Mestre
Trust project- 30 maggio 2023
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...
- 26 maggio 2023
Qui l’industria diventa cultura: ecco i dieci distretti d’eccellenza
La mappa fotografa i cluster dove la produzione delle aziende è diventata determinante per lo sviluppo del territorio: sono 500 le realtà nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia
- 24 maggio 2023
Tremonti: «Sul fisco una riforma che finalmente coglie lo spirito del tempo»
Giulio Tremonti. «Riduzione delle aliquote e Flat Tax adatte all’Italia di Pmi e partite Iva, fondamentale la semplificazione per superare la Babele in cui lo Stato decide che cosa è giusto o meno per il cittadino»
- 18 maggio 2023
Deliveroo sbarca a Venezia, il rider diventa walker
I walker pronti a consegnare nelle case dei veneziani i piatti più amati. Arrivo in uno speciale gondolone
- 15 maggio 2023
Mostre a Venezia: la stagione degli opening è iniziata, aspettando la Biennale
Venezia, le mostre e gli eventi dell'estate, gli opening legati alla Biennale, il nuovo spazio dedicato alla fotografia: la lista di buone ragioni per programmare un fine settimana si allunga. Magari mentre si legge Il piede destro di Byron, il primo noir di Alberto Toso Fei, narratore accreditato
- 05 maggio 2023
Lavoro, integrazione e buona flessibilità nel tempo nuovo delle agenzie
Dibattito a Venezia con oltre 600 imprenditori sul nuovo decreto lavoro, a 25 anni dalla riforma Treu
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 01 maggio 2023
Cherry Bank punta la bussola verso sud
Per l’istituto veneto la possibilità di raddoppiare con l’acquisizione della Banca Popolare Valconca che può contare su 17 sportelli in Emilia-Romagna
Idrogeno multiuso
L'idrogeno rappresenta una delle più importanti alternative all'elettrico nel percorso verso la riduzione delle emissioni, sia per le vetture elettriche
- 26 aprile 2023
Save investe 2 miliardi sul Marco Polo
Un Masterplan che prevede, entro il 2037, un investimento di 2 miliardi, capaci di generare un impatto di 10 miliardi sul territorio. Save, la società che gestisce l’aeroporto Marco Polo di Venezia e dal 2007 lo scalo Canova di Treviso, sceglie Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale del Veneto,
- 03 aprile 2023
Venezia vuole raddoppiare la popolazione universitaria
In Veneto il rapporto tra immatricolati e popolazione è del 2,3%, sotto la media nazionale. Dagli affitti ad hoc alle guide i progetti per i giovani
Laureata in economia, toelettatrice per passione
Alina Stephaniuk è la titolare di “Pet bijou”in viale Venezia a Pordenone: nata in Ucraina, una laurea in Economia nel cassetto - in realtà «non so nemmeno dove sia, non mi interessa più» - è in Italia da 20 anni.
- 01 aprile 2023
Le nuove posterie dell'auto elettrica. Le stazioni di servizio alla prova della transizione
E se tornassero le antiche posterie? Dove da cambiare fossero non i cavalli ma le batterie delle auto elettriche? ...
No Ue ai fondi per gli stadi di Firenze e Venezia. Fitto: sui progetti chiariremo
La vicenda è quella dei due «piani urbani integrati» di Venezia e Firenze. I piani urbani sono i progetti con cui le Città metropolitane puntano a «trasformare territori vulnerabili in città smart e sostenibili». A Venezia e Firenze si traducono in stadi, il che non sembra entusiasmare gli esaminatori comunitari.