Ultime notizie

michail bachtin

  • 21 dicembre 2021
    Il talento essenziale di Bobi Bazlen

    Cultura

    Il talento essenziale di Bobi Bazlen

    Nell’imprescindibile libro “Bobi”, per i tipi di Adelphi, il ricordo-ritratto di Roberto Calasso

  • 08 maggio 2019
    Libri di successo se sanno leggere il presente

    Commenti e Idee

    Libri di successo se sanno leggere il presente

    Domani, quando varcheremo la soglia del Lingotto, a Torino, e ci sentiremo dentro la più importante manifestazione che in Italia celebra i libri, sia pure accompagnandosi a polemiche di tipo politico più che letterario come quest’anno, dovremmo ricordarci di quella frase che Michail Bachtin

  • 18 febbraio 2018
    Gustose risate da portare in tavola

    Cultura

    Gustose risate da portare in tavola

    Dopo le brevi Fables sans morale (Parigi, 1997), dopo Momus ou le prince (Parigi, 1993, 2017), che i francesi hanno potuto leggere per la prima volta nella propria lingua grazie alla penna briosa di Claude Laurens, ecco che la casa editrice Les Belles Lettres pubblica in un magnifico cofanetto,

  • 08 febbraio 2017
    Todorov tra letteratura e storiografia

    Cultura

    Todorov tra letteratura e storiografia

    La morte ieri di Tzvetan Todorov forse parla a noi, della nostra condizione culturale, meglio dello stato di salute della nostra condizione culturale. È giusto che tutti noi oggi ricordiamo il contributo di riflessione che soprattutto a partire dall'inizio degli anni '90 Todorov ha dato a tutti noi

  • 26 agosto 2013
    Complottisti figli di Dante

    Cultura

    Complottisti figli di Dante

    Nel nuovo libro di Dan Brown c'è un Dante enorme in copertina. Perciò ho intrapreso Inferno (Mondadori) con grandi attese, speravo in un avvincente complotto

  • 27 novembre 2011
    I rischi della lettura

    Cultura

    I rischi della lettura

    L'atto della lettura è a rischio. Leggere, voler leggere e saper leggere, sono sempre meno comportamenti garantiti. Leggere libri non è naturale e necessario

  • 28 maggio 2010
    Cormac McCarthy e gli altri massimi scrittori viventi

    Cultura

    Cormac McCarthy e gli altri massimi scrittori viventi

    Se vi sentite pulsare d'inquietudine al solo nominare Il giardino di cemento per voi non c'è scelta. Siete dei mcewaniani ad oltranza. Non avrete dubbi. Se