Michael Jordan
Trust project- 14 aprile 2025
Scommesse illegali con giocatori di serie A indagati
Si allarga lo scandalo del calcioscommesse. Commentiamo le novità dell'inchiesta insieme a Beppe Severgnini, giornalista del Corriere della Sera.L'attualità internazionale è di sfondo alla trasmissione e l'analisi è di Andrew Spannaus ospite in studio.Il miglior venditore di Folletto ci spiega segreti e strategia. Sandro Falzoi, agente di vendita a domicilio per Vorwerk, vincitore premio "Primo agente d'Italia 2024"
- 07 aprile 2025
Tudor rallenta Ranieri
È stato un weekend di pareggi (come quello tra Roma e Juventus), ma anche di sconfitte che fanno rumore (come quella dell'Atalanta contro la Lazio). Iniziamo a parlarne con Massimo Mauro, poi chiamiamo il Dottor Cristiano Gatti per una diagnosi su questa striscia negativa di partite della squadra di Gasperini.
- 14 febbraio 2025
L’inarrestabile ascesa del rum, ora anche 100% made in Italy
Il mercato globale del rum sta vivendo una fase di notevole espansione, supportata da dati che ne confermano il crescente successo. Dopo aver raggiunto i 16,35 miliardi di dollari nel 2023, le proiezioni delineano un futuro ancora più promettente: con un tasso di crescita annuale composto (Cagr)
- 13 febbraio 2025
Investire nei record: volano le valutazioni dei memorabilia tra basket, baseball, calcio e ciclismo
Tra i tanti settori del collezionismo, quello dei cimeli sportivi, detto anche sport memorabilia, da alcuni anni è in crescita costante. Grazie alla grande popolarità dello sport e alla fama dei suoi protagonisti è aumentato il numero degli acquirenti di questa categoria e, di conseguenza, anche il
- 10 febbraio 2025
La prima asta saudita di Sotheby’s non delude ma non brilla
Sotheby’s, sostenuta dal fondo sovrano di Abu Dhabi ADQ, ha debuttato lo scorso 8 febbraio in Arabia Saudita battendo la prima asta nel Regno. Intitolata «Origins» l’offerta suddivisa in due parti presentava 150 lotti, da un lato un mix di artisti occidentali da Picasso a Banksy fino Refik Anadol,
- 03 febbraio 2025
3. L’NBA e la lotta per i diritti civili
Schiacciate, assist, tiri da tre punti. Lasciano senza fiato le prodezze di LeBron James e degli altri campioni dell’Nba. Senza fiato, ma in un altro tragico senso, morì George Floyd il 25 maggio 2020, soffocato sotto la morsa del poliziotto che lo aveva appena arrestato a Minneapolis. Una morte che scosse l’America e mobilitò per prime proprio le stelle dell’Nba, scese in campo in una partita il cui esito è stato decisivo nella corsa alla Casa Bianca, come scopriremo in questo episodio di “Tutti gli sport del Presidente - Quando la Casa Bianca fa touchdown”. Perché è sotto canestro che l’America ha spesso giocato la propria partita contro discriminazioni e disuguaglianze.
- 19 gennaio 2025
L'uomo che ha rivoluzionato la fotografia
Iniziamo questa puntata ripercorrendo alcune tappe della carriera di Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario scomparso nei giorni scorsi, insieme a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto.Andiamo poi negli Stati Uniti, commentando le immagini drammatiche che arrivano da Hollywood e da Los Angeles. Lo facciamo con Fabrizio Mancinelli, compositore e membro dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences di Los Angeles. Infine, come ogni settimana, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 21 ottobre 2024
Roma non perdona
L'Inter perde pezzi, soffre, ma alla fine risolve all'Olimpico con un gol di Lautaro. Aria pesante sulla Roma di Juric che, oltre alla sconfitta, deve fare i conti con la piazza in plateale protesta nei confronti della società. Di questo e delle altre partite del weekend parliamo con Ivan Zazzaroni, direttore del Corsport fresco di compleanno dei 100 anni. Nella seconda parte Andrew Spannaus ci porta negli Stati Uniti d'America dello sport: da Austin che ieri ha festeggiato la vittoria di Leclerc, all'NBA che sta per iniziare, fino agli endorsement degli atleti per i candidati delle prossime elezioni presidenziali.
- 18 settembre 2024
Il potere dello star system
L'ultima in ordine di tempo a schierarsi politicamente è stata la cantante Taylor Swift, che ha dichiarato di voler votare per Kamala Harris alle elezioni presidenziali 2024. Ma sono molti gli esponenti dello star system che esternano le proprie simpatie politiche per cercare di orientare i propri beniamini. Ma quanto vale il loro endorsement? Davvero esiste la lobby di Hollywood che sposta voti? In questo episodio di “That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” parliamo del comportamento delle celebrità americane e della loro possibile influenza politica.
- 05 settembre 2024
American Boy
Sinner è in semifinale agli US Open, dopo aver battuto Danil Medvedev in quattro set. Un risultato storico per l'altoatesino. Ora se la dovrà vedere con il suo amico/rivale Draper, che al momento non ha ancora perso un set in tutto il torneo. Ne parliamo con Marco Imarisio del Corriere della Sera. Come sta la Fiorentina di Palladino? Qual è l'umore della piazza? Ci colleghiamo direttamente dal Viola Park dove c'è Dario Baldi, la nostra zanzara viola. In conclusione Endurance Race con le due storiche vittorie arrivate domenica per la Ferrari.
- 18 agosto 2024
Presidenziali Usa, sondaggio Wp: Harris-Trump 49% a 45%. Il tycoon: convention dem truccata
Nuovo sondaggio a favore di Kamala Harris, candidata presidente del Partito democratico. Secondo una rilevazione Washington Post-Abc News-Ipsos sul voto nazionale di novembre, la candidata presidenziale dem guida 49% a 45% in un duello solo contro Donald Trump,candidato del Partito Repubblicano,
- 26 luglio 2024
Pronti per l’oro: alle Olimpiadi di Parigi gli atleti candidati a salire sul podio
Sono diversi gli atleti che partecipano alle Olimpiadi di Parigi – al via tra poche ore con una cerimonia di apertura che si prevede unica, lungo la Senna – legati ad alcuni dei top brand dell’orologeria. Nomi internazionali all’apice nelle loro discipline, tutti accomunati dal fatto di poter
- 20 luglio 2024
Radiotube Social Network del 20 luglio 2024
L’attualità della settimana commentata insieme al co-conduttore d’eccezione Emilio Cozzi, giornalista, autore, conduttore e podcaster (su Radio 24 con “Videogame. Molto di più in gioco”), esperto di spazio e cultura nerd. Direttamente dal New Jersey si collega con noi Robert Campana, fondatore di Stop Italian Sounding.