- 29 giugno 2020
Faac, multinazionale della Curia di Bologna rileva le porte automatiche di Assa Abloy
La multinazionale dei cancelli di proprietà della Curia di Bologna rileva le porte automatiche del colosso svedese in Francia, Regno Unito, Olanda, Austria, Ungheria e Slovenia: entrano 600 addetti e 93 milioni di ricavi
- 07 giugno 2015
Faac cancelli, Diocesi di Bologna: con trust comincia nuovo corso
Liquidato l'ex socio di minoranza Somfy e “con la successiva costituzione del Trust inizia, in concomitanza con la celebrazione del cinquantesimo anno della sua fondazione, un nuovo corso per la società Faac, che rimarrà sempre all'ombra delle Due Torri”. E' quanto scrive Adriano Guarnieri,
- 07 novembre 2014
Nuova inchiesta sulla Faac, indagati per simulazione di reato il presidente della multinazionale e un alto prelato della Curia di Bologna
Dopo innumerevoli rinvii, la Curia di Bologna è pronta a rendere operativo il Fondo con il quale la Faac, multinazionale dei cancelli di Zola Predosa, nel
- 27 giugno 2014
Il Tribunale di Bologna respinge il sequestro giudiziario della Faac. Che torna a correre con 285 milioni di ricavi
«Un sorta di scherzo». Non è andata per il sottile il giudice istruttore Fiammetta Squarzoni, del Tribunale di Bologna, rigettando il ricorso con il quale
- 21 giugno 2014
Faac, accordo da 60 milioni tra la Curia di Bologna e gli eredi legittimi
Sessanta milioni di euro. Tanto hanno ottenuto complessivamente dalla Curia i sette parenti del defunto Michelangelo Manini per chiudere la querelle
- 02 giugno 2014
Faac, per la multinazionale dei cancello accordo in vista tra parenti e Curia
L'amministratore delegato di Faac non conferma e non smentisce la notizia che circola di un imminente accordo tra la curia di Bologna e i parenti di
- 19 aprile 2014
Faac, il Tribunale di Bologna conferma il sequestro della multinazionale dei cancelli
La Faac resta sotto sequestro. Così ha stabilito la prima sezione civile del Tribunale di Bologna respingendo i reclami presentati dall'Arcidiocesi del
- 21 gennaio 2014
Faac (cancelli automatici), il giudice respinge la modifica statutaria presentata dai manager
Sarà un'assemblea straordinaria del tutto inutile ai fini aziendali quella che si terrà oggi alla Faac – il colosso bolognese dei cancelli automatici - visto
- 29 novembre 2013
La Faac propone un compromesso per risolvere la battaglia giudiziaria tra Arcidiocesi di Bologna ed eredi del fondatore
Bologna – La Faac cerca di svincolarsi dalla durissima battaglia giudiziaria tra l'Arcidiocesi di Bologna e i parenti di Michelangelo Manini – il patron morto
- 18 novembre 2013
Sulla Faac riesplode la battaglia a colpi di sequestri
Per la multinazionale dei cancelli automatici Faac il dissequestro ordinato dalla corte d'Appello di Bologna potrebbe durare davvero poco. I parenti di
- 10 luglio 2013
La Faac apre i cancelli alle coppie di fatto
La curia di Bologna, seppure a parole continua a ribadire il suo no alle coppie di fatto, in concreto dice sì, almeno per quanto riguarda il welfare. Così alla
- 22 aprile 2013
Eredità Faac, sequestrati 22 milioni su un conto corrente in Svizzera dell'Arcidiocesi di Bologna
Bologna – Le sorti della Faac, il colosso bolognese dei cancelli automatici, sono sempre più intrecciate all'esito del contenzioso giudiziario tra
- 18 novembre 2012
Lotta per l'eredità mette a rischio il futuro di Faac
LA VICENDA - Presentata istanza ai giudici per la custodia dell'azienda e l'allontanamento del management L'ad: «Siamo sotto assedio»
- 23 luglio 2012
Eredità Faac, spunta un secondo testamento: il beneficiario è il dentista di Manini
A quattro mesi e mezzo di distanza dal giorno in cui il "signore dei cancelli", al secolo Michelangelo Manini, è morto lasciando tutto il suo patrimonio
- 17 aprile 2012
Il patron di Faac lascia l'azienda alla Curia ma la cugina non ci sta: «Testamento da annullare»
A un mese esatto dalla morte di Michelangelo Manini, il signore dei cancelli (Faac) che ha lasciato tutti i suoi averi alla Curia di Bologna, una cugina non ci
- 03 aprile 2012
Dai francesi (stupito) consenso
La Chiesa: «Saranno garantiti l'attuale management e tutti i posti di lavoro» - IL LASCITO TESTAMENTARIO
- 02 aprile 2012
La Curia di Bologna si tiene stretta Faac: «Proseguiremo il lavoro del nostro benefattore. Non cederemo ai francesi»
È ancora in corso il primo consiglio d'amministrazione ufficiale della storia ecclesiastica che vede la Curia seduta al tavolo di una multinazionale. I
- 01 aprile 2012
Si aprono i cancelli in paradiso: il signor Faac lascia tutto alla Chiesa di Bologna
Non c'è dubbio che per lui i cancelli del Paradiso si sono, automaticamente, spalancati: Michelangelo Manini, proprietario della Faac di Zola Predosa, azienda