- 23 luglio 2022
Londra: al Sadler's Wells Theatre un classico come South Pacific
Dal 28 al 31 luglio al Grant Park il festival Lollapalooza, uno dei maggiori raduni musicali; headliners sono i Metallica, Dua Lipa, J. Cole, Green Day
- 11 luglio 2022
Nulla la delibera che approva il riparto spese di balconi privi di fregi e decorazioni
Per i giudici di Roma solo nel caso in cui i balconi aggettanti presentino rivestimenti esterni o elementi decorativii, tali da conferire all’edificio un profilo estetico gradevole, dovranno considerarsi comuni
Diapason, scanner laser per la tutela dell’arte
Uno scanner laser per conoscere lo stato di salute di quadri, affreschi, sculture e siti archeologici e quindi programmare interventi di restauro e salvaguardia. Ossia tecnologia e intelligenza artificiale al servizio del patrimonio culturale. Si chiama Diapason ed è lo strumento, brevettato dai
- 21 giugno 2022
Monopattini elettrici: la stretta da Roma a Firenze dopo il servizio della Cnn
Gualtieri verso un nuovo regolamento dopo le polemiche per i servizi della Cnn sul “caos” nella capitale. Nel capoluogo toscano il sindaco Nardella insiste sulla battaglia per estendere l’obbligo di casco ai maggiorenni
- 08 giugno 2022
Cantieri a corto di manodopera
Secondo Excelsior i settori mobilità e logistica avranno bisogno, da qui al 2026, fino a 205mila lavoratori, costruzioni e infrastrutture fino a 375mila. Imprese in crisi: introvabili saldatori, elettricisti, fabbri, conduttori di veicoli, installatori di impianti
- 25 maggio 2022
Bmw festeggia i 50 anni della divisione M. In arrivo serie speciali e la svolta elettrificata
Il 24 maggio del 1972 debuttava la M o Motorsport il braccio sportivo del brand di Monaco di Baviera. Ripercorriamo i 5 decenni di storia coi modelli più iconici e quelli in arrivo, ma anche con le tante iniziative previste
- 17 maggio 2022
La domanda del mercato tiene ma ora il nodo è come produrre
«Possiamo offrire come segue: 4mila kg in due settimane, il resto a seguire. Prezzo 6,55/Kg. Validità offerta 15 minuti». Consapevole di non essere facilmente creduto, l’imprenditore piemontese, produttore di minuteria metallica, ha allegato la mail, che in effetti certificava la richiesta del
- 12 maggio 2022
Con la Balilla 508 si riscopre il piacere taumaturgico della lentezza
Meno di ventimila euro per un esemplare in buone condizioni aprono le porte alla più autentica atmosfera del collezionismo automobilistico
- 02 maggio 2022
Francesco Maglia e gli ombrelli d’autore
La storica azienda milanese punta a un prodotto di eccellenza, nei materiali e nel design. Il futuro è tutto eco-sostenibile.
- 26 aprile 2022
Comfort e sostenibilità, la nuova vita di un oggetto-icona del design
Nel cinquantesimo anniversario, la poltrona Bambola, firmata da Mario Bellini, si rinnova con una serie di materiali di ultima generazione. Che puntano sulla comodità, grande spazio al recupero e al riciclo.
- 16 aprile 2022
Manifattura, primo stop. In aprile stimate l’8,5% di assunzioni in meno
Previsti 368mila ingressi. Impatto sull’occupazione del caro energia e materie prime. Introvabile il 40,4% dei profili professionali
- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze
- 08 marzo 2022
Firenze, con una «lama» sulle tribune Arup vince il concorso per il nuovo Franchi
Svelato il progetto vincitore del concorso internazionale per rinnovare lo stadio progettato da Pier Luigi Nervi
- 01 marzo 2022
Nella stazione di Leopoli, all’assalto di un treno chiamato Europa
In centinaia di migliaia cercano di lasciare il Paese in guerra diretti in Polonia. Chi non riesce a partire viene ospitato in scuole, case private, persino nei supermercati
- 21 febbraio 2022
Mobili da usare e poi smontare, pronti per una seconda vita
L’acquisto sempre più guidato da carattere sostenibile di una sedia, di un tavolo o una madia. Per questo si analizza il loro ciclo di vita
- 08 febbraio 2022
Abusi edilizi, la Pa deve sempre valutare le opere in modo unitario
Se c'è un collegamento funzionale, dice il Tar Liguria, non si possono considerare i microabusi in modo separato
- 02 febbraio 2022
Effetto rincari per le imprese, le gare sottocosto deserte o con una sola offerta
Le aggiudicazioni - quando avvengono - sono legittime sul piano formale ma molto discutibili sul piano concorrenziale