- 13 maggio 2023
"Gruppo Beta", utensili per tutti gli usi
Cento anni fa a Erba, in provincia di Como, iniziò questa storia ...
- 10 maggio 2023
Nemo profeta
"Finalmente avevamo una pista , una aspettativa da provare a soddisfare ...
- 22 aprile 2023
Euroreportage - L'Europa dei professionisti: Italia leader, ma è fuga di neolaureati
Il mondo dei professionisti "tiene": ora deve però diventare più europeo e internazionale, perchè ora serve una formazione nei settori della transizione
- 13 aprile 2023
La bellezza al lavoro: la selezione Hr valuta ancora l’aspetto fisico?
Nonostante la crescente attenzione ai temi dell’inclusività si afferma silenziosamente un criterio di scelta che minaccia la piena uguaglianza
- 06 marzo 2023
Le giovani vogliono poter scegliere sul lavoro e in famiglia
Dall’avere figli alla professione, dalla città in cui vivere agli impegni sociali. La GenZ ha le idee chiare e sa anche fare network per raggiungere i propri obiettivi
- 31 agosto 2022
«A caccia di relitti con il mio Pluto Negli abissi trovo glorie militari e danni ambientali»
Ha individuato il relitto della corazzata «Roma», orgoglio della Marina Militare Italiana affondata nel 1943 dai nazisti
- 22 agosto 2022
Il design è donna. 12 talenti con un’altra visione della creatività
Da Milano a Singapore, il furniture si scopre terreno fertile per idee e progetti femminili. Facendo tornare in auge progettiste a lungo sottovalutate.
- 15 luglio 2022
10 - Mara Salvatrucha mette a ferro e fuoco l'America e studia da player del narcotraffico
La gang di strada MS13 nata a Los Angeles con un gruppo di salvadoregni tornati poi in Patria ad imporre la propria legge di sangue e violenza, mostra segni di espansione del suo portafoglio criminale, a partire dal narcotraffico nel quale – dopo aver rappresentato spesso e volentieri il braccio armato e servente – intravede la possibilità di mettersi in proprio.
- 18 giugno 2022
Euroreportage - PNRR, fondi Europei alla prova della parità di genere di Anna Marino
Dal recovery Plan al piano nazionale di ripresa e Resilienza si è fatto un tratto di strada sulla parità di genere
- 18 maggio 2022
La gang salvadoregna MS13 studia il grande salto nel traffico di droga mondiale
Mara Salvatrucha mostra segni di espansione del portafoglio criminale. L’ultima puntata del podcast «NarcCovid» porta alla luce la forza di questa rete
- 12 aprile 2022
Partita Iva: il conto corrente «dedicato» è davvero obbligatorio?
Professionisti, freelance e piccoli imprenditori possono operare senza un conto corrente strettamente legato alla partita Iva o è sempre obbligatorio aprirlo? Ecco tutte le risposte
- 03 febbraio 2022
Mi metto in proprio? Uno stress test in pillole prima di prendere decisioni
Dimentichiamo le nostre passioni e inclinazioni e proviamo a valutare il nostro progetto solo sulla base di competenze, esperienze e network
- 31 gennaio 2022
Sul Superbonus rischio edilizia mordi e fuggi: 11.563 imprese nate in sei mesi
Il dato della nascita di imprese edili del secondo semestre 2021 è del 50% superiore a quello, pure in crescita, che si era registrato nel secondo semestre del 2020
- 28 gennaio 2022
Sul Superbonus rischio edilizia «mordi e fuggi»: 11.563 imprese nate nel secondo semestre 2021
È un dato che offre la misura dell’esplosione dell’attività e dà corpo alle preoccupazioni più volte espresse dai costruttori dell’Ance
- 16 gennaio 2022
Il risiko dei digital media Usa: acquisizioni, tagli e nuovi modelli di business
BuzzFeed e Vice in difficoltà, il NY Times che compra un sito sportivo per mezzo miliardo, piccole startup in ascesa: cosa accade nel mondo media Usa?
- 01 gennaio 2022
Studi professionali in vendita: niente giovani e comprano solo i 50enni
L’identikit di chi c’è dietro alle operazioni: tanti aggregatori seriali e pochi debuttanti. Tra chi vende prevale l’exit strategy
Studi professionali in vendita: niente giovani e comprano solo i 50enni
L’identikit di chi c’è dietro alle operazioni: tanti aggregatori seriali e pochi debuttanti. Tra chi vende prevale l’exit strategy
- 22 dicembre 2021
Studi in vendita, comprano solo i 50enni, giovani assenti
M&A professionale. L’identikit di chi c’è dietro alle operazioni: tanti aggregatori seriali e pochi debuttanti. Tra chi vende prevale l’exit strategy