- 21 settembre 2021
Sportradar, Michael Jordan cresce nell’azionariato e sarà consulente della società
Il titolo della società, che ha debuttato al Nasdaq una settimana fa, viaggia sotto i livelli dell’Ipo di 27 dollari ad azione
- 01 maggio 2021
Il cinema riparte: in sala gli Oscar Nomadland e Minari
Finalmente il cinema è tornato in sala e il popolo del cinema ha risposto......
- 29 agosto 2020
È morto l’attore Chadwick Boseman, il Black Panther della Marvel
Per tre volte aveva vestito i panni del re T’Challa di Wakanda nei film dell’universo Avengers. Aveva 43 anni. Nel 2016 gli era stato diagnosticato un tumore al colon.
- 01 febbraio 2020
Aldo, Giovanni e Giacomo: "Una vacanza tutta da ridere"
Torna in grande spolvero il trio di "Chiedimi se non felice"......
- 30 gennaio 2020
«Judy», il mito di Judy Garland rivive grazie a una grande interpretazione
Nel weekend in sala assoluto protagonista il biopic sulla diva del cinema americano. Tra le novità, anche «Il diritto di opporsi» e «Dolittle»
- 24 gennaio 2019
«Il mio capolavoro», commedia nera sul mondo dell'arte
Il cinema sudamericano è ancora protagonista nelle nostre sale: dopo l'uruguaiano «Una notte di 12 anni», uscito un paio di settimane fa, in questo weekend è il turno de «Il mio capolavoro», film argentino firmato da Gastón Duprat.Presentato fuori concorso all'ultima Mostra di Venezia, il film
- 12 febbraio 2016
Gli Oscar senza colore
Gli Oscar? Troppo bianchi. È attraverso l'hashtag #OscarsSoWhite che i registi Spike Lee e Michael Moore, e attrici come Jada Pinkett Smith, hanno invitato
- 04 marzo 2014
Prossima fermata Fruitvale Station
Prossima fermata: Fruitvale Station ripercorre le ultime ore di vita del ventiduenne Oscar Grant, a partire dalla mattina del 31 dicembre 2008, giorno del compleanno di sua madre, e racconta la quotidianità e gli ostacoli che il ragazzo deve fronteggiare nel tentativo di diventare una persona migliore. Il film, prodotto dal Premio Oscar Forest Whitaker e costato solo 2 milioni di dollari, è stato distribuito negli Usa dalla prestigiosa The Weinstein Company incassando oltre 16 milioni di dollari. Il film ha trionfato ai Gotham Awardsdi New York dove si è aggiudicato i due premi per cui era candidato - Miglior attore rivelazione per Michael B. Jordan e Miglior regista rivelazione per Ryan Coogler - ha vinto al Sundance Film Festival il Premio come Miglior Film ed il Premio del Pubblico, al Festival di Cannes il Prix de l'Avenir, e ha tre nominations (Miglior Film d'esordio, Miglior Attore protagonista Michael B. Jordan e Miglior Attrice non protagonista Melonie Diaz) agli IndependentSpirit Awards che si assegnano il giorno prima degli Oscar.
- 28 gennaio 2013
Al Sundance trionfano «Fruitvale» e «Blood Brother»
Al Sundance Film Festival giuria e pubblico vanno all'unisono: per la prima volta dal 2009 (anno in cui aveva vinto «Precious» di Lee Daniels), i trionfatori