- 08 marzo 2022
Rai Way scatta con Dpcm, Rai può scendere sotto il 51%
La mossa era ampiamente attesa e sarebbe un passo chiave verso il consolidamento del settore, in particolare con la fusione tra Rai Way e Ei Towers
- 09 settembre 2020
Sbloccati i fondi alle scuole paritarie
Via libera della ministra Azzolina ai fondi previsti dal Dl Rilancio per le scuole paritarie. Lo annunciano l’ex sottosegretario, Gabriele Toccafondi, Daniela Sbrollini e Michele Anzaldi, componenti di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera e al Senato. Si tratta delle risorse necessarie
- 03 luglio 2020
Italia Viva: raddoppiano i fondi alle paritarie, vince il buonsenso
«Sulle paritarie, alla fine, ha prevalso il buonsenso: raddoppiano i fondi per asili e istituti». Lo dichiarano Gabriele Toccafondi, Daniela Sbrollini e Michele Anzaldi, componenti di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera e al Senato.
- 24 giugno 2020
Scuola, presidi: da Linee guida nessuna indicazione
No dei presidi al Piano della ministra Lucia Azzolina per la ripresa della scuola a settembre. Oggi l’incontro con le Regioni
- 27 maggio 2020
Salvini-Renzi, destini incrociati dalla Lombardia a Open arms
Alleati a loro insaputa, giocano di sponda contro il premier Giuseppe Conte e scommettono su un autunno bollente
- 02 maggio 2020
Da settembre lezioni metà in classe metà online
A settembre si tornerà sui banchi di scuola e si seguiranno le lezioni per metà del tempo in classe e per metà online. Ma senza raddoppi o smembramenti: gli alunni che restano a casa seguiranno le lezioni con i loro compagni ma collegati al computer. E si alterneranno nei posti sui banchi, nel
- 20 febbraio 2020
Rai, ancora stallo sulle nomine per le direzioni dei tg
Pd e Iv in pressing per un riequilibrio complessivo dell'informazione pubblica, un assetto considerato ancora espressione della vecchia alleanza giallo-verde
- 23 gennaio 2020
Pd contro Rai: «Spot per Salvini nell’intervallo di Juve-Roma»
Nicola Zingaretti attacca: «Mai così in basso, altro che libertà e autonomia e lo chiamano servizio pubblico». Vespa: «È stata una svista»
- 03 novembre 2019
Manovra, Di Maio contro Renzi: la plastic tax serve alla svolta ambientale
Così il ministro e leader M5Sdifende su Fb la tassa sulla plastica accusando altri politici di parlare solo di ambiente. Ma la sua è soprattutto una replica a Matteo Renzi che in una intervista ha chiesto alla maggioranza di «eliminare i tre principali errori» della manovra: le tasse su zucchero e plastica e soprattutto quella sulle auto aziendali
- 15 ottobre 2019
Il match in tv dei due Matteo: Renzi punta a fare l’anti-Salvini ma l’avversario è Conte
Settantacinque minuti di confronto tra Renzi e Salvini in seconda serata. La prima mezz’ora soli con Bruno Vespa sulle poltrone bianche di Porta a porta, poi con altri due direttori a fare domande incrociate: Maurizio Molinari della Stampa e Michele Brambilla del Quotidiano nazionale
- 19 settembre 2019
Renzi «ha abbandonato il gruppo»: prima scissione Whatsapp della storia
Quasi nessuno degli oltre 110 deputati Dem eletti nel 2018 può dire di non essere stato renziano. E così, nella chat collettiva del partito, dalla notte tra lunedì e martedì si susseguono i messaggi di addio di chi lascia. E le frecciatine di chi resta
- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
- 17 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Michele Anzaldi
Deputato del Pd, è stato portavoce di Francesco Rutelli. Nel novembre 1987 ha fondato in Legambiente il “Telefono verde”, uno strumento per dare risposte ai cittadini o per permettere di esporre problemi relativi all'ambiente e ai consumi
- 05 settembre 2019
Paolo Gentiloni, il moderato che esordì in politica con Mario Capanna
Sobrietà e pacatezza. Sono state le parole d’ordine di Paolo Gentiloni a palazzo Chigi. Ora Conte lo ha designato come candidato unico alla poltrona di commissario europeo. La presidente Ursula von der Leyen lo incontrerà già domani a Bruxelles
- 19 giugno 2019
Rai, maggioranza divisa sul doppio incarico a Foa: M5S vota col Pd
Doppio ruolo incompatibile per Marcello Foa, presidente Rai e presidente della controllata RaiCom. La commissione parlamentare di Vigilanza lo ha messo nero su bianco approvando con un voto a maggioranza - 21 favorevoli e 4 contrari - la risoluzione presentata da M5S. Con il gruppo pentastellato
- 16 maggio 2019
Voli di Stato, la Corte dei Conti apre un fascicolo su Salvini. Il ministro: nessun abuso
La procura del Lazio della Corte dei Conti ha aperto un fascicolo esplorativo sui voli effettuati dal vicepremier Matteo Salvini. Fonti della procura confermano quanto anticipato oggi dal quotidiano la Repubblica, precisando che il fascicolo è in mano al viceprocuratore generale Bruno Tridico.
- 26 dicembre 2018
Salvini sui social con pane e Nutella poco dopo il terremoto. E scoppia la polemica
Lo scatto della colazione di Santo Stefano del vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini postato sul web scatena l’indignazione del web. Il post arriva a poche ore dal terremoto che ha colpito Catania con una scossa di magnitudo 4.9 e subito dopo l’uccisione a Pesaro del fratello di un