Michelangelo Pistoletto
Trust project- 02 giugno 2023
Sulla Fifth Avenue la migliore arte contemporanea sulle note di Moon River
Ciascuno ha il suo modo di accedere al mito. Vedere Richard Prince alle 8 del mattino in una saletta appartata e deserta (ancora per poco), dentro al più raccontato, visitato, filmato, analizzato e oggi instagrammato store della Fifth Avenue, è il mio. Prince è una specie di ri-lettore seriale,
- 23 maggio 2023
Napoli Contemporanea protagonista della scena artistica
Progetti di lunga durata, rigenerazione urbana, arte pubblica e una nuova identità per il PAN e la Casina Pompeiana dopo anni di noncuranza
- 15 maggio 2023
Mostre a Venezia: la stagione degli opening è iniziata, aspettando la Biennale
Venezia, le mostre e gli eventi dell'estate, gli opening legati alla Biennale, il nuovo spazio dedicato alla fotografia: la lista di buone ragioni per programmare un fine settimana si allunga. Magari mentre si legge Il piede destro di Byron, il primo noir di Alberto Toso Fei, narratore accreditato
- 09 maggio 2023
Il messaggio di pace di Michelangelo Pistoletto
“La Pace Preventiva” è il titolo della mostra al Palazzo Reale a Milano, fino al 4 giugno
- 01 maggio 2023
Arte moderna e abiti da sposa, i lasciti dei Mecenati per Venezia
Sempre più spesso concittadini e collezionisti scelgono la città per donazioni e testamenti: il patrimonio negli ultimi due anni ha toccato quota 28 milioni. Tra le opere anche i vetri di Murano
- 07 marzo 2023
Cooperazione, 55 opere di grandi artisti in mostra
La presentazione a Milano in Camera di commercio
- 02 marzo 2023
Art Dubai porta l’Oriente e il sud del mondo al centro della scena
La piattaforma globale per l’arte e gli artisti del Medio Oriente e del Sud del mondo fino al 5 marzo è al Madinat Jumeirah Dubai
- 14 dicembre 2022
Il collezionismo per Hubert Bonnet si muove fra Bruxelles e la Provenza
Il fondatore della Fondation CAB racconta come avviene la scelta di un'opera: dialogo e fiducia negli artisti. Dall'arte minimalista ai lavori su commissione.
- 13 ottobre 2022
Vini dal cuore d'oro, due aste per collezionisti di grandi etichette
A Firenze e nelle Langhe, si celebrano i fine wines a scopo benefico, tra Barolo e cantine internazionali. Una serata degli Oscar dei vini più prestigiosi al mondo.
- 25 settembre 2022
Assegnati i Sustainable Fashion Awards 2022 della Camera della moda
Cerimonia al Teatro alla Scala di Milano per i riconoscimenti alla sostenibilità, tra economia circolare e diritti umani - A Giorgio Armani il «Visionary Award»
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 08 settembre 2022
Ischia, la burocrazia frena l’investimento in fotovoltaico del Regina Isabella
La proprietà dello storico albergo ha un piano da 1 milione, ma non riesce a partire per una serie di paletti posti dalla Soprintendenza
- 27 luglio 2022
Dalla Fondazione CRC sostegno all’arte contemporanea
Il nuovo progetto di arte pubblica “A cielo aperto 2022” coinvolgerà quattro importanti artisti ad inaugurarlo Olafur Eliasson con l'opera The presence of absence pavilion, 2019-2020. Ne parla il presidente Ezio Raviola
- 24 luglio 2022
Il Museo di Capodimonte accoglie la collezione Lia e Marcello Rumma
Settanta opere di artisti italiani dal 1965 al 2000 si uniscono alla collezione di arte contemporanea delll’ente, in attesa dell'inaugurazione della nuova ala dedicata nella Palazzina dei Principi
- 07 luglio 2022
De Bellis, non si può essere artisti contemporanei se si vive nel passato dell’arte
Il pedigree dato dalla nostra storia, arte e cultura non deve farci sentire superiori ma alimentare la nostra sete di presente: le accademie devono rinascere per recuperare il tempo perduto
- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 08 giugno 2022
Pizze, cinema e arte contemporanea: gli hotel Belmond sperimentano una nuova ospitalità
Per l’estate le strutture italiane del marchio del gruppo Lvmh puntano su esperienze fra gusto e cultura, sempre più al centro dell’offerta dell’hotellerie di lusso