metallo prezioso
Trust project- 31 gennaio 2023
Oro, domanda al record dal 2011: acquisti «colossali» delle banche centrali
L’accumulo di riserve auree è proseguito con forza anche nell’ultimo trimestre, spingendo al rialzo i prezzi del metallo. Ma per due terzi i lingotti sono in mani sconosciute. Si sospetta la Russia, ma non solo
- 22 gennaio 2023
L'indipendenza economica rende le donne libere
Ne parliamo con l'imprenditrice Ivana Ciabatti ...
- 09 gennaio 2023
Opportunità d’investimento per il 2023
Il 2022 è stato un anno estremamente difficile per i mercati a causa di un mix di fattori che ha scatenato una vera e propria tempesta perfetta. Dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina ed un'inflazione elevata, fino ad una serie di rialzi aggressivi di tassi di interesse da parte delle
- 18 dicembre 2022
Smartphone usati, via alla corsa: la miniera vale oltre 143 miliardi
La crisi spinge il mercato del ricondizionato. L’esempio della finlandese Swappie che rigenera iPhone e che in Italia fa i numeri migliori
- 07 dicembre 2022
I gioielli nutrono i sogni (e anche i bilanci)
Superati di molto i livelli pre Covid, marchi e gruppi si preparano alle sfide del futuro: sostenibilità e trasmissione di know how
- 05 dicembre 2022
Collaborare per la circolarità: nasce la Recovery Map
La collaborazione è un elemento portante della circolarità. Ciascuno deve e può fare la sua parte, ma è importante riconoscere che oggi, occorre anche aiutare gli altri a fare la propria. Come? Intanto con le basi, ovvero la conoscenza, mettendo a disposizione informazione. Il tema è la
- 03 dicembre 2022
Una app con Ai per progetti architettonici vince il Pni
Si è chiuso all’’Aquila il percorso del contest dei progetti d’impresa usciti da università ed enti di ricerca emerse attraverso le Start Cup regionali
- 15 novembre 2022
Oro, ecco perché si è risvegliato e corre verso 1.800 dollari l’oncia
Quotazioni ai massimi da agosto, dopo la settimana migliore da marzo 2020, quando il mondo entrava nel tunnel del Covid. Il rally proseguirà? Molto (ma non tutto) dipende dalla Fed
- 03 novembre 2022
Oro, boom di riserve per le banche centrali ma molti sono acquisti fantasma
Nel terzo trimestre riserve auree aumentate di quasi 400 tonnellate, il 2022 è già anno record dal 1967. Ma di tre quarti dei lingotti si sono perse le tracce: sono “scomparsi” nei forzieri di Paesi che non hanno comunicato l’acquisto. I sospetti cadono su Russia e Cina
- 25 ottobre 2022
Bonus edilizi, ecco dove finiscono i soldi incassati in modo fraudolento
Continua anche con le Sos la caccia ai miliardi svaniti nel nulla: il denaro passa tra società veicolo e conti esteri prima di essere prelevato
- 29 settembre 2022
Colore e auto: ecco le nuove tendenze dei car designer per i prossimi mesi
Trend inediti e cromatismi ad hoc. La ricerca New Array condotta da Basf a luce sulle nuance che nei prossimi mesi saranno più in voga nei diversi continenti.
- 12 settembre 2022
Platino e Palladio Good Delivery: TCA tra le eccellenze mondiali nel recupero
Lo scorso Luglio TCA SpA, impresa tutta italiana che da 46 anni si occupa del recupero di metalli preziosi, è stata accreditata dal London Platinum e Palladium Market come raffinatore certificato Good Delivery per il Platino e Palladio (LPPM). Si tratta di uno standard elevatissimo, riconosciuto a
- 15 agosto 2022
Metalli e terre rare, istruzioni per investitori
Con guerra e Covid metalli industriali e preziosi alla ribalta. Rame e alluminio pronti a risalire. Terre rare i nuovi preziosi. Mercato molto volatile
- 13 luglio 2022
Il portafoglio «60/40»? Tornerà a vincere (con i dovuti aggiustamenti)
Corsello (AllianzGI): In uno scenario di atterraggio duro per l’economia la tradizionale suddivisione fra azioni e obbligazioni può tornare a dare risultati . A patto di aggiungere quote di materie prime, oro e liquidità.
- 11 luglio 2022
Pandemia e guerra: così il contrabbando torna a colpire sulla rotta Italia-Svizzera
Barre d’oro e contanti di nuovo in cerca di approdi sicuri tra le braccia svizzere. i sequestri sulla tratta Chiasso - Como sono aumentati del 158,3%
- 28 giugno 2022
Oro, la Casa Bianca preme sul G7 per l’embargo totale sulle forniture russe
Mosca è il secondo produttore aurifero mondiale, con esportazioni per circa 19 miliardi di dollari. Ma la misura rischia di essere simbolica: le sanzioni hanno già prosciugato gli scambi con le maggiori potenze mondiali
- 25 giugno 2022
La Svizzera indaga sul mistero dei lingotti russi
A maggio sono entrate nella confederazione 3,1 tonnellate di oro di origine russa: lingotti destinati ad essere fusi, ma tutte le raffinerie negano di averli presi in consegna. Aperta un’inchiesta per accertare se siano state violate sanzioni
- 23 giugno 2022
Rame ai minimi da 16 mesi: dal Doctor Copper prognosi negativa per l’economia
Il prezzo del metallo è scivolato di oltre il 20% dal picco di marzo. Con la stretta monetaria che si fa sempre più aggressiva (soprattutto negli Usa) ora agli investitori la recessione fa più paura dell’inflazione