- 29 giugno 2022
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 20 marzo 2021
Lavoro 2021, quali sono i profili più richiesti e chi guadagna di più
Sono cinque i settori chiave dell’economia con il maggior numero di posizioni aperte e la richiesta di profili nuovi: It, digitale, sanità, logistica, finanza. Nell’ambito hi-tech risulta introvabile un candidato su due
- 09 aprile 2019
«La parola chiave è innovazione»
«Progettiamo spazi che accolgono il modo di lavorare contemporaneo. Osserviamo la quotidianità delle persone, il loro approccio alla vita e ai luoghi, per cogliere le evoluzioni in corso, anticipare le modalità future e immaginare ambienti alla loro altezza». Così la società Il Prisma presenta
- 08 gennaio 2018
Come è cambiato il lavoro dopo la grande crisi e che cosa fare per trovarlo ora
Erano 23 milioni nel 2008, sono 23 milioni nel 2018. Se ci si dovesse limitare alla lettura del numero complessivo degli occupati verrebbe da dire che il mercato del lavoro in Italia è rimasto immobile. In realtà su questi dieci anni potremmo tracciare una grande W, con i due estremi allineati: la
- 08 gennaio 2018
Dall’alimentare al lusso: c’è posto per 12mila giovani
Più di dodicimila offerte di lavoro nelle bacheche delle agenzie. L’anno nuovo si apre con un buon numero di opportunità in un ventaglio ampio di settori, dall'alimentare al lusso, dall'information technology al metalmeccanico. Con una marcia in più per i giovani fino a 35 anni che, se assunti a
- 05 febbraio 2016
La farmaceutica italiana cerca specialisti (con stipendi al top)
La crisi del lavoro esiste ma ci sono anche settori che stanno fronteggiando le avversità per risalire la china. Tra questi spicca quello della farmaceutica.
- 18 gennaio 2016
Le nove domande chiave del colloquio di lavoro / «Mi dica qualcosa di lei»
E' la classica domanda per rompere il ghiaccio. Una risposta forte e stringata catturerà l'attenzione dell'intervistatore, suggerisce un paper dell'agenzia
- 05 gennaio 2016
Virtual communication - Carriera: Ecrm&profiling manager (circa 40mila euro annui)
Quando si parla di virtual communication, si intende l'insieme di capacità che «abilitano la comunicazione efficace, il coordinamento di progetti e la gestione
- 21 settembre 2015
Il digitale traina la ripresa
Assunzioni in crescita e più investimenti sulle risorse umane. Sono i due risultati principali dell’Hr Barometer di Michael Page, l’indagine condotta dalla
- 26 maggio 2015
Lavoro, i 10 profili che le aziende non trovano/ Professionisti It
Il futuro è digital. L'occupazione, pure. I professionisti dell'It compaiono nella top 10 di Manpower tra i talenti “in deficit” sul mercato del lavoro italiano. Dal web marketing manager al Seo specialist, le aziende stanno iniziando a investire sull'innovazione con figure che gestiscano la
- 18 maggio 2015
Professione project manager / Ma quanto si guadagna?
Quanto guadagna un project manager? Ovviamente si devono fare mille distinzioni: il settore, l'azienda, il Paese, la regione specifica del tal Paese. In Italia è sensato affermare che la retribuzione media annua lorda per questa figura può oscillare fra i 30 e i 50mila euro, ai quali potranno
- 15 maggio 2015
Esodo dei professionisti: gli stipendi più alti portano in Germania e Svizzera
La fotografia dei professionisti con la valigia arriva da Michael Page...
- 28 aprile 2015
Lavoro hi tech: dagli stipendi allo stress, cosa significa (davvero) lavorare nel digitale
Michael Page, società di ricerca personale specializzata in middle e top management, ha aggiornato i
Cos'è il lavoro nell'Ict / ...E come se ne formano di nuovi
Nel “barometro” di Michael Page, il 33% degli intervistati non è andato oltre il diploma di scuola superiore. Segno di un mercato aperto alla formazione su campo, più pratica che teorica. O, viceversa, di un tasso di specializzazione che può essere perfezionato. Da qui la preferenza per candidati
- 28 aprile 2015
Cos'è il lavoro nell'Ict / Come si trattengono i talenti...
Niente di nuovo: oltre il 77% dei talenti intervistati da Michael Page si dice «interessato» a trasferirsi in un'altra azienda e in un'altra regione. Ancora meno sorprendenti le molle delle fuga, trainata da fattori come gli scatti di retribuzione (67,1%), maggior chiarezza sul ruolo svolto (53,4%)
Cos'è il lavoro nell'Ict / Assunti 9 su 10. Ma solo la metà è soddisfatta dello stipendio
L'Ict è ancora evanescente, se si parla di lavoro? Non proprio: secondo i dati Michael Page, il tasso di occupazione è cresciuto – dopo la crisi - fino alla soglia record del 93,2%. Gli stipendi viaggiano nella fascia media di 35mila-55mila euro annui per il 52,7% degli intervistati, con picchi
- 20 aprile 2015
In Messico/Direttore di operazioni e sviluppo di nuovi negozi
L'anno scorso Michael Page in Messico ha visto crescere del 300% la richiesta di figure professionali legate al settore del retail. Tra i professionisti più ricercati c'è il direttore del piano di sviluppo di nuovi negozi: si tratta di un profilo con esperienze di consulenza, che si occupa di
- 18 aprile 2015
I professionisti più richiesti in 5 Paesi emergenti ad alta crescita
Dal designer di siti per l'e-commerce al responsabile delle politiche retributive: ecco chi sono, se
- 15 aprile 2015
Le cinque competenze che servono sul lavoro/ Big Data e mondo digital
Lo scoglio sono i Big Data. Ma anche concetti più intuitivi come “web reputation”, “viralità”, “programmazione”. I candidati italiani restano fragili nelle competenze digitali, le conoscenze informatiche attese soprattutto da neolaureati e neoassunti. L'offerta c'è, se è vero che le sole