- 25 novembre 2019
Furto da un miliardo al Castello di Dresda. Ecco i colpi più ricchi della storia
Trafugati gioielli antichi dalla sala delle «Gruene Gewoelbe», nel cuore della capitale della Sassonia. Per la polizia tedesca è il colpo d’arte più importante di sempre. Ripercorriamo insieme i precedenti illustri
- 03 gennaio 2018
La prima grande rapina al treno (1855)
Il 15 maggio del 1855 alcune società londinesi spediscono a Parigi pacchi contenenti 91 chilogrammi di oro, per un valore pari a 19mila sterline del tempo, qualcosa come 286 milioni di euro odierni. Arrivata a destinazione, la merce preziosa non c'era più: era stata sostituita da pallini di piombo.
- 07 novembre 2016
Quando la fantascienza non si distingue dalla realtà
Da quando, nel 1926, Hugo Gernsback, il fondatore della rivista «Amazing Stories», inventò il termine per definirla, la fantascienza è stata ricettacolo di qualsiasi fantasia riguardasse l'impatto di una tecnologia o una scienza, più o meno immaginarie, sulla società o l'individuo.Inevitabile che,
- 28 ottobre 2016
Generosità di un avido lettore
L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri
- 25 agosto 2016
Marc Porter lascia la presidenza di Christie's per la concorrente Sotheby's
Marc Porter, 55 anni, si è dimesso dalla presidenza di Christie's e lascerà la casa d'asta entro la fine dell'anno. All'inizio del 2015 si era dimesso da capo delle private sale. Dopo 25 anni di lavoro nella casa d'asta di Fraçois Pinault Porter lascia per entrare nella rivale Sotheby's dall'anno
- 21 settembre 2013
Il finanziere miliardario George Soros a 83 anni si sposa per la terza volta
George Soros, 83 anni, 5 figli, una fortuna di 20 miliardi di dollari , si sposa per la terza volta. Il finanziere filantropo convolerà a nozze sabato con
- 16 agosto 2013
I dinosauri invadono Torino per un'iniziativa green
Avrebbe sicuramente incuriosito Steven Spielberg e il mago degli effetti speciali Phil Tippet se si fossero trovati nei paraggi di Torino. Il Parco Michelotti
- 13 febbraio 2013
Lite tra collezionisti americani su tre opere di Jasper Johns destinate al MoMA
Acquistare insieme tre opere di Jasper Johns, tenerle a casa un anno ciascuno e poi donarle al MoMA di New York. Tra Henry Kravis - co-fondatore della compagnia di private equity di New York KKR & CO. L.P, - e Donald L. Bryant Jr. - imprenditore, proprietario del vigneto omonimo in California e
- 14 dicembre 2012
Micro di Michael Crichton
Romanzo postumo di Michael Crichton completato da Richard Preston, saga folle alle Hawaii tra scienza, nanotecnologia, omicidi, robot con mani a forma di lame
- 30 maggio 2012
Intervista a Jack Horner: ecco come ricostruirò i dinosauri
Che cosa ne direste di mettervi un dinosauro nel giardino? O magari di tenerlo in casa, allevandolo come un animale da compagnia? Se siete di quelli che
- 18 luglio 2011
Il ritorno dei dinosauri
"Nascerà una nuova trilogia completamente diversa", dice Joe Johnston del reboot di Jurassic Park. Intanto il 22 luglio arriva nelle nostre sale il suo Captain America
- 21 dicembre 2010
Richter e Johns top in asta nel 2010
I maestri premiati dal mercato che lascia indietro gli autori più speculativi
- 13 maggio 2010
Aste New York, Christie's scambia 232 milioni di dollari
Un'asta gremita di collezionisti e grandi mercanti ieri sera a New York al Rockefeller Plaza da Christie's, presenti oltre al miliardario Eli Broad, Steven A. Cohen, presidente della SAC Capital Advisors, il tennista John McEnroe e l'uomo d'affari Henry Kravis. Protagonista della serata Jasper
- 12 maggio 2010
Crichton, jurassic ast!
Dai tagli di Fontana alle «flag» di Johns: Christie's vende i capolavori raccolti dal celebre scrittore di fantasy americano
- 13 aprile 2010
L'asta di Crichton vale 75 milioni di dollari
Parola di Brett Gorvy, vicepresidente di Christie's America
- 13 marzo 2010
New York, i "First Open" scaldano il contemporaneo
Nella settimana successiva alla chiusura positiva dell'Armory Show, New York ha passato il test del mercato secondario con le vendite di mezza stagione di Sotheby's e Christie's. Note come "First Open" da Christie's e "Mid-Season Sale" da Sotheby's, queste aste diurne si rivolgono ad un'ampia gamma
- 13 febbraio 2010
A caccia degli artisti di lungo corso
L'inizio del 2010 segna una ripresa del mercato internazionale dell'arte. Su Plus24 di sabato 13 febbraio vi spieghiamo come diversificare il proprio portafoglio andando a caccia dei nuovi Fontana.Da New York a Londra sono tornati a comprare i collezionisti - Laurence Graff e Nick Maclean -, i
- 01 gennaio 1900
Quegli autori tra il racconto e il far di conto
La complicazione e il fascino dell'esattezza, il timore della verità e personalità borderline: così gli scrittori affrontano la scienza - Da Vonnegut a McEwan fino a Foster Wallace: una lunga serie di rapporti anche contrastati