- 03 ottobre 2017
Lazio: la Curva Nord squalificata per due turni
Costano caro gli insulti razzisti, pronunciati dalla Curva Nord biancoceleste contro i giocatori del Sassuolo Duncan e Adjapong nel match di domenica scorsa, alla Lazio, che dovrà rinunciare al tifo dei propri ultras per i prossimi due match dell'Olimpico contro Cagliari e Udinese. Il giudice
- 14 febbraio 2017
La richiesta dei sindacati: più spazio alla contrattazione
Prove di dialogo tra governo e sindacati, in vista del consiglio dei ministri di venerdì che darà il via libera al Testo unico sul pubblico impiego.
- 01 dicembre 2016
Per l’applicazione ai docenti va corretta la «Buona Scuola»
Dal percorso di valorizzazione del merito dei docenti, disegnato, per la prima volta in Italia, dalla legge 107 (e attuato quest’anno nel 99% di istituti); all’organizzazione del lavoro; alla valutazione dei dirigenti scolastici; alla formazione del personale (da settembre scorso obbligatoria per i
- 06 luglio 2016
Lazio, ufficiale: depositato il contratto di Bielsa
Si chiude forse definitivamente la telenovela relativa al futuro di Marcelo Bielsa. E' arrivato in giornata, infatti, il comunicato ufficiale della Lazio che di fatto conferma ufficialmente l'arrivo del tecnico argentino: "Come emerso dalle notizie date dai media, la S.S. Lazio comunica di aver già
- 20 maggio 2016
Equitalia, ipotesi integrazione con le Entrate
Meno “coattiva” e più compliance. In sostanza, un addio alle maniere forti come pignoramenti, ganasce e ipoteche e ricerca della fedeltà fiscale del contribuente. È lo spirito con cui il Governo punta ad accompagnare l’addio a Equitalia. Un addio che è assolutamente certo dopo l’annuncio di Matteo
- 06 aprile 2016
Si apre la partita su rinnovi e rappresentanza
Chiuso l’accordo sui quattro comparti, nel pubblico impiego si apre il fronte del rinnovo dei contratti e della rappresentanza.
- 27 marzo 2016
«Risarcimenti, platea da 80mila precari»
La sentenza delle Sezioni unite della Cassazione sui rimborsi automatici per i precari della pubblica amministrazione (si veda Il Sole-24 Ore del 16 marzo scorso) potrebbe avere un impatto pesantissimo sui bilanci Pa, considerato che quasi tutti i 79.691 contratti a tempo determinato si protraggono
- 04 febbraio 2016
Decreto «anti-furbetti», Madia incontra i sindacati: massima severità con chi sbaglia
Massima severità con chi sbaglia e massimo riconoscimento per chi lavora bene. Lo ha detto la ministra della Pa Marianna Madia, secondo quanto si apprende,
- 26 gennaio 2016
Operazione fuorigioco, Milan: "Vicenda infondata"
L'indagine "Operazione Fuorigioco" scuote il mondo del calcio. Nel fascicolo aperto dalla Procura di Napoli risultano 35 società e 64 tesserati fra dirigenti, procuratori e calciatori di squadre di Serie A e B finiti sotto inchiesta per presunte violazioni fiscali nell'ambito di operazioni di
Calcio, raffica di no comment per l’inchiesta sulle false fatture. Il Milan: «vicenda marginale»
Chiamate in causa dall’inchiesta napoletana sulle false fatturazioni che ha riportato il terremoto nel mondo del calcio italiano, diverse delle società
- 28 ottobre 2015
Sul rinnovo dei contratti pubblici sindacati pronti allo sciopero
Parte la mobilitazione dei sindacati per il rinnovo dei contratti pubblici con assemblee territoriali, una manifestazione nazionale prevista il 28 novembre a Roma - scuola compresa - e in assenza di risposte, uno sciopero a metà dicembre.
- 09 maggio 2015
Province, secondo la Cgil da giugno a rischio stipendi. Bressa: no allarmi
«C'è il forte rischio che da giugno i dipendenti delle province non prendano più lo stipendio, visti i tagli della legge di Stabilità e i ritardi, lo stallo, nel ricollocare gli esuberi derivanti dalla legge Delrio». A lanciare l'allarme è il responsabile Settori Pubblici della Cgil, Michele
- 03 settembre 2014
Pa, Madia: blocco stipendi statali anche nel 2015, mancano le risorse
«In questo momento di crisi le risorse per sbloccare i contratti a tutti non ci sono». Così il ministro della Pa Marianna Madia, a margine dei lavori in Senato
- 26 agosto 2014
Pa, Madia: polemiche sindacati su permessi e distacchi dimezzati? Cittadini chiedono andare avanti
«Il governo aveva promesso di dimezzare i permessi sindacali e dalla consultazione è arrivata la domanda dei cittadini di andare avanti e di intervenire anche
Permessi e distacchi sindacali dimezzati
Madia firma la circolare per la Pa: mille revoche, entro agosto le comunicazioni dei sindacati alle amministrazioni - FORZE DI POLIZIA - Alle riunioni sindacali di poliziotti e vigili del fuoco potrà partecipare solo un rappresentante per sigla sindacale
- 25 agosto 2014
Pa, il ministro Madia firma la circolare: dal 1° settembre dimezzati permessi e distacchi sindacali
Dal 1° settembre scatta la riduzione del 50% delle prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni, fra cui permessi e distacchi. Il provvedimento, che
- 13 giugno 2014
Pa, stretta sulla spesa dell'1% all'anno
Nella delega anche il part-time al 50% - Subito la mobilità e turn over light - RIORDINO DELLO STATO - C'è l' accorpamento del Corpo Forestale e della Penitenziaria nella Polizia. Gentile (Cgil): con il ministro incontro deludente
- 12 giugno 2014
Pubblico impiego, bozza ddl: bonus legati a Pil, tetto a 15% dello stipendio. Madia: no mobilità a 100 km
«Mai immaginato i 100 chilometri, mai presi in considerazione, non immaginiamo di stravolgere la vita delle famiglie, ma la mobilità è necessaria per evitare