- 20 giugno 2022
Design in edizione illimitata, tornano protagoniste le creazioni Memphis
Mai passati di moda, gli oggetti realizzati dal gruppo fondato da Ettore Sottssass oggi stimolano nuovi linguaggi espressivi anche nel guardaroba. Complice una mostra a Milano di oltre 200 pezzi
- 08 giugno 2022
Salone del Mobile, le cento lingue del design: a Milano tornano gli stranieri
Nonostante l’assenza di cinesi e russi, al Salone del Mobile e al Fuorisalone risuonano tutte le lingue del mondo, come non accadeva da tre anni
- 21 aprile 2022
Venezia dentro e oltre la Biennale, nuova capitale di arte e cultura materiale
Una due-giorni in Laguna non esaurisce l'offerta di mostre, eventi, musei, iniziative che animano la città. Ma regala un'experience di bellezza a tutto tondo.
- 14 aprile 2022
A Venezia torna Homo Faber per celebrare la creatività
Fondazione Giorgio Cini e Michelangelo Foundation insieme per la seconda edizione della mega-manifestazione culturale dedicata alle eccellenze dei mestieri d'arte contemporanei. Ospite d'onore il Giappone.
- 09 aprile 2022
Sognare con le mani: la Venezia delle meraviglie di Homo Faber
Percorsi emotivi nella più grande kermesse dell'artigianato di eccellenza. Dalla Fondazione Giorgio Cini alle botteghe in città, dalla carta al legno alla ceramica
- 17 febbraio 2022
Gusto, design e concerti live salgono in alta quota
Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare
- 02 febbraio 2022
BFF acquista da Fondazione Fiera Milano l’area per la sede di viale Scarampo
Il nuovo headquarter sorgerà nell’area attigua ai padiglioni 3 e 4 di FieraMilanoCity, al Portello. Sostenibilità e arte saranno alcuni dei tratti distintivi della nuova sede, firmata dagli Architetti Paolo Brescia e Tommaso Principi di OBR, Open Building Research
- 01 febbraio 2022
Così i designer riscoprono l’originalità dell’artigianato
Alcune produzioni di nicchia salvano le tradizioni e nel contempo innovano prodotti che escono dalla ripetitività e dai confini locali
- 23 novembre 2021
Le risposte dell’architettura al post Covid
L’iniziativa Green Table – che si è svolta qualche settimana fa a Perugia – è stata l’occasione per ragionare su come l’architettura può agire sulla carbon footprint e mitigare il cambiamento climatico
- 07 ottobre 2021
Tanta contemporaneità e un occhio al design: le nostre scelte al MIA Fair
La fiera della fotografia più importante d'Italia torna in scena. Un tributo a Gastel e nuovi progetti nel segno della commistione tra arti.
- 29 agosto 2021
Le architetture visionarie di Michele De Lucchi & AMDL CIRCLE
Ospite della puntata di oggi ...
- 09 agosto 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Emanuele Montibeller
Il direttore artistico di Arte Sella cerca sempre nuovi modi per far fiorire l'integrazione fra natura e cultura. E ogni anno il parco si arricchisce di opere inedite
- 25 giugno 2021
Tra arte e natura, la musica si diffonde grazie ad architetti e ingegneri del suono
Viaggio tra le eccellenze italiane dell'acustica: luoghi dove l’esperienza dell’ascolto coinvolge lo spettatore in modo immersivo e lo riconnette al paesaggio
- 14 giugno 2021
Il design d'ufficio dopo il Covid si concentra su benessere e socialità
Non solo spazi di lavoro flessibili: sinergie con tecnologia, materiali e studi di psicologia aiutano oggi gli architetti a ridisegnare gli ambienti professionali per incrementare creatività e produttività in chi li vive