- 22 marzo 2018
Le guerre commerciali degli Usa non sono una novità (ma non per questo promettono bene)
Douglas A. Irwin, Clashing Over Commerce: A History of US Trade Policy, University of Chicago Press, 2017
- 16 agosto 2017
Paradosso Iran: sempre più sclerotico e influente
Degli Stati emersi dalle tre grandi rivoluzioni del XX secolo – in Russia nel 1917, in Cina nel 1949 e in Iran nel 1979 – la Repubblica islamica d’Iran da sola persevera in qualcosa che somiglia alla sua forma originale. L’Iran moderno è quindi un relitto storico, ma allo stesso tempo una dinamo
- 08 giugno 2017
Il circo volante di Donald Trump
Nella nostra analisi dei primi 100 giorni di Donald Trump abbiamo descritto due scuole di pensiero sul 45esimo presidente degli Stati Uniti: quella di chi continua a sperare che Trump possa essere un leader efficace, e quella di chi invece prevede soltanto un susseguirsi di scandali e disastri.
- 13 aprile 2017
In Corea si ripeterà la storia del nucleare?
Malgrado oltre vent’anni di negoziati a singhiozzo, il programma di armamento nucleare nordcoreano sta spingendo la comunità internazionale verso un punto critico strategico assai simile a quello col quale dovette vedersela l’Occidente una sessantina di anni fa, quando gli Stati Uniti e l’Unione
- 15 marzo 2017
Il mondo che ha creato Donald Trump
Da quasi una generazione l’Occidente vive una sorta di progresso all’inverso. Se pensiamo all'instabilità generata dalla guerra in Iraq che dopo il Medio Oriente ha investito l'Europa, agli effetti negativi della crisi finanziaria del 2008 sulla fiducia degli elettori nel capitalismo liberale e
- 21 febbraio 2017
Gli inconsolabili orfani dell’America
Nel suo libro del 1969 “La morte e il morire”, la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross formulò la celebre definizione per le cinque fasi dell’elaborazione del lutto: negazione, rabbia, negoziazione, depressione e accettazione. Dopo un tumultuoso anno che ha visto il divorzio del Regno Unito
- 06 agosto 2011
L'accordo americano e i suoi talloni d'Achille
LE PROSPETTIVE AZZOPPATE - Tagliando programmi vitali per lo sviluppo, gli Usa non riescono a mantenere livelli di prosperità che lo status di potenza globale richiede
- 05 agosto 2011
L'accordo americano e i suoi talloni d'Achille
Dopo lunghi ed estenuanti negoziati, il Presidente Barack Obama ha ratificato il 2 agosto la legge sul bilancio, che prevede un innalzamento del tetto del
- 16 dicembre 2010
Un ricambio di idee per un vero cambio di stagione
Gentile direttore, mia figlia studia economia negli Stati Uniti, io sono un piccolo imprenditore (Tornerà? Qualche volta temo di no, qualche volta spero di
- 12 dicembre 2010
GEOPOLITICA
BLOODLANDSTimothy SnyderBasic Bookspagg. 524 | $ 29,95Snyder prende le due vicende più note dello scorso secolo (le atrocità della Germania nazista e della
- 01 gennaio 1900
365 pagine per il libro del 2010
Dall'economia alla storia, dalla poesia allo sport i migliori titoli dell'anno. Da non perdere: Rajan, Elliot,Verzichelli,Walden e Benedetto XVI. I temi da approfondire: Cina, Occidente, ripresa e famiglia. Una guida per orientarsi in libreria