- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
- 02 aprile 2022
Le compagnie aeree ora temono il rischio recessione
Il settore teme le ricadute di un prolungato aumento del costo del petrolio. Ma le azioni dei vettori vanno meglio della Borsa
- 10 marzo 2022
Mosca nazionalizza gli aerei, le compagnie tagliano i voli in giro per il mondo: nei cieli è tempesta perfetta
L’aumento del costo del petrolio potrebbe costringere i vettori a modificare il network dei voli a lungo raggio
- 17 febbraio 2022
L’ad di easyJet: «Puntiamo a più slot a Linate. Ma le restrizioni ai viaggi danneggiano il turismo»
La compagnia low cost quest’anno sarà «la seconda per traffico in Italia», dietro Ryanair. Lundgren: «Le restrizioni ai viaggi che l’Italia mantiene per ragioni sanitarie sono un freno anche al turismo»
- 09 febbraio 2022
Ryanair, investimenti per 9 miliardi di dollari in Italia
La prima compagnia italiana prevede per il 2022 di trasportare 50 milioni di passeggeri e di basare 92 aerei. Le condizioni per investire altri 2 miliardi
- 05 ottobre 2021
Alitalia, nessuna offerta nella gara per il marchio. Si apre la fase dei ribassi
Il prezzo base era di 290 milioni di euro. Ita è interessata, ma a un prezzo inferiore. Se non ci saranno offerte nella seconda fase i commissari potrebbero trattare con chi vogliono
- 01 ottobre 2021
Alitalia, la gara per il marchio: regole, pretendenti e possibili trabocchetti
Le offerte vincolanti vanno presentate entro lunedì 4 ottobre. Prezzo base 290 milioni. Poi seconda tornata con ribassi
- 22 settembre 2021
O’Leary (Ryanair): «Inevitabile il processo di consolidamento nel trasporto aereo»
Per il Ceo di Ryanair il mercato europeo si restringe: meno voli e meno aerei. La low cost in 5 anni raddoppierà la flotta. L’apertura degli Stati Uniti aiuta la ripresa ma a fine anno il debito sarò di 550 miliardi di dollari
- 08 settembre 2021
Ryanair, parla O’Leary: «Non ci interessa il marchio Alitalia. Anche Ita fallirà»
L’ad della low cost annuncia 5 nuove rotte invernali da Roma e 800 assunzioni in Italia. Parla di ripresa del traffico e bilancio «vicino al pareggio o con una piccola perdita»
- 27 luglio 2021
Tra Covid e crisi Alitalia com’è cambiato il mercato delle low cost in Italia
La quota di mercato delle low cost è aumentata dal 55 al 57,3 per cento del traffico. La prima è Ryanair, che ha aumentato le perdite da aprile a giugno 2021
- 15 luglio 2021
Alitalia diventa mini, Ryanair è pronta: «In Italia 4 miliardi nei prossimi 4 anni»
La compagnia irlandese vuole basare 40 nuovi aerei Boeing 737-8200 Max e portare il traffico a 60 milioni di passeggeri dai 40 milioni prepandemia
- 11 giugno 2021
Ryanair attacca Alitalia per gli aiuti ma è sotto inchiesta a Londra per rimborsi di voli cancellati
L’Autorità della concorrenza accusa la low cost di non aver rimborsato i biglietti dei voli cancellati nel lockdown. Sotto inchiesta anche British Airways
- 23 maggio 2021
Volo Ryanair dirottato a Minsk, arrestato un dissidente. Italia, Germania e Ue convocano l’ambasciatore bielorusso
Dopo l’atterraggio del volo Ryanair e l’arresto del giornalista che aveva denunciato brogli il caso al centro del vertice Ue di Bruxelles
- 17 maggio 2021
Aerei, bilancio Ryanair in rosso di un miliardo: la perdita più alta della storia
La principale low cost europea ha subìto un calo dei ricavi e dei passeggeri dell’81% nel bilancio al 31 marzo 2021
- 04 maggio 2021
Orio, piano da 60 milioni per ripartire dopo il Covid
Diciotto anni di crescita all'insegna della qualità: il terzo scalo italiano non si ferma e progetta il potenziamento delle infrastrutture
- 03 dicembre 2020
Ryanair, ordini per 75 B-737 Max dalla Boeing. O’ Leary: «Aereo favoloso»
È il primo ordine ricevuto dal produttore americano dopo il via libera della FAA l’agenzia per la sicurezza. L’aereo era rimasto fermo 20 mesi dopo il duplice incidente
- 02 novembre 2020
Ryanair, primo rosso in 30 anni con i lockdown in Europa
La compagnia low cost ha registrato la sua prima perdita in 30 anni di attività a 197 milioni di euro nel semestre e con un calo dei passeggeri dell’80% a 17 milioni.
- 23 settembre 2020
Iata, persi 400 miliardi di dollari di fatturato
Il difficile inverno dei vettori: da Lufthansa test rapidi per evitare la quarantena per la First e Business class. Air France-KLM pronta a ricapitalizzare. Negli Usa si studiano nuovi aiuti statali
- 16 giugno 2020
Voli cancellati: voucher sì, rimborso no. Le compagnie aeree alla guerra dei cieli
Le compagnie non rimborsano i biglietti dei i voli cancellati per il Coronavirus, ma danno dei voucher per fare voli futuri. Secondo le norme Ue invece il passeggero ha diritto al rimborso