- 27 dicembre 2021
FOROF, nuovo centro culturale firmato Giovanna Caruso Fendi
Nel nuovo spazio che inaugura il 27 gennaio con il collettivo Soundwalk Collective in dialogo arte contemporanea e archeologia. La società benefit ha vinto un bando di Invitalia da 100mila euro. In esclusiva il racconto della sua fondatrice ad Arteconomy
- 02 novembre 2021
L’ambasciatore dell’arte italiana, mecenate schivo che fa il tifo per i nuovi talenti
Con la moglie Nancy, ha fondato «Magazzino», l’unico museo americano d’arte italiana contemporanea. Ora lo allarga con una nuova ala destinata ai giovani artisti
- 01 settembre 2021
La pittura che non muore mai
Alla Fondazione Prada una mostra ideata dall'artista Peter Fischli racconta tutte le crisi di questo mezzo espressivo
- 20 agosto 2021
A cielo aperto, camminare in mezzo alle opere monumentali di Arte Sella
Nella foresta artistica di Borgo Valsugana, dove è la natura a completare il lavoro di designer e progettisti.
- 28 luglio 2021
Smog, lo sporco della modernità con cui non sappiamo fare i conti
Il paradosso della fabbrica che dà benessere con una mano e spegne la vita con l'altra ha attraversato il 900, alimentando una letteratura vasta, ma compatta nello scegliere la condanna a discapito della problematicità
- 16 giugno 2021
Nella boutique Bulgari a Roma l’omaggio a Michelangelo Pistoletto
Due opere dell’artista saranno esposte dino al 30 giugno in due spazi dello storico negozio, nell’ambito del progetto “100 Panchine per Roma”
Back to Nature, successo dell’arte pubblica a Villa Borghese
Ottima accoglienza della seconda edizione del festival coordinato dalla Sovrintendenza capitolina nel parco storico, visitabile di giorno e di notte fino al 25 luglio
- 17 maggio 2021
Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021
Nell’edizione asiatica di Art Basel otto gallerie italiane nel medesimo stand, grazie al progetto dell'Istituto Italiano di Cultura finanziato con il Decreto Cura Italia
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 15 gennaio 2021
Continua apre il settimo spazio a Parigi
La galleria toscana inaugura nel Marais la settimana prossima con una mostra curata da JR. Non sarà un white cube, ma un luogo di incontro con talk, caffetteria, store dove si fondono arte e vita
- 11 gennaio 2021
Foto di gruppo del collezionismo italiano
Da un’indagine promossa da Intesa Sanpaolo PB insieme ai galleristi di Miart l’identikit dei privati che comprano arte
- 30 dicembre 2020
Ritrovare l'arte: mostre, musei e retrospettive da scoprire online
In tempi di restrizioni e spostamenti limitati, sfruttiamo le vacanze per navigare sul web, dove si sono spostati molti importanti appuntamenti ed eventi
- 12 novembre 2020
Un'isola italiana negli Usa: la collezione di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
Un progetto a favore della conoscenza dell'arte italiana oltreoceano, che spazia dai vetri del Novecento ai poveristi, fino alle ultime generazioni.
- 20 agosto 2020
Il progetto di Zegna per i giovani: dal 2014 borse di studio ai capaci e meritevoli
Quest’anno il gruppo ha assegnato 42 scholarship a giovani studenti provenienti da 15 delle più prestigiose università italiane per proseguire la formazione all’estero con l’unica condizione di tornare nel nostro Paese, un esempio concreto (e privato) dell’impegno chiesto da Mario Draghi alla politica
- 17 agosto 2020
Tre festival del Mediterraneo nel nome di arte e cultura
Da Capri alla Calabria passando per la Sicilia: musica, teatro, cinema e letteratura al centro di tre grandi appuntamenti per un turismo di qualità
- 05 agosto 2020
Noto cerca il rilancio con il Parco dell’Anima
Avviato a ridosso della Riserva di Vendicari un progetto che mette insieme la filiera agricola puntando al recupero dei grani antichi, arte e ospitalità
- 25 giugno 2020
Giornate Fai. Da Bergamo alle Langhe, 150 luoghi immersi nella natura da scoprire nel week end
Dopo l’annullamento, causa coronavirus, delle giornate di Primavera il Fai riapre i suoi tesori verdi il 27 e 28 giugno
- 18 maggio 2020
Tpc, furti e contraffazioni in calo nel 2019
Nell’anno -27% trafugamenti e quasi -13% di contraffazioni. Anche durante il lockdown del Covid -57% di ruberie. I risultati dell’operazione Pandora IV
- 29 aprile 2020
Celant ci ha svelato la complessità delle arti
Il critico creò l'idea di un movimento artistico italiano di portata internazionale, quello dell’Arte Povera. Si è ammalato dopo il ritorno dall’Armory Show di New York