- 22 dicembre 2022
Da Natale a Capodanno: tutte le migliori bollicine per le feste
In calici, coppe o flûte, per l’aperitivo, a tutto pasto o al momento del dessert. Le novità degli ultimi mesi, dalla Francia e dall’Italia, da portare in tavola.
- 06 novembre 2022
Freitas Branco e la rinascita della musica portoghese
Tra il tardo romanticismo e il neoclassicismo, in un periodo di passaggio tra tradizione e modernità ...
- 30 settembre 2022
Bollicine di montagna: l'autunno è tempo di festival
Eventi, degustazioni e visite guidate per scoprire un territorio, i suoi vigneti e i suoi sapori. Con 200 etichette, 6 distretti produttivi e 64 cantine.
- 09 settembre 2022
Jeep Recon e Wagoneer S, ecco le prossime elettriche
Il brand premium di Stellantis ha presentato i suoi programmi da qui al 2030 quando si venderanno in Europa solo vetture completamente elettriche
- 25 luglio 2022
Quella musica che risuona in mezzo ai calici e alle bottiglie
Se le note sono un amplificatore di sensazioni olfattive e gustative, oggi studi scientifici suggeriscono che possono aprire un livello più profondo di degustazione
- 24 giugno 2022
Tutte le nuances del rosa: dieci tappe fra bollicine italiane e francesi
Metodo Classico o Charmat. Vinificazione con ghiaccio secco, uve di montagna che riposano 11 anni sui lieviti o blend di 27 vini. La seconda parte del nostro tour alla scoperta del rosé, fra sorprese e conferme.
- 14 giugno 2022
A Parigi tonfo di Atos dopo conferma piano di scissione, a sorpresa il ceo lascia
In cinque giorni la quotazione ha ceduto il 30% e dall’inizio del 2021 il titolo ha perso tre quarti del suo valore
- 30 aprile 2022
Inflazione, il mea culpa degli esperti della Bce: «Previsioni sbagliate, ecco perché»
Il re è nudo anche se inaccurate sono state anche le previsioni di Commissione europea, Ocse, dei previsori privati, di Federal Reserve e Bank of England
- 11 febbraio 2022
Un brindisi per due nel giorno degli innamorati: le scelte a prova di sommelier
Dal baule champagne con tutto l'occorrente per un cin cin sotto le stelle alle etichette con il cuore. Dagli abbinamenti gourmand alle più romantiche bollicine rosé.
- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti
- 16 luglio 2021
Quando le monete dei Maya crescevano sugli alberi di cacao
Prima dell'arrivo degli europei, le civiltà del Sud e Centro America usavano i semi con valore di scambio. Gli Spagnoli vi si adeguarono per un periodo. Da lì in poi il trionfo della bevanda, che invaderà il mondo
- 08 luglio 2021
Stellantis, auto elettriche: ecco le 40 piattaforme e tutte le novità marca per marca
Stellantis ha svelato il suo futuro in occasione dell'EvDay2021. Modelli bev con autonomie fino a 800 km.
- 04 giugno 2021
«Degustare, condividere e ricordare: sono gli skill fondamentali per uno chef de cave»
Avere in testa un'enorme libreria in cui organizzare mentalmente tutti i vini assaggiati. Secondo la guardiana dello stile di Perrier-Jouët, questo è il segreto.
- 17 maggio 2021
“Lo stile e la sensibilità femminile contano nel management”. Parola del ceo di Krug
Maggie Henriquez è fra le decane nel mondo delle bollicine. Fermamente convinta che le competenze e l'esperienza vadano messe in relazione e soprattutto condivise.
- 21 gennaio 2021
Stellantis: ecco com'è formata la squadra manageriale
Il nuovo gruppo automobilistico italo-francese ha nominato i membri della squadra dei top executive team per raggiungere gli obiettivi prefissati
- 25 marzo 2020
Svolta green con Compass e Renegade Phev
In estate arriveranno le versioni plug-in hybrid che anticipano una gamma a basse emissioni
- 05 febbraio 2020
Perché il climate change minaccia il vino nel mondo. Anche i vigneti italiani
Con un aumento di due gradi metà dei vigneti mondiali sparirà, l’85% con 4 gradi. Per salvare il vino bisogna diversificare i vitigni
- 14 ottobre 2019
Champagne, guida alla degustazione con lo chef de cave Hervé Deschamps
Il maestro enologo di Perrier-Jouët è stato ospite della Milano Wine Week