Michael Mann
Trust project- 04 febbraio 2023
Stefano Accorsi: "Ipersonnia: e se il futuro distopico non fosse così lontano?"
Settimana ad altissimo tasso di cinema d'autore. Escono in sala film come "...
- 09 gennaio 2023
Da “Babylon” a “Ferrari”, i 10 film più attesi del 2023
Una panoramica sulle pellicole imperdibili in arrivo durante la prossima stagione, tra blockbuster e film d'autore
- 05 gennaio 2023
Passione motori: Patrick Dempsey corre sul set (e nella vita) a tutta velocità
Non è solo il dottor Stranamore. L'attore statunitense è un pilota professionista e ha corso la 24Ore Le Mans. Per questo non stupisce di vederlo nell'atteso biopic su Ferrari
- 08 agosto 2022
Se le élite politiche non sono classe dirigente di governo
L’ossessione per i dissidi interni ha avuto il sopravvento sulle sintonie nazionali ed europee
- 09 maggio 2022
Qanto è intrigante la mafia giapponese
Un reporter americano realizza un’inchiesta sulla yakuza per il giornale nipponico in cui è assunto. Otto episodi, affidati a cinque diversi registi, appassionanti e con una bella azione. Su tutti spicca quello di Mann
- 26 marzo 2022
Will Smith (Una famiglia vincente)
Nei panni di “king Richard”, il papà delle sorelle Williams, Will Smith ha offerto una delle prove più convincenti della sua carriera, superata probabilmente soltanto da quella in «Alì» di Michael Mann, con cui aveva ottenuto la sua prima nomination come miglior attore protagonista. Ne arriverà poi
- 03 agosto 2021
La magia di Piazza Grande e tanti autori da scoprire
In programma dal 4 al 14 agosto, la 74esima edizione della prestigiosa kermesse svizzera presenta un cartellone all'insegna della scoperta
- 30 dicembre 2015
«Inside Out» e gli altri: i 10 migliori film dell'anno
L'anno solare volge al termine e per gli appassionati è tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non può mancare una graduatoria dei
- 03 aprile 2015
I cinque imperdibili da vedere a Pasqua
Le festività pasquali sono tradizionalmente un periodo dedicato alle gite fuori porta, alle grigliate, al relax e… al cinema. Viste le tante proposte in cartellone, scegliere il film giusto è tutt'altro che semplice e si rischia di cadere in prodotti di scarsa qualità. Ecco una piccola guida ai
- 24 marzo 2015
1995 - Quella meravigliosa annata di cinema
Nel 1995 il festival di Cannes presentava tre film che, a distanza di vent'anni, sono ancora ritenuti paradigma di eccellenza cinematografica: fuori concorso esordiva I soliti sospetti, secondo film di Bryan Singer, appena trentenne; in competizione c'erano L'odio, manifesto del ventottenne Mathieu
- 14 marzo 2015
Carlo Verdone: "La commedia italiana? Mancano gli sceneggiatori"
Carlo Verdone da poco insignito del premio alla carriera, ci parla dei suoi nuovi progetti
- 13 marzo 2015
Maestoso «Foxcatcher» con un grande Steve Carell
Il cinema americano protagonista in sala: in questo weekend escono due pezzi da novanta come «Foxcatcher» di Bennett Miller e «Blackhat» di Michael Mann. Per gli amanti della (solita) commedia italiana, spazio a «Ma che bella sorpresa» di Alessandro Genovesi.
- 25 febbraio 2015
Da vedere ma non sentire
BLACKHAT è l'ultimo film di Michael Mann, un cyber-thriller in cui servizi segreti cinesi e americani collaborano per catturare il misterioso hacker responsabile di un incidente a una centrale nucleare, sabotaggi di indici di borsa e altri crimini di origine immateriale con conseguenze molto
- 02 gennaio 2015
I 10 film più attesi del 2015 / Blackhat di Michael Mann
Un thriller ambientato nel mondo della criminalità informatica con protagonista Chris Hemsworth? Detto così potrebbe sembrare un action-movie molto