- 05 agosto 2019
Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì
Cinque i "dissidenti" pentastellati. La compattezza degli alleati attende adesso un ulteriore test mercoledì mattina, quando saranno discusse e votate sempre a Palazzo Madama le mozioni sulla Tav
- 29 gennaio 2019
Musei italiani crescono i visitatori, ma ancora troppo concentrati nelle destinazioni top
Aumentano i visitatori dei musei del 7,7% nel 2017 sul 2015, con 27mila presenze in media per ciascuna struttura espositiva. Le città più visitate sono Roma e Firenze, le regioni con il maggior numero di strutture museali (statali, non statali e private) sono Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. A
- 22 maggio 2018
Ecco come sarà la squadra di governo e il pressing leghista per Savona all’Economia
Non solo premier. L’altro imponente scoglio per il governo giallo-verde è quello della squadra dei ministri. Con il passare dei giorni circolano e si accavallano nomi su nomi. Sembrano ormai chiare le volontà dei due leader di Lega e M5S di puntare rispettivamente agli Interni e al super ministero
- 28 marzo 2018
Senato, eletti i vicepresidenti: Calderoli, Rossomando, La Russa,Taverna
L'Aula di Palazzo Madama ha eletto i suoi 4 vicepresidenti: Roberto Calderoli della Lega con 164 voti e Ignazio La Russa per Fratelli d'Italia con 119 voti, Paola Taverna del M5S con 105 e Anna Rossomando del Pd con 63 preferenze. Intanto, sul fronte dellla trattativa per il governo, il Quirinale
- 05 marzo 2018
Padoan vince a Siena, sconfitti Minniti e Franceschini
Nel Pd vincono Renzi, Gentiloni, Padoan, Delrio e Boschi. Ma subiscono una pesante sconfitta i ministri Minniti, Franceschini, Pinotti, De Vincenti, Fedeli. Oltre al presidente dem Orfini. Trionfa Di Maio nella sua Pomigliano. Arrivano ultimi nei loro collegi uninominali i big di Liberi e Uguali
- 04 maggio 2017
Ddl Concorrenza: approvata la libera circolazione dei beni culturali
Il ddl Concorrenza approvato ieri dal Senato della Repubblica con il voto favorevole dell'aula (158 favorevoli contro 110 contrari) sulla questione di fiducia posta sul maxi-emendamento presentato dal Governo ha introdotto con gli articoli 176 e 177 la modifica all'articolo 68 del Codice dei Beni
- 07 marzo 2017
Banche, decolla la Commissione d’inchiesta
Utilizzare l’ultimo anno di legislatura per attuare fino in fondo le riforme bancarie - a partire da quella delle Popolari - e fare un’approfondita analisi dei tanti nodi che, dopo la Grande Crisi, si sono cumulati sul sistema del credito con la Commissione parlamentare d’inchiesta che il Senato
Consip, mozione di sfiducia a Lotti in Aula la prossima settimana
Continua il pressing del M5s sul caso Consip. La Conferenza dei Capigruppo del Senato ha discusso oggi pomeriggio la richiesta dei Cinquestelle di calendarizzare subito la mozione di sfiducia al ministro dello Sport Luca Lotti, richiesta alla quale il Pd si opporrà. La decisione finale è stata
- 03 marzo 2017
Consip, Tiziano Renzi: mai preso soldi. L’ex premier: se mio padre colpevole pena doppia
Si è concluso dopo oltre tre ore l’interrogatorio nella Capitale di Tiziano Renzi, nell’ambito delle inchieste delle procure di Roma e Napoli sulla Consip, la centrale di acquisti della pubblica amministrazione. «Mai preso soldi. Si è trattato di un evidente caso di abuso di cognome». Così il padre
- 02 marzo 2017
Consip, accuse a Tiziano Renzi. Al via l’interrogatorio
È atteso per domani, nel primo pomeriggio, a piazzale Clodio, l’interrogatorio di Tiziano Renzi (padre dell’ex premier Matteo), indagato per traffico di influenze nell’inchiesta sul maxi-appalto della Consip, la centrale di acquisti della Pubblica amministrazione. A lui, così come all’imprenditore
- 22 luglio 2015
Riforma Rai, voto finale al Senato il 31 luglio
Il voto finale sulla riforma della Rai si terrà nell'Aula del Senato il prossimo 31 luglio. Lo ha deciso a maggioranza la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. In aula il provvedimento tornerà solo la settimana prossima perché mancano i pareri della commissione Bilancio sugli emendamenti.
- 25 giugno 2015
Sara torna in Italia
Dopo 5 anni, torna in Italia Sara Ammar, la bambina che era stata rapita dal padre egiziano...
- 07 marzo 2014
M5s verso la scissione, Campanella: lavoro a nuovo gruppo al Senato
La prossima settimana potrebbe essere decisiva per la costituzione di un gruppo di ex M5s al Senato. La conferma arriva da uno dei 4 senatori espulsi da Beppe
- 03 luglio 2013
L'ecobonus esteso anche a frigo, lavastoviglie, lavatrici, caldaie e pompe di calore
Sgravi anche per frigo, lavastoviglie e lavatrici, oltre a caldaie e pompe di calore. L'aula del Senato ha dato il via libera con 251 sì al decreto legge che
- 27 giugno 2013
Strage di Ustica, Napolitano: trovare responsabilità, anche estere
«La memoria di quella tragica notte e delle innocenti vittime del disastro richiama il dovere di tutte le istituzioni di sostenere le indagini tuttora in corso
- 17 giugno 2013
M5S, arriva l'ora della resa dei conti. Gambaro: rotto rapporto di fiducia con Crimi ma voglio restare
Più si avvicina l'ora della resa dei conti nel M5S e più cresce, negli stessi grillini di stretta osservanza, lo spettro di una diaspora traumatica dagli esiti
- 16 giugno 2013
M5S e scissione, Grillo sul blog: «La stampa fa schifo». Giarrusso e altri 12 senatori negano la diaspora
«La stampa fa schifo». Non va per il sottile il titolo dell'ultimo post sul blog di Beppe Grillo. Nel mirino un articolo della Stampa a firma Jacopo Iacoboni