Michael Schumacher
Trust project- 20 marzo 2025
Il paddock della Formula 1 piange Eddie Jordan, lo scopritore di Michael Schumacher
Per colpa di un tumore alla vescica e alla prostata, alla soglia dei 77 anni è scomparso a Cape Town, lasciando quattro figli, Eddie Jordan, l’irlandese più famoso nella storia della Formula 1. Nel paddock si era saputo conquistare una reputazione, un’amicizia, un affetto riservato solo a pochi. Da
Addio a Eddie Jordan, l’ex proprietario del team di Formula 1 morto per cancro
Lutto nel mondo della formula 1. E’ morto Eddie Jordan: l’ex proprietario del team che portava il suo nome aveva 76 anni ed era malato di cancro. A dare la notizia la famiglia dell’imprenditore che ha legato il suo nome al circus delle monoposto: «È con profonda tristezza che annunciamo la
- 27 gennaio 2025
Brembo festeggia cinquant’anni di storia nel motorsport
Non fermarsi mai e cercare sempre di migliorarsi. Brembo, azienda italiana leader negli impianti frenanti, raggiunge un anniversario importante: 50 anni di traguardi tecnologici e sportivi nelle competizioni più prestigiose del mondo.
- 26 gennaio 2025
"Vi lancio il mio cuore"
Ha fatto il giro del mondo il video in cui Elon Musk sembra fare un saluto romano. Il referente in Italia dell'imprenditore sudafricano Andrea Stroppa ha prima accolto il gesto con un tweet in cui affermava che "L'impero romano è tornato, a partire dal saluto romano", per poi ritrattare e sostenendo fosse dovuto all'autismo di Musk. Di questa polemica parliamo insieme a Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore e conduttore di Melog. Commentiamo poi le immagini che hanno accompagnato l'arrivo di Hamilton in Ferrari insieme a Michele Mazzeo, giornalista di Sport Fanpage.it.Infine, come ogni settimana, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 20 gennaio 2025
Hamilton in Ferrari: Il primo giorno del campione britannico nella scuderia italiana
“Ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi nella mia carriera che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre custodito il sogno di guidare in rosso”. Nel primo giorno ufficiale da pilota Ferrari, uno di quelli che “sai che ricorderai per sempre”, Lewis Hamilton ha affidato ad
- 04 gennaio 2025
I giorni della Supercoppa
In questo inizio di anno tutti gli occhi sono puntati sulla Supercoppa italiana, di scena in Arabia Saudita. Cominciamo la puntata soffermandoci sul Milan-Juventus di ieri sera, confrontandoci con Carlo Pellegatti e Max Nerozzi.Con Gigi Di Biagio, parliamo invece dell’altra semifinale, quella giocata giovedì sera tra Inter e Atalanta, decisa da una doppietta dell’olandese Dumfries.Umberto Zapelloni ci introduce poi al 2025 dei motori, con l’inizio della nuova avventura in Ferrari di Lewis Hamilton.Torniamo al mondo del calcio con Valon Behrami, per analizzare un’intrigante Fiorentina-Napoli, in programma oggi alle 18:00 e con tre punti pesanti in palio.Il weekend calcistico però offre un altro piatto forte: domenica alle 20:45 c’è Roma-Lazio e noi ne parliamo con Iacopo Savelli e con Mauro Mazza.Infine spazio anche al calciomercato con Niccolò Ceccarini che ci racconta trattative e suggestioni di questi primi giorni di gennaio.
- 31 dicembre 2024
Il Manifesto di Sergio
Alle 12 in punto, Sergio Conceicao ha appeso il manifesto del suo credo calcistico sulle porte di Milanello. Affiancato da uno Zlatan Ibrahimovic molto sconfortato dalla situazione generale, ha cercadi ridare serenità ad un ambiente che in questo momento è scoraggiato e senza motivazioni. Convochiamo Franco Ordine. Nella seconda parte di programma facciamo gli auguri a Leo Turrini e gli chiediamo i suoi buoni propositi per il 2025.In studio con Carlo Genta, c'è la zanzara viola Dario Baldi.
- 23 novembre 2024
Rassegna Stampa Europa del 23 novembre 2024
Rassegna Stampa Europa del 23 novembre 2024
- 28 ottobre 2024
Pole e vittoria per Sainz in Messico. Norris avanza e sogna sempre di più il mondiale
Un bel successo rosso, e anche un terzo posto, con il rammarico che poteva essere invece un’altra doppietta Ferrari, la seconda di fila, a due settimane di distanza da Austin. Questa volta senza la concomitanza con una vittoria di Jannick Sinner, che aveva portato più fortuna a Leclerc. In
- 18 ottobre 2024
La Formula 1 e la sfida americana nell’era di Liberty Media
Gli Stati Uniti sono i leader indiscussi dello show business e i principali artefici della trasformazione dello sport da evento sociale a spettacolo a tutti gli effetti. La loro formula vincente consiste nel mettere al centro lo sport con i migliori atleti e circondarlo di attività scenografiche.
- 19 settembre 2024
Tre, due, uno: Karaoke
"Paolo, ti faccio da autista, metto la macchina, pago io l’autostrada, pago io anche il carburante, ma ti prego… portami a cantare con Michael Schumacher". Per un appassionato di motori come Fabrizio, che tra i suoi idoli aveva Senna, Valentino Rossi e Schumacher, deve essere stato un sogno essere invitato dall'amico Paolo a un evento privato dove era presente il pilota tedesco. È così che, dopo aver evitato un incidente gravissimo in autostrada, Fabrizio si ritrova a cantare il Karaoke fianco a fianco del suo idolo.A proposito, lo sapevate che il Karaoke è stato inventato negli anni '60 in Giappone? La seconda storia di oggi racconta come.PlaylistJump - Van HalenMy Way - Frank SinatraLa canzone del sole - Lucio BattistiSpiagge - Fiorello Don't Stop Believin' - JourneyDedicato a te - Le Vibrazioni
- 12 luglio 2024
Un coro quasi univoco perchè Biden si ritiri dalla campagna elettorale
Due terzi degli americani ritiene che Joe Biden dovrebbe ritirarsi dalla corsa alla Casa Bianca, tra questi pure elettori del presidente dem. Anche il mondo dello spettacolo ha iniziato a prendere le distanze da Biden o, come George Clooney, a invitarlo a fare un passo indietro. È il tema su cui ci concentriamo nella prima parte di programma. A seguire una lunga chiacchierata con Nico Acampora fondatore di Pizzaut che viene a trovarci in studio insieme ad alcuni suoi ragazzi.
- 07 giugno 2024
Orologi, per le aste un anno in calo, ma brillano i pezzi unici e milionari
La più recente foto postata per i suoi 117mila follower è in una posizione yoga, aspettando che «l’asta inizi»: così Zach Lu, collezionista trentenne di New York (di cui si sa solo che è partner di Municipal, brand di abbigliamento sportivo fondato dall’attore Mark Wahlberg), lo scorso 10 maggio a
- 19 maggio 2024
Imola, la noia di Verstappen si srotola e contamina la passione
A Imola è stata ancora una giornata all’insegna della Red Bull, ma senza l’ingrediente dell’invincibilità totale: sotto la bandiera a scacchi è passato per primo, anche se di poco, ancora Max Verstappen. Pensare che gli ingredienti per una bella festa romagnola c’erano tutti, ma l’olandese ha
Puoi accedere anche con