- 28 giugno 2022
Welfare, tassazione differenziata tra piano ordinario e piano produttività
Ho un’azienda del settore finanziario con due dipendenti e vorrei attivare un piano welfare per entrambi. Per beneficiare della non imponibilità del valore dei premi, il regolamento welfare deve essere siglato obbligatoriamente dalle organizzazioni sindacali? Posso elargire piani welfare del valore degli interessi di mutuo prima casa dei dipendenti?C. B. – Napoli
- 11 giugno 2022
Auto elettriche dei dipendenti, la ricarica entra nel welfare aziendale
Per le Entrate l’iniziativa tra i servizi di educazione non tassati
- 17 maggio 2022
Gruppi aziendali, premi detassati con risultato rilevato in ogni impresa
Per la risposta a interpello 265 delle Entrate non basta che l’obiettivo sia stato raggiunto a livello collettivo. Per criteri e modalità serve un contratto aziendale, non basta un regolamento
- 28 aprile 2022
Smart working? Per il fisco non esiste. Tutti i «buchi» dalle utenze alle trasferte
Normativa ancora inadeguata rispetto al lavoro agile:dubbi sul rimborso chilometrico, sui buoni pasto e sui rimborsi delle bollette
- 25 aprile 2022
Dall’estero alla residenza in Italia: i vantaggi fiscali per chi avvia un’attività
Per cinque anni spetta una riduzione al 30% dei redditi imponibili
- 06 aprile 2022
Grazie all’accordo Brexit proroga del regime impatriati ai cittadini Uk
L’articolo 12 dell’intesa vieta di discriminarli sulla base della nazionalità
- 25 gennaio 2022
Scuola, sport e sanità: spese per i figli con bonus nel 730 anche dopo l’assegno unico
Con l’intervento nel decreto Sostegni ter si sciolgono i dubbi sulla possibilità di continuare a sfruttare i bonus fiscali nella dichiarazione dei redditi
- 01 gennaio 2022
Il datore di lavoro deve verificare a chi resta la vecchia detrazione
Va chiarito se il bonus spetta a chi non ha l’assegno tra i 18 e i 20 anni