Uguali non paga, con la colazione di centrosinistra che prende meno voti rispetto alle politiche (quando i due partiti si erano presentati divisi). Il M5S conferma la
- 22 aprile 2018
Elezioni Molise, vince il centrodestra: delusione M5s. Fi cala ma non c’è sorpasso della Lega
Il Centrodestra ha vinto in Molise. A fine scrutinio, il candidato del centrodestra Donato Toma si è imposto con il 43,5%, staccando di cinque punti il candidato governatore M5s Andrea Greco (38,5%) che ha parlato comunque di «risultato storico a livello regionale». Staccato Carlo Veneziale del
- 21 aprile 2018
Ecco perché il voto in Molise è importante per la nascita del nuovo governo
Occhi puntati sul Molise. Oggi 313.253 elettori (di cui 78.361 residenti all'estero) sono chiamati alle urne per eleggere il presidente della Giunta e per rinnovare il Consiglio regionale. Si vota in 136 comuni nelle province di Campobasso ed Isernia. Le urne resteranno aperte dalle 7 alla 23.
- 19 aprile 2018
Molise al voto: M5S e Lega alla resa dei conti con un occhio al governo
Quattro candidati governatori, 16 liste e oltre 300 aspiranti consiglieri regionali. È questa la mappa del voto regionale in Molise di domenica prossima. Un voto destinato ad avere un peso anche sugli assetti politici nazionali, in vista della formazione del futuro governo. Al leader M5s Luigi Di
- 12 aprile 2018
Molise, il centrodestra prova la rimonta con 180 candidati consiglieri
Se si guarda alle politiche del 4 marzo, le regionali in Molise sembrerebbero già chiuse. Poco più di un mese fa, i 5 stelle hanno staccato tutti gli altri partiti, incassando il 44,8% dei voti, con il centrodestra che si è fermato al 29,8% e il centrosinistra al 18,1% (senza Leu, che ha raccolto
- 04 febbraio 2018
Di Maio pubblica la lista degli “impresentabili” di Pd e centrodestra. Scontro con Renzi
Arriva sul blog delle Stelle l'elenco di candidati «impresentabili» del Pd e del centrodestra nella versione di Luigi Di Maio. Da «Luca Lotti indagato nel caso Consip» a Umberto Bossi e Roberto Formigoni passando per Luigi Cesaro, detto “Giggino a' purpetta”, e Franco Alfieri, «il “signore delle
- 05 gennaio 2018
Election day: in Lombardia rottura a sinistra, nel Lazio si tratta ancora
Election day: per gli elettori di Lazio (4,4 milioni) e per la Lombardia (7,5 milioni) il 4 marzo – in base a quanto comunicato dal Viminale – si voterà non solo per il rinnovo di Camera e Senato, ma anche per eleggere il nuovo governatore. Una decisione che dovrebbe consentire di risparmiare quasi
- 03 novembre 2017
Non solo Sicilia. Con Lombardia e Lazio nel 2018 al voto sette regioni
Le elezioni regionali siciliane saranno una svolta cruciale in vista delle prossime politiche del 2018. Ma queste ultime non saranno l’unico appuntamento elettorale di peso del prossimo anno: sono attesi infatti i rinnovi di ben 7 consigli regionali. Si parte con Lombardia, Lazio e Molise (che
- 26 gennaio 2015
Elezione al Quirinale: ecco chi sono i 58 grandi elettori. Solo 6 le donne
Con le designazioni della Regione Emilia Romagna, si è chiusa questa mattina la procedura per l'elezione dei 58 grandi elettori regionali che parteciperanno alle votazioni per l’elezione del presidente della Repubblica. Solo sei le donne: in Emilia Romagna Simonetta Saliera (Pd - Presidente del
- 12 febbraio 2014
Cassazione annulla la condanna dell'ex presidente del Molise Iorio per prescrizione dei fatti
L'ex presidente della Regione Molise, Michele Iorio, torna in sella. In serata la Cassazione ha dichiarato prescritti i reati contestati per il caso Bain&Co.
- 27 febbraio 2013
Regionali 2013: tutti gli eletti in Lombardia, Lazio e Molise
Il distacco da record di Nicola Zingaretti, nuovo presidente della regione Lazio con il 40,65% dei voti e 11 punti sullo sfidante del centrodestra, Francesco
Maroni sogna la macroregione alla bavarese
La missione per Roberto Maroni, neogovernatore della Lombardia eletto con il il 42,8% delle preferenze è appena iniziata anche se le idee che intende
- 26 febbraio 2013
Regionali: vincono Maroni in Lombardia, Zingaretti nel Lazio e Frattura in Molise
Si è concluso lo spoglio delle schede relative alle elezioni regionali di Lazio, Lombardia e Molise, atto finale di un "Election Day" che ha cambiato gli
- 25 febbraio 2013
Boom di Grillo, Camera al centrosinistra, Senato spaccato
A spoglio completato, l'Italia che esce dalle urne in queste elezioni politiche 2013 corre il rischio caos e ingovernabilità. L'alleanza tra Pd e Sel vince di
Elezioni 2013. Lombardia in bilico. Lara Comi: "Sono preoccupata, è colpa di Monti"
E' testa a testa tra Roberto Maroni (centrodestra) e Umberto Ambrosoli (centrosinistra) per la carica di presidente della Regione Lombardia: l'instant poll
- 16 dicembre 2012
Una pioggia di incarichi in Molise
Dai jeans ai polli una costellazione di partecipate ruota attorno al governatore uscente Iorio - GLI INTERVENTI INUTILI - Zuccherificio di Termoli, Solagrital e Geomeccanica: importanti realtà produttive sono fallite nonostante le iniezioni di denaro pubblico
- 31 ottobre 2012
L’autodisciplina delle Regioni
Per il compenso dei governatori la Regione di riferimento è l'Umbria, per quello dei consiglieri,invece, il parametro sarà l'Emilia Romagna...