Michael Anastassiades
Trust project- 16 maggio 2023
La tecnologia regala l'eternità, ma il rischio è che renda invisibili le emozioni
Qualche raggio di sole rimbalza sul volto di Michael Anastassiades anche attraverso Zoom. Il gioco di ombre e di foglie a fare capolino sullo sfondo chiaro: luce e natura. Una poetica capace di sfondare la parete digitale della videochiamata. Il designer cipriota di casa a Londra, dove ha fondato
- 19 aprile 2023
Al Salone del Mobile torna Euroluce: le cose da non perdere
Dal nuovo layout alle mostre, dai marchi storici a quelli più sperimentali. Che cosa vedere all’interno della manifestazione dedicata al light design
Il bello della Design Week: il nuovo HTSI è speciale Superior Interiors
La casa è un'opera d'arte, che unisce design e artigianato, pezzi unici, progetti personalizzati e su misura insieme alla migliore creatività produttiva. In occasione del Salone del Mobile di Milano, il nuovo HTSI di aprile è in edicola con lo speciale Superior Interiors. Un giornale interamente
- 18 aprile 2023
Il Sole 24 Ore al Salone
How to spend it, libri e showroom, ecco gli appuntamenti in programma
- 17 aprile 2023
Le iniziative del Gruppo 24 ORE per il Salone del mobile
Rapporto Design di 40 pagine, dossier online con videointerviste dal Salone del Mobile e numero speciale di HTSI Superior Interiors
- 06 giugno 2022
Perché Atene è uno dei centri creativi più all’avanguardia
Si sta riscattando dopo anni di crisi economica dventando un hub creativo che attira artisti e risorse da tutta Europa: ecco i protagonisti del momento
- 30 settembre 2020
Va in scena lo spettacolo della luce
Sinuosi come un'onda. Modulari per percorrere una stanza in ogni direzione. Ci sono sospensioni e chandelier pensati come sculture in movimento.
- 15 agosto 2020
Michael Anastassiades: “Lavoro per sottrazione”
Le scelte del designer cipriota, di base a Londra, prendono forma ricercando l'essenziale. Con incursioni fra attrezzi del Neolitico, sculture multicolor e lampade dadaiste
- 04 giugno 2020
La casa al centro nell’edizione speciale di How to Spend it
Il rinvio del più grande appuntamento del settore, il Salone del Mobile, al 2021 ha rafforzato la necessità di nuove vetrine del sistema produttivo. Ecco allora in edicola con Il Sole 24 Ore Superior Interiors, dedicata al design e alla decorazione d'interni
- 03 luglio 2019
Luci da esterno che fanno il verso alla Luna
Se esistesse un premio Compasso d’Oro per la più suggestiva luce outdoor di tutti i tempi, non c’è dubbio che a riceverlo per pubblica acclamazione sarebbe la Luna, perfetta, misteriosa e cangiante come poche lampade sanno esserlo.
- 09 aprile 2019
Fondazione Catella: i Talks di Icon Design
Nel cuore dell’Innovation Design District di Porta Nuova, sei giorni di incontri sull’ospitalità (e non solo) con i protagonisti dell’architettura e del design, dal premio Pritzker Kazuyo Sejima (dello studio Sanaa) agli israeliani Raw Edges (nella foto), da Michael Anastassiades a Naoto Fukusawa.
Lavorazioni sofisticate per avere l’essenziale
Il design si è “messo in linea” in questa nuova edizione del Salone del Mobile di Milano. Molte delle novità presentate nei padiglioni della fiera hanno rigore architettonico e silhouette precise. Le linee, rette o curve, dettano il ritmo dei nuovi progetti, basta seguire il filo per leggerne i
- 08 novembre 2018
Nuove lampade tra poesia, rigore e voglia di esplorare
«Gli oggetti devono fare compagnia», ripeteva Achille Castiglioni, un autentico genio delle lampade. Le sue Arco, Parentesi, Toio e Taccia tessono da oltre 50 anni la trama del rapporto tra oggetto e ambiente. Sono luci che si vedono anche da spente, come molte delle novità che hanno illuminato
- 18 aprile 2018
Le 10 cose da vedere oggi al Fuorisalone: 5vie e Montenapoleone
L’inaugurazione ufficiale del distretto delle 5vie è oggi, mercoledì 18 aprile, dalle 18 alle 23: gran finale con l’ormai consueta parata del Design Pride organizzata da Seletti con Paridevitale. Si parte alle 18.30 in Piazza Castello, mentre l'arrivo con party e dj set è n Piazza Affari.
- 11 maggio 2017
Il lato magico degli specchi conquista il designer
Broken Mirror è il primo specchio di Gufram, marchio piemontese nato nel 1966 e legato alla storia del design radicale italiano. Ad aprirsi su una superficie specchiante è una breccia su un muro di poliuretano, sbozzato a mano e ricoperto da una speciale vernice brevettata dall’azienda, il Guflac.