Michael Aris
Trust project- 09 febbraio 2021
Myanmar, i generali restituiscono Suu Kyi al ruolo di icona della democrazia
Ma sul Nobel per la pace pesa la copertura dell’esercito nella pulizia etnica dei rohingya
- 09 novembre 2015
Maa Suu, l’«Orchidea di ferro»
«Non mi è mai piaciuto essere chiamata icona, perché le icone non fanno nulla se non stare appese a un muro. E io ho dovuto lavorare molto duramente». No, Aung San Suu Kyi non può e non vuole essere una semplice icona per il Myanmar. Non può, perché il suo popolo, che si rivolge a lei come Maa Suu
- 08 novembre 2015
San Suu Kyi, il grande giorno della rivincita sui generali
Cinque anni fa, quando si svolsero le ultime elezioni generali, Aung San Suu Kyi era confinata nella sua abitazione, dove il regime al potere dal 1962 l’aveva
- 22 marzo 2012
The Lady
L'infelice paradosso di Luc Besson: il biopic è agiografico, ma il premio Nobel Aung San Suu Kyi non è una santa
- 27 ottobre 2011
The Lady della non violenza
"Dalla Tunisia alla Libia, la democrazia dopo lo spargimento di sangue, qui no", dice Luc Besson. Che apre Roma con il biopic di Aung San Suu Kyi
- 29 gennaio 2011
Intervista ad Aung San Suu Kyi: vi spiego perché non sarò il prossimo presidente della Birmania
La sera prima del mio incontro con Aung San Suu Kyi, prendo un taxi scalcinato fino all'antica pagoda di Shwedagon, dove tutto è cominciato. È qui che una
- 23 novembre 2010
Myanmar: si chiama business la via della libertà. Ricordi e ricette per ripartire da un premio Nobel
Mi risulta difficile parlare della Birmania (Myanmar) senza provare una profonda nostalgia. I ricordi della mia prima infanzia sono tutti lì, essendo cresciuto
- 12 novembre 2010
Imminente la liberazione della Nobel per la pace birmana Aung San Suu Kyi. Attesa in tutto il mondo
Aung San Suu Kyi, l'icona dell'opposizione democratica in Birmania, è in procinto di essere liberata dagli arresti domiciliari in cui ha trascorso gran parte